Con l'ultima regata di ranking list valida ai fini delle qualificazioni al campionato mondiale assoluto ed europeo juniores della Classe 420, 96 equipaggi provenienti da tutta Italia hanno regatato in condizioni di vento ottimali (tra i 13 e i 18 nodi), portando a termine tutte le 9 prove previste in tre giorni. La lotta per aggiudicarsi un posto ai campionati internazionali è stata agguerrita. Ottimi i risultati degli atleti dell'VIII zona FIV che non hanno affatto sfigurato davanti a una flotta composta dai migliori equipaggi italiani.
Alla fine il miglior risultato è stato quello conseguito dalla coppia Fabrizio Salatino e David Manzari del Circolo della Vela Bari che ha concluso la tre giorni di regate inanellando ottimi piazzamenti e rientrando per ben quattro volte nei primi dieci in classifica. A seguire la coppia Alessia De Vita e Federica Catapano MInotti del CV Ondabuena, e ancora Laura Longo e Laura Ambrosi e Martina Lattanzi e Ilaria Carofiglio (tutte del CV Bari) che alla fine sono risultate prime nella speciale classifica dedicata agli Under 16, conquistando il primo posto femminile.
Una gran bella iniezione di entusiasmo per i Circoli pugliesi che sostengono questi ragazzi, per i loro allenatori Riccardo Serio (CV Ondabuena) e Giordano Bracciolini del Circolo della Vela Bari, nel vedere premiato il loro impegno quotidiano. "Sono davvero soddisfatto del lavoro fatto dai ragazzi - commenta Bracciolini -. Finalmente dopo tanti sacrifici e allenamenti iniziamo a raccogliere i frutti più belli. Dobbiamo proseguire su questa strada con sempre più determinazione. Un ringraziamento naturalmente va al Circolo che ci sostiene in tutte le nostre attività e vive un rinnovato interesse per la attività agonistica, e un ringraziamento particolare lo faccio a nome del Circolo della Vela Bari nei confronti del CV Arco che ha ospitato con calore la flotta, al presidente della Giuria, Giorgio Davanzo, e al presidente del Comitato di Regata, Roberta Righetti, per la gestione impeccabile delle tre giornate di regata".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio