mercoledí, 5 novembre 2025

CINQUECENTO

500 x 2: si parte domani con venti leggeri

500 si parte domani con venti leggeri
redazione

Vela, Cinquecento x 2 - Tra le banchine di Marina 4 si respira aria d’attesa per la partenza della XXXVII edizione della 500 Thiénot Cup, valida per il titolo nazionale di Campione Italiano Offshore FIV, la prima regata in doppio ideata in Italia dal Circolo Nautico Santa Margherita nel 1974.

Gli equipaggi sono giunti ieri a Caorle per partecipare al Party Thiénot, che si è svolto nella suggestiva cornice del ristorante Villa dei Dogi.

Nella mattinata di oggi è cominciata la messa a punto delle imbarcazioni e i controlli sulle dotazioni di bordo da parte del Comitato di Regata, che ha visitato le imbarcazioni.

Per quattro equipaggi è stato anche il momento dei test e dell’attivazione dei sistemi di monitoraggio predisposti dall’Università di Verona, Facoltà di Scienze Motorie, che con questo studio si propone di esaminare un territorio ancora poco indagato “Il dispendio energetico nella vela d’altura”, per la prima volta applicato ad una regata in doppio in Italia.

I volontari, Bressan/Farina di Airis, Bisotto/Boeri di Atame!, Striuli/Favaro di Black Angel e Hanakamp/Petter di Vaquita, sono stati sottoposti a rigorosi controlli e ad uno screening accurato da parte del team del Prof. Capelli, coordinato dal Dott. Luca Ardigò e dalla D.ssa Marta Alberti.

Nel tardo pomeriggio presso il parterre di Marina 4 si è tenuto il briefing tecnico e meteo, in collaborazione con Andrea Boscolo di Meteo Sport, un momento particolarmente atteso dagli equipaggi.

Le previsioni danno un vento leggero nel primo tratto della discesa verso Sansego, mentre già da martedì nella tarda mattinata, gli equipaggi dovrebbero trovarsi nell’area delle Isole Tremiti, dove li attendono venti forti, fino a 25 nodi di scirocco.

Al termine si è svolto il Party Crew, durante il quale gli equipaggi sono rimasti a scambiarsi impressioni e aspettative per questa lunga, che consente di misurarsi con sé stessi e con un percorso estremamente tecnico, nel quale la scelta del bordo e la vicinanza o distanza dalla costa croata possono rivelarsi determinanti.

Le imbarcazioni partecipanti potrenno essere seguite in diretta attraverso il sito www.lacinquecento.com grazie ai rilevatori satellitari.

Il via verrà dato domani domenica 5 giugno alle ore 12.00 dal tratto di mare antistante Caorle.

La 500 Thiénot Cup 2011, patrocinata da Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto è sponsorizzata dalla maison di Champagne Thiénot e si avvale della collaborazione dei partner tecnici Acqua San Benedetto, Paulaner, Caorle.it, Joy Tv e  Techimpex.

Per donazioni a favore della Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus con c/c bancario: Banca Mediolanum SpA - Ag. 1 di Basiglio (MI)

IBAN: IT39G0306234210000000760000 -BIC: MEDBITMM -CAUSALE: La Vela per Haiti.

 

 


04/06/2011 23:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci