Vela, La Cinquecento - Tutte le imbarcazioni partecipanti alla XXXVI edizione della 500 Thiénot Cup, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4 hanno girato Sansego nella mattinata e nel primo pomeriggio di martedì 22 giugno.
I 23 scafi attualmente in regata sono sospinti dall’annunciata bora da nord-est, che sta soffiando con raffiche fino a 30 nodi lungo la costa.
Prosegue inarrestabile la corsa del Maxi Idea per Francesca, portacolori della Fondazione Francesca Rava-NPH Italia, che ha passato le Tremiti ed è in lizza per il nuovo record.
Ottima regata anche per Celox40 di Poessl e dell’olimpionico austriaco Hanakamp, attualmente prima imbarcazione in X2 in tempo reale, che segue a ruota il Maxi Idea per Francesca.
Il secondo blocco di imbarcazioni è formato da Fanatic, Capricciricci, Aliraja mentre il resto della flotta si sta allontanando dalla costa croata sulla rotta delle isole Tremiti.
Risultano ritirati Misteryto, Scacco Matto e Oberon-Playlife per motivi tecnici. Qualche momento di apprensione per Atame! di Bisotto/Knight, che era stato segnalato in
difficoltà da un'imbarcazione di passaggio. Mentre il First 31.7 Quien Sabe di Sergio Menegon tentava di raggiungere Atame!, l'armatore Beppe Bisotto ha contattato il C.O.
per assicurare che nulla di grave era accaduto, salvo qualche problema tecnico a bordo. Anche Atame! si è ritirato e sta facendo rotta verso Porto Santa Margherita.
La regata può essere seguita in diretta grazie al sistema di rilevamento satellitare Yellowbrick, nei siti www.lacinquecento.com e www.caorle.it .
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44