venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

33 Regate per Circolo Vela Gargnano e Univela

33 regate per circolo vela gargnano univela
redazione

33 Eventi di valenza nazionale ed internazionale, dalle classiche regate di Gorla e  Centomiglia ai Campionati Mondiali ed Europei alla base di Campione del Garda. Circolo Vela Gargnano e Univela Sailing confermano anche per il 2018 la loro "joint venture". Gargnano si presenta con 17 appuntamenti, Univela con 16 regate, tutte dedicate alla classi a deriva, le piccole e le grandi flotte per giovani e skipper olimpici.
A Campione Univela si inizierà a marzo (16-18) con la regata Interzonale dell' Optimist, la barca scuola per eccellenza. Dal 30 marzo al primo aprile si disputerà la A Cat Easter Cup 2018 con i catamarani volanti della classe A. 
Dal 5 all' 8 maggio saranno a Campione i Weta, trimarano che assegnerà il titolo Europeo, classe che offre la possibilità di regatare anche a velisti con disabilità in ambito motorio. Una sola giornata, il 13 maggio, per la Zonale del singolo Laser con le sue tre versione, gli olimpici Radial (femminile) e Standard, più il 4.7. Dal 18 al 20 maggio sarà tempo di 420 Four Nations Cup, dal 9 al 10 giugno di una tappa del circuito italiano del Moth volante; dal 12 al 14 luglio del Trofeo Alpe del Garda con la flotta dei 9Er, gli olimpici 49Er ed Fx, il propedeutico 29Er.  Dal 20 al 28 luglio ecco il singolo "Splash", barca costruita in Olanda, molto diffusa in Australia e Nuova Zelanda. In palio ci sarà il titolo Mondiale. Si passerà ad agosto con l'Internazionale d'Italia della Formula 18 (3-5 agosto), dal 9  all' 11 sempre di agosto con il Nautica 450 Euro Cup, di fatto altro Campionato d'Europa, dal 27 agosto al 1° settembre la Collegiate Cup con le migliori squadre veliche delle Università Mondiali. Il 22-23 settembre ci sarà la Bart Bash Regatta, il Memorial nel ricordo di Bart Andy Simpson, velista oro olimpico a Pechino, già con l'armo gardesano di "+39 Challenge" a Valencia, scomparso alla vigilia della Coppa America di San Francisco del 2013. Il 22-23 settembre torneranno i catamarani classe A in singolo per l' Univela Trophy, dal 22 al 30 settembre il doppio appuntamento dei Campionati Italiani ed Europeo di Team Race, la sempre più apprezzata regata a squadre. Nei primi 3 giorni di ottobre si chiude con "Campioni a Campione" con i singolisti del Laser, primo su tutti l'olimpico azzurro di Rio 2016, il toscano Francesco Marrai delle Fiamme Gialle, skipper che anima il Sailing team Pascucci, che ha base proprio ad Univela Campione. Tutto avrà il patrocinio di Regione Lombardia e del circuito Multi sport del territorio "Sognando Olympia Tokio 2020"
Gargnano oltre alla Joint venture con Univela, lavorerà nuovamente con altri Club e altrettanti progetti. Tra questi c’è Green & Blue di In-Lombardia e Garda Lombardia, lo Yacht Club Cortina, il Cus Brescia, Hyak Onlus, Abe Brescia, Lions Club Garda-Valtenesi, Diavoli Rossi Desenzano, Circolo Vela Toscolano-Maderno, Circolo Nautico di Brenzone (con i 29Er), Play Sport (Radici Sci) di Bergamo, il circuito multi sport Sognando Olympia
L'inizio del 2018 si consumerà il 25 marzo con la 40°edizione del Trofeo Roberto Bianchi, personaggio gargnanese che nella vela è presente con alcune sue costruzioni veliche come i rivoluzionari (all'epoca) "Trutel" ed "Aleir". Riconfermato nel calendario è anche il Meeting di Pasqua-Trofeo Centrale del latte di Brescia (29-31 marzo) del doppio giovanile Rs Feva.  Il 13 maggio torneranno i doppi promozionali (oltre all'Rs Feva, il 420, il 29Er) per il Trofeo Comune di Tignale che troverà spazio nelle acque al largo della Limonania del Prà.  Dal 19 al 25 maggio toccherà alla Gentlemen's Cup, il Campionato Timonieri-Armatori  per i vari monotipi come Asso, Dolphin, Ufo, Protagonist. Nel week end del 16-17 giugno tornerà il Trofeo Antonio Danesi per i giovanissimi dell' Optimist. Arriverà poi luglio con la "Centomiglia Remake" (7-8 luglio), le carene costruite prima del 1980. Il 12 e 14 luglio sarà la volta dei 9Er, il 29Er, il 49Er, con la tappa del Circuiti nazionali di queste carene. Ad agosto si entrerà nel nuovo clima di Centomiglia, si inizierà come sempre con il 52° Gorla (1-2 settembre), la 68° Centomiglia (8-9 settembre), poi Children e Trofeo dell'Odio. Nel mezzo ci sarà l'interessante tricolore dell' Ufetto 22, bellissimo monotipo firmato da Umberto Felci e che mai aveva corso il suo campionato nazionale nella culla della Cento.

Foto Renzo Domini


01/02/2018 20:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci