domenica, 9 novembre 2025

29ER

29er. Eurocup Le Lavandou Francia

29er eurocup le lavandou francia
Francesco Piccinelli

Grande successo per la classe 29er italiana all’Eurocup Le Levandou in Francia, tenutosi dal 22 al 24 marzo. L’equipaggio Tita-Piccinelli dell’Avas di Lovere (Bg) ha conquistato il 4° posto. In gara c’erano 81 imbarcazioni provenienti da tutto il mondo. La squadra 29er italiana ha partecipato alla regata con 10 imbarcazioni. Oltre all’Italia erano presenti Francia, Svizzera, Spagna, Olanda, Danimarca, Germania, Inghilterra, Canada, Finlandia, Svezia, Irlanda, Benelux e Norvegia.
Le giornate sono state caratterizzate da vento forte o fortissimo (a volte ben oltre i 30 nodi), raffiche e vento che saltava di parecchio, ciliegina sulla torta un clima non esattamente primaverile. Condizioni climatiche non ottimali, quindi a cui si è aggiunta un’organizzazione non proprio all’altezza dell’evento.
Il solito equipaggio Tita-Piccinelli, sebbene l’ultima sera avesse concluso la regata con un secondo posto in classifica generale, si è ritrovato in quarta posizione per un pappocchio del presidente di giuria che andava ad annullare l’ultima prova. Molto bene il nuovo (si fa per dire nuovo) equipaggio Angolini-Franceschini che concludeva addirittura una prova primo davanti alla sorpresa della regata, ovvero in seconda posizione, l’equipaggio Cecchetti-Ferrandi. Sempre costante l’equipaggio Camin-Grosselli. Mentre gli altri hanno senz’altro sofferto le condizioni difficili della regata. Nota molto positiva si è visto un gruppo compatto tra tutti i componenti della spedizione e un buon numero di equipaggi provenienti dall’Italia (In passato solo due equipaggi avevano risposto all’invito francese).

Avanti così………..

Francesco Piccinelli, segretario di classe


LA CLASSIFICA DEGLI EQUIPAGGI ITALIANI
4° posizione Tita-Piccinelli
10° posizione Camin-Grosselli
15° posizione Angolini-Franceschini
30° posizione Tezza-Savio
36° posizione Cecchetti-Ferrandi
38° posizione Surini-Zubboli
43° posizione Avogadri-Gamboni
44° posizione Besenzoni-Besenzoni
56° posizione Telese-Ferraro
78° posizione Raggio-Pitanti


29/03/2008 14:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci