Vela, la Cinquecento - La 500 Thiénot Cup del CNSM si rivela anche quest’anno una regata impegnativa, nella quale fare previsioni è sempre molto difficile. Nella notte e per tutta la mattina, nell’area sud-occidentale sono soffiati venti di maestrale tra i 30 e i 40 nodi, con onda molto formata.
Un gruppo di sette imbarcazioni ha riparato all’isola di San Domino alle Tremiti, aspettando il tardo pomeriggio di oggi in cui le migliorate condizioni meteo hanno consentito di proseguire la risalita verso il prossimo passaggio di Sansego.
Alcuni equipaggi avevano scelto la costa italiana e il centro adriatico per la risalita verso Sansego, altri quella croata.
La flotta appare così divisa in due blocchi, sembra che la scelta della fascia centrale stia pagando maggiormente, in quanto nella costa croata il vento è andato via via diminuendo.
Tra le imbarcazioni che si trovano nella fascia centrale, Capricciricci di Dubbini ed X-Sea di Mantegazza In Equipaggio, Black Angel di Paolo Striuli con Gianluca “Rino” Colla e Foggy Dew di Carlo Altieri in coppia con il minista Luca Tosi.
Nelle prime ore di giovedì 24 giugno sono attesi i primi arrivi nella darsena di Marina 4. Risultano ritirati Quien Sabe ed Indiana.
La regata può essere seguita in diretta grazie al sistema di rilevamento satellitare Yellowbrick, nei siti www.lacinquecento.com e www.caorle.it.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata