venerdí, 7 novembre 2025

TP52

52 Super Series: Azzurra mantiene il comando

52 super series azzurra mantiene il comando
redazione

Nelle acque antistanti Barcellona si sono svolte oggi due prove con vento fresco da sud, che dai 15 nodi iniziali è andato a crescere con raffiche fino a 25 nella seconda prova, sollevando un’onda ripida e rendendo le condizioni a bordo dei TP52 impegnative e bagnate. La prima regata è stata dominata da Azzurra sin dalla partenza, ma la rottura di un winch ha causato una inevitabile difficoltà a strambare l’enorme gennaker, consentendo a Ran che inseguiva di passare proprio all’ultima strambata a pochi metri dal traguardo. La seconda prova ha visto Azzurra recuperare ottimamente dopo una partenza in cui ha subito i rifiuti d’aria di Interlodge. La battaglia ravvicinata con il leader della prova, Gladiator, e con Ran durante tutto il primo lato di poppa ha avuto il suo culmine alla seconda boa di bolina: Azzurra, mure a sinistra,  non può che subire gli errori di manovra degli altri – che virano in anticipo sulla lay line – e si trova impacchettata mentre sopraggiunge Quantum, libero da ingaggi. Quelle due lunghezze perse si rivelano fatali, e dal secondo scivola al quarto posto. Gladiator va a vincere seguito da Quantum e Ran. Per la barca armata da Alberto Roemmers una giornata difficile ma tutto sommato positiva.

Dichiarazioni del giorno

Guillermo Parada, skipper: “Abbiamo fatto due belle regate, nonostante tutto. Purtroppo qualche minima incertezza e la rottura del winch primario destro sono state pagate più di quanto ci meritassimo, in realtà abbiamo regatato bene. La cosa importante è che Quantum non sia riuscito a guadagnare punti su di noi.”

Vasco Vascotto, tattico: “Nella prima regata abbiamo fatto secondi anziché primi, il problema al winch verrà risolto, son cose che possono capitare. Brucia di più la seconda prova perché abbiamo pagato per errori altrui, ma ritengo molto positivo che in una giornata difficile abbiamo ottenuto lo stesso punteggio dei nostri inseguitori diretti”.

52 Super Series, Trofeo Conde de Godò Barcelona, classifica dopo 5 regate

1. AZZURRA (ITA) 11 pts

2. QUANTUM RACING (USA) 12 pts

3. RAN (SWE) 13 pts

4. GLADIATOR (GBR) 23 pts

5. INTERLODGE (USA) 23 pts

6. PROVEZZA 7 (TUR) 29 pts

7. RIO (USA) 29 pts


24/05/2013 18:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci