Vela, La Cinquecento - Giovedì 24 giugno alle ore 10.55, dopo 72 ore di navigazione, Idea per Francesca è la prima imbarcazione a tagliare il traguardo della XXXVI 500 Thiénot Cup del CNSM. All’arrivo sono stati festeggiati dal C.O. e dai ragazzi della scuola vela del CNSM che erano in mare per l’allenamento.
Così il comandante Terry Schippa “Abbiamo trovato condizioni molto pesanti, nella discesa una poppa con bora fino a 40 nodi ci ha fatto toccare una punta di 24.5 nodi di velocità. Abbiamo
avuto qualche problema tecnico con le vele che ci ha rallentati”.
“A Vis abbiamo dovuto riparare per sistemare la randa” gli fa eco il timoniere Walter Svetina “la barca si è comportata molto bene, il ritorno è stato più impegnativo anche
a causa delle onde molto alte”.
“Sono molto soddisfatto di aver partecipato sostenendo i progetti della Fondazione Francesca Rava-NPH Italia” conclude Schippa “è stata un bella esperienza per tutto l’equipaggio”.
Attraverso il contributo generoso di alcuni Sponsor che grazie a Idea per Francesca hanno deciso di sostenere i progetti della Fondazione Rava a favore dei bambini di Haiti, è stato possibile
raccogliere fondi che saranno destinati all’ospedale pediatrico Saint Damien di Port-au-Prince del quale è Direttore Sanitario Roberto Dall’Amico, anche lui su Idea per Francesca.
Prosegue nel frattempo la corsa delle altre imbarcazioni ancora in regata, sono attese nella tarda serata di oggi Capricciricci di Gianluigi Dubbini e Fanatic timonata da Alex Peresson.
Lungo la costa croata il vento è nel frattempo calato.
Dopo i ritiri e le soste forzate alle Tremiti di alcuni equipaggi per le dure condizioni meteo-marine, si anima la competizione nella flotta X2.
Nel primo pomeriggio hanno passato l’isola di Sansego i tedeschi sul trimarano Silver Chiller, la sorpresa dell’edizione Foggy Dew di Carlo Altieri in coppia con il giovane Luca Tosi, Black Angel
di Paolo Striuli e Gianluca Colla che stanno dando vita ad un intenso match-race con gli avversari di classe Berti Bruss e Walter Gruden su Marinariello.
Seguono in avvicinamento a Sansego altre imbarcazioni della classe X2, per le quali le avverse condizioni meteo-marine sono state particolarmente dure da affrontare.
Grottesi/Pistoni su Pita Maha, Juris/Rinaldo su Blucolombre, Mattiuzzo/Calabria su Andrebora, Segato/Desirò su Alhoa, Badiello/Favero su Tawhiri, la coppia padre figlio Rimoldi/Rimoldi
su Getaway e l’equipaggio di Keira di Gianluca Caregnato.
Risultano ritirati Celox40, Sipi’s Song.
La regata può essere seguita in diretta grazie al sistema di rilevamento satellitare Yellowbrick, nei siti www.lacinquecento.com e www.caorle.it.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici