Nelle acque antistanti Barcellona si sono svolte oggi due prove con vento fresco da sud, che dai 15 nodi iniziali è andato a crescere con raffiche fino a 25 nella seconda prova, sollevando un’onda ripida e rendendo le condizioni a bordo dei TP52 impegnative e bagnate. La prima regata è stata dominata da Azzurra sin dalla partenza, ma la rottura di un winch ha causato una inevitabile difficoltà a strambare l’enorme gennaker, consentendo a Ran che inseguiva di passare proprio all’ultima strambata a pochi metri dal traguardo. La seconda prova ha visto Azzurra recuperare ottimamente dopo una partenza in cui ha subito i rifiuti d’aria di Interlodge. La battaglia ravvicinata con il leader della prova, Gladiator, e con Ran durante tutto il primo lato di poppa ha avuto il suo culmine alla seconda boa di bolina: Azzurra, mure a sinistra, non può che subire gli errori di manovra degli altri – che virano in anticipo sulla lay line – e si trova impacchettata mentre sopraggiunge Quantum, libero da ingaggi. Quelle due lunghezze perse si rivelano fatali, e dal secondo scivola al quarto posto. Gladiator va a vincere seguito da Quantum e Ran. Per la barca armata da Alberto Roemmers una giornata difficile ma tutto sommato positiva.
Dichiarazioni del giorno
Guillermo Parada, skipper: “Abbiamo fatto due belle regate, nonostante tutto. Purtroppo qualche minima incertezza e la rottura del winch primario destro sono state pagate più di quanto ci meritassimo, in realtà abbiamo regatato bene. La cosa importante è che Quantum non sia riuscito a guadagnare punti su di noi.”
Vasco Vascotto, tattico: “Nella prima regata abbiamo fatto secondi anziché primi, il problema al winch verrà risolto, son cose che possono capitare. Brucia di più la seconda prova perché abbiamo pagato per errori altrui, ma ritengo molto positivo che in una giornata difficile abbiamo ottenuto lo stesso punteggio dei nostri inseguitori diretti”.
52 Super Series, Trofeo Conde de Godò Barcelona, classifica dopo 5 regate
1. AZZURRA (ITA) 11 pts
2. QUANTUM RACING (USA) 12 pts
3. RAN (SWE) 13 pts
4. GLADIATOR (GBR) 23 pts
5. INTERLODGE (USA) 23 pts
6. PROVEZZA 7 (TUR) 29 pts
7. RIO (USA) 29 pts
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda