Anche domenica 2 il vento si è fatto un po’ desiderare, ma verso mezzogiorno una brezza regolare da Sud con intensità variabile tra i 6 e 7 nodi si è distesa sul golfo di Loano permettendo così di disputare altre due belle regate e concludere degnamente il Campionato Nazionale Femminile 2014 della Classe 420 e la contemporanea regata November race riservata agli equipaggi maschili e mixed.
Come sempre all’altezza l’organizzazione del Circolo Nautico Loano, con la preziosa collaborazione dello Yacht Club Marina di Loano e del CNAM Alassio, e perfetta la logistica assicurata dalla splendida location di Marina di Loano, che con le sue impareggiabili strutture ed i suoi grandi spazi assicura la riuscita degli eventi velici e con il sempre puntuale ed efficace sostegno del Comune di Loano.
Come da pronostico puntuale e perentoria è arrivata la vittoria dell’equipaggio Campione del Mondo formato da Carlotta Omari e Francesca Russo Cirillo (SIrena-SVBG) che bissano così con pieno merito il titolo conquistato nel 2013 a Bari, dimostrando una supremazia indiscutibile. Ottime seconde, Demi Rio e Maria Coluzzi della Fraglia Vela Malcesine e sul terzo gradino del podio le brave Alice Tamburini ed Erica Ratti del CV3V. Un Campionato comunque estremamente equilibrato con le prime quindici raggruppate in una manciata di punti. Ben 35 gli equipaggi in acqua a dimostrazione della vitalità e validità della classe 420 e della sua tradizione di attenzione alla vela femminile.
Grande successo comunque anche per la contemporanea regata November Race riservata ai Team maschili e mixed che per la prima volta, su idea del Circolo Loanese, è stata abbinata al Campionato Femminile. Conquistano una meritata vittoria Edoardo Ferraro e Francesco Orlando dello Yacht Club Sanremo, seguiti a soli due punti da Andrea Abbruzzese e Camilla Fassio del Circolo Nautico Loano che fino all’ultimo hanno insidiato il team sanremese. Buoni terzi troviamo Mattia Panigoni e Riccardo Mirra dello Yacht Club Italiano.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio