venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

44° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio: vince X Blu

44 176 coppa carnevale trofeo citt 224 di viareggio vince blu
redazione

L’X 362 X Blu di Giancarlo Campera, con due primi e un secondo posto di giornata, anticipando di 1 punto il vincitore della passata edizione, l’IMX 40 Antares della Sezione Velica di Livorno della Marina Militare (2,1,2 i parziali), si è aggiudicato la Coppa Carnevale- Trofeo Città di Viareggio 2018, l’ambito trofeo d’argento che da quarantaquattro anni viene assegnato al vincitore Overall della manifestazione organizzata da Club Nautico Versilia in collaborazione con la Lega Navale Italiana di Viareggio, in accordo con la FIV e l’UVAI, la preziosa collaborazione della Capitaneria di Porto di Viareggio e il supporto di ENAVE – Ente Navale Europeo, giovane e dinamica società di servizi, altamente specializzata nel settore dell’ingegneria navale, che offre servizi di valutazione per certificati di sicurezza e per marcature CE nell’ambito della nautica da diporto in tutto il territorio nazionale e in diverse località estere. 
A bordo di X-Blu erano montate vele della veleria Be1 Sails, da poco entrata a far parte del Gruppo Millenium Tech. Una storia di successo, che parte dalla storica veliria di Camaiore Euro Sails, chiusa nel '90 da Marco GIannoni quando fu chiamato a concorrere ai successi del MOro di Venezia in America's Cup. Una storia italiana che ricomincia e della quale andare fieri.
A bordo di X-Blu: Ampera, Giannoni, Marchi, Agostini, Belli, Lucchesi, Baroni e Giordano. 
L’appuntamento ha aperto ufficialmente la stagione agonistica della Vela d’Altura del sodalizio presieduto da Roberto Brunetti ed è stata anche la prima occasione per testare il lavoro e l’impegno che il CNV e la II Zona Fiv stanno rivolgendo alla cultura del mare e alla sicurezza intensificando sia in acqua che a terra i controlli e i supporti ai regatanti.
“Nella prima giornata una quindicina di imbarcazioni hanno portato a termine regolarmente nello specchio acqueo antistante il porto viareggino le due prove a bastone in programma di circa 6 miglia, caratterizzate da vento discreto sui 10/12 nodi- ha spiegato Silvio Dell’Innocenti che ha presieduto il Comitato di Regata nella giornata di sabato mentre in quella seguente il presidente è stato Vincenzo Campoli, sempre coadiuvati da Franco Benito Manganelli, Giampaolo Cupisti e Danilo Morelli, mentre Mario Tornabene ha presieduto il Comitato Proteste. -Domenica, invece, malgrado le condizioni meteo proibitive, siamo riusciti a disputare una sola delle due prove previste caratterizzata da vento oltre i 15 nodi e pioggia. Una decina le imbarcazioni al via in quanto alcuni equipaggi hanno preferito non scendere in acqua considerando le condizioni meteo.”
Nel corso della cerimonia conclusiva svoltasi nelle sale del Club Nautico Versilia alla presenza del Comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio CF Giovanni Calvelli, del Vice Presidente del Comitato Circoli Velici Versiliesi - che ha illustrato il regolamento del Trofeo Comitato Circoli Velici Versiliesi Costiero e Altura, natio dalle sinergie dei Circoli coinvolti nel Comitato Circoli Velici Versiliesi per incrementare la collaborazione tra i vari Club che organizzano regate d'Altura in Versilia e  riportare in mare un numero sempre maggiore di imbarcazioni-, dei rappresentanti del Comitato Organizzatore (il Direttore Sportivo CNV Danilo Morelli e il Presidente LNI Vg Domenico Mei) e di un pubblico numeroso, dopo i ringraziamenti per il lavoro svolto ai Giudici e al personale di assistenza in mare e alla segreteria, sono stati premiati i vincitori di questa edizione 2018.
Nel Raggruppamento Open ha vinto Valentina di Lorenzo Fabbriciani. Nella Gran Crociera la prima posizione e il Trofeo Burlamacco sono, invece, andati a Ita 17256 Mi Garba di Mario Daniele Di Camillo che ha preceduto Ita 16904 Ciabatta di Giampaolo Bartalini e Ita21775 Tempo Perso di Marco Barsanti. 
L’ambita Coppa Carnevale (come vincitore Overall) e il Trofeo Mancini (come vincitore nel Raggruppamento Orc) sono, infine, andati a Ita 13659 X Blu di Giancarlo Campera che ha preceduto Ita 14241 Antares (impegnati a bordo lo skipper CF Giuseppe Parrini, il nostromo Michele Renna e gli allievi della III e IV Classe dell’Accademia Navale di Livorno) e Ita 17199 Orizzonte di Paolo Bertazzoni.


12/03/2018 17:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci