martedí, 16 settembre 2025

CNSM

500 Thiénot Cup: Idea per Francesca 1^ al traguardo

500 thi 233 not cup idea per francesca al traguardo
redazione

Vela, La Cinquecento - Giovedì 24 giugno alle ore 10.55, dopo 72 ore di navigazione, Idea per Francesca è la prima imbarcazione a tagliare il traguardo della XXXVI 500 Thiénot Cup del CNSM.  All’arrivo sono stati festeggiati dal C.O. e dai ragazzi della scuola vela del CNSM che erano in mare per l’allenamento.

Così il comandante Terry Schippa “Abbiamo trovato condizioni molto pesanti, nella discesa una poppa con bora fino a 40 nodi ci ha fatto toccare una punta di 24.5 nodi di velocità. Abbiamo  
avuto qualche problema tecnico con le vele che ci ha rallentati”. 

“A Vis abbiamo dovuto riparare per sistemare la randa” gli fa eco il timoniere Walter Svetina “la barca si è comportata molto bene, il ritorno è stato più impegnativo anche  
a causa delle onde molto alte”. 

“Sono molto soddisfatto di aver partecipato sostenendo i progetti della Fondazione Francesca Rava-NPH Italia” conclude Schippa “è stata un bella esperienza per tutto l’equipaggio”.

Attraverso il contributo generoso di alcuni Sponsor che grazie a Idea per Francesca hanno deciso di sostenere i progetti della Fondazione Rava a favore dei bambini di Haiti, è stato possibile  
raccogliere fondi che saranno destinati all’ospedale pediatrico Saint Damien di Port-au-Prince del quale è Direttore Sanitario Roberto Dall’Amico, anche lui su Idea per Francesca.

 

Prosegue nel frattempo la corsa delle altre imbarcazioni ancora in regata, sono attese nella tarda serata di oggi Capricciricci di Gianluigi Dubbini e Fanatic timonata da Alex Peresson.

 

Lungo la costa croata il vento è nel frattempo calato.

Dopo i ritiri e le soste forzate alle Tremiti di alcuni equipaggi per le dure condizioni meteo-marine, si anima la competizione nella flotta X2.

Nel primo pomeriggio hanno passato l’isola di Sansego i tedeschi sul trimarano Silver Chiller, la sorpresa dell’edizione Foggy Dew di Carlo Altieri in coppia con il giovane Luca Tosi, Black Angel  
di Paolo Striuli e Gianluca Colla che stanno dando vita ad un intenso match-race con gli avversari di classe Berti Bruss e Walter Gruden su Marinariello.

 

Seguono in avvicinamento a Sansego altre imbarcazioni della classe X2, per le quali le avverse condizioni meteo-marine sono state particolarmente dure da affrontare.

Grottesi/Pistoni su Pita Maha, Juris/Rinaldo su Blucolombre, Mattiuzzo/Calabria su Andrebora, Segato/Desirò su Alhoa, Badiello/Favero su Tawhiri, la coppia padre figlio Rimoldi/Rimoldi  
su Getaway e l’equipaggio di Keira di Gianluca Caregnato.

 

Risultano ritirati Celox40, Sipi’s Song. 

 

La regata può essere seguita in diretta grazie al sistema di rilevamento satellitare Yellowbrick, nei siti www.lacinquecento.com e www.caorle.it

 


24/06/2010 18:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci