domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

ARGENTARIO SAILING WEEK

40 yacht classici per l'Argentario Sailing Week

40 yacht classici per argentario sailing week
redazione

Comincerà domani 15 giugno la 22ma edizione dell’Argentario Sailing Week organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano con il supporto della Regione Toscana e del Comune di Monte Argentario. Sono ben 40 gli yacht classici e d'epoca provenienti da 8 nazioni iscritti all’evento. Tra loro si contano 14 ‘debuttanti’ che parteciperanno così per la prima volta all’ Argentario Sailing Week.

Rappresentano 110 anni di storia della vela le imbarcazioni già ormeggiate nell'antico porto de "La Pilarella" a Porto Santo Stefano, con gli equipaggi  pronti a incrociare le prue nelle acque incontaminate del Mar Tirreno, con l'Argentario, le isole del Giglio, Montecristo e l'Elba, e l'antico porto romano di Talamone come sfondo mozzafiato. 

 

Nella speciale classifica dei progettisti che hanno disegnato queste regine del mare, ci sono nomi iconici internazionali come quello dello studio Sparkman & Stephens, insieme a quelli di William Fife III,  German Frers, Herreshoff, Hoek e ancora yacht disegnati da Anker, Buchanan, Carcano, Dahlstrom, Dykstra, Gardner, Giles Jack Laurent, Giles Morgan, Holland. Liljiegren, Mylne, Nicholson, Paine e a chiudere con gli italiani Sangermani, Sciarrelli e Vallicelli, citati in coda soltanto per rispetto dell’alfabeto. Tutti loro saranno idealmente sulla linea di partenza ad ammirare le loro creature regatare nel golgo .

La flotta suddivisa in sei classi Big Boats, Vintage, Classic, Classic IOR, Spirit of Tradition e S&S Swan sarà impegnata  per 4 giorni di regate, dal 15 al 18 giugno. La storia di ciascuno degli yacht partecipanti e dei loro progettisti è disponibile sui canali Social della regata in italiano e in inglese.

 

Il Programma dell'Argentario Sailing Week 2023

Mercoledì 14 giugno: giornata riservata alla registrazioni e alle misurazioni di stazza In serata, si terrà il cocktail di benvenuto per armatori ed equipaggi presso lo Yacht Club Santo Stefano.

Giovedì 15 giugno:  Il Sindaco di Monte Argentario Arturo Cerulli saluterà tutti i partecipanti alle 8:30 presso il Municipio, prima dello skipper briefing. A seguire la prima regata in programma e al ritorno l’aperitivo offerto da Engel & Völkers in Piazza dei Rioni.

Venerdì 16 giugno: Briefing degli skipper, seguito dalle regate. In serata, la Fortezza Spagnola costruita nel XVIII secolo e affacciata sulla Baia dell'Argentario offrirà, in una magica cornice. la cena degli equipaggi organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano a partire dalle 20.00.

Sabato 17 giugno: ore 9:00 skipper briefing e a seguire la regata del giorno. Al temine della giornata n mare, una volta a terra, Davide Besana presenterà "Cento giorni nel Tirreno". Seguirà la degustazione di vini Morellino di Scansano Podere 414 (Villaggio regate).

Domenica 18 giugno: ore 9.00 skipper briefing e a seguire la regata del giorno. La Cerimonia di premiazione è in programma alle 18:00 presso il Race Village seguita da un Fair Winds Cocktail

La storia dell'Argentario Sailing Week inizia nel 1992, quando un gruppo di soci dello Yacht Club Santo Stefano organizzò una regata per barche classiche chiamata "Le Vele d'Argento". Nel corso degli anni, il numero di barche registrate è aumentato in maniera esponenziale e dal 1999 l'evento si chiama Argentario Sailing Week.

L'Argentario Sailing Week fa parte del circuito di regate del Campionato CIM 2023 organizzato dal Comite International de la Mediterranee, il cui programma comprende eventi in Italia, Spagna, Francia e Monaco, e della Mediterranean Champions Cup 2023 creata dal Vintage & Classic Yacht Club.

L'Argentario Sailing Week 2023 gode del patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Grosseto, del Comune di Monte Argentario e della Marina Militare Italiana. Oltre al patrocinio, la Regione Toscana e il Comune di Monte Argentario sostengono concretamente l’Argentario Sailing Week organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano. ph. Taccola/Lanfrancotti

 


13/06/2023 17:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci