martedí, 20 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    ilca    regate    meteor    vele d'epoca    tre golfi    star    manifestazioni    rc44    yccs    yacht club sanremo   

29ER

29er. Eurocup Le Lavandou Francia

29er eurocup le lavandou francia
Francesco Piccinelli

Grande successo per la classe 29er italiana all’Eurocup Le Levandou in Francia, tenutosi dal 22 al 24 marzo. L’equipaggio Tita-Piccinelli dell’Avas di Lovere (Bg) ha conquistato il 4° posto. In gara c’erano 81 imbarcazioni provenienti da tutto il mondo. La squadra 29er italiana ha partecipato alla regata con 10 imbarcazioni. Oltre all’Italia erano presenti Francia, Svizzera, Spagna, Olanda, Danimarca, Germania, Inghilterra, Canada, Finlandia, Svezia, Irlanda, Benelux e Norvegia.
Le giornate sono state caratterizzate da vento forte o fortissimo (a volte ben oltre i 30 nodi), raffiche e vento che saltava di parecchio, ciliegina sulla torta un clima non esattamente primaverile. Condizioni climatiche non ottimali, quindi a cui si è aggiunta un’organizzazione non proprio all’altezza dell’evento.
Il solito equipaggio Tita-Piccinelli, sebbene l’ultima sera avesse concluso la regata con un secondo posto in classifica generale, si è ritrovato in quarta posizione per un pappocchio del presidente di giuria che andava ad annullare l’ultima prova. Molto bene il nuovo (si fa per dire nuovo) equipaggio Angolini-Franceschini che concludeva addirittura una prova primo davanti alla sorpresa della regata, ovvero in seconda posizione, l’equipaggio Cecchetti-Ferrandi. Sempre costante l’equipaggio Camin-Grosselli. Mentre gli altri hanno senz’altro sofferto le condizioni difficili della regata. Nota molto positiva si è visto un gruppo compatto tra tutti i componenti della spedizione e un buon numero di equipaggi provenienti dall’Italia (In passato solo due equipaggi avevano risposto all’invito francese).

Avanti così………..

Francesco Piccinelli, segretario di classe


LA CLASSIFICA DEGLI EQUIPAGGI ITALIANI
4° posizione Tita-Piccinelli
10° posizione Camin-Grosselli
15° posizione Angolini-Franceschini
30° posizione Tezza-Savio
36° posizione Cecchetti-Ferrandi
38° posizione Surini-Zubboli
43° posizione Avogadri-Gamboni
44° posizione Besenzoni-Besenzoni
56° posizione Telese-Ferraro
78° posizione Raggio-Pitanti


29/03/2008 14:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci