Con sei vittorie su sette regate disputate l’equipaggio femminile del Club Nautico Triestino composto da Carlotta Omari e Francesca Russo Cirillo si sono aggiudicate la vittoria nell’ultima tappa della Regata Nazionale Classe 420, valida per le selezioni ai Campionati Europei e Mondiali, che si è svolta tra il 30 maggio ed il 2 giugno nelle acque senigalliesi.
Sul podio, al secondo posto, si è piazzato anche l’equipaggio del Fraglia Vela Malcesine Demi Rio e Maria Coluzzi e, a seguire, in terza posizione, Andrea Spagnolli e Kevin Rio del Fraglia Vela Riva del Garda.
Il campo di regata senigalliese inizialmente ha consentito lo svolgimento di tre regate al giorno nei primi due giorni caratterizzate da un buon vento di scirocco di circa 12 nodi; poi il rafforzamento dell’alta pressione, reso evidente dalle splendide giornate di sole, ha rallentato la ventilazione concedendo una sola prova nel terzo giorno con circa sei nodi di levante ed infine, nell'ultimo giorno, la calma apparente di vento ha “chiuso” le competizioni veliche.
La buona riuscita dell’importante evento velico rappresentato dall’ultima e decisiva tappa della Regata Nazionale della Classe 420, che è stata animata da ben novantuno equipaggi doppi, composti da ragazzi tra i tredici ed i diciotto anni, rappresenta un forte stimolo per il Club Nautico e la Lega Navale di Senigallia per continuare ad “investire” sui giovani anche in vista dell’inizio dei corsi di vela estivi che inizieranno il prossimo 15 giugno.
Senigallia Vela esprime la propria gratitudine per l’impeccabile collaborazione con tutta la Classe 420 ed in particolare con i responsabili che hanno condiviso attivamente il proprio impegno: Domenico Guidotti (presidente del comitato di regata), Giorgio D'Avanzo, (presidente della giuria), Francesco Resta (stazzatore), Luciano Crocetti (segretario di classe) e Fulvia Ercoli (presidente di classe).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati