Vela, Eurocup - Una seconda giornata ancora molto fortunata per le condizioni meteo e soprattutto di vento nel Garda Trentino per l'ultima tappa valevole per la classifica finale dell'Eurocup classe 29er. Condizioni di vento che hanno permesso lo svolgimento di altre 4 regate, di cui le due centrali disputate con una bella ora di intensità di 7-8 m/sec. - condizioni che solitamente si trovano in piena estate! I Campioni Europei in carica Carlos Robles e Florian Trittel oggi hanno preso le distanze dagli inseguitori, puntando direttamente alla vittoria. Dopo otto prove sono sedici infatti i punti di distacco sui norvegesi Snerlebakken-Klippenberg in gran recupero rispetto a ieri. Gli spagnoli nella prima prova con vento più leggero sui 3-4 m/sec hanno piazzato un terzo, seguito da un secondo e da ben due primi. I norvegesi hanno conquistato invece due secondi, un settimo e un quarto e a metà evento sono secondi con 6 punti di vantaggio sugli altri spagnoli, che ieri erano al comando. Llena Marti e Oriol Mahiques oltre a non aver realizzato oggi posizioni entro il podio (4-5-6 i parziali), sono stati penalizzati da una "bandiera nera" per partenza anticipata; sono terzi con 3 punti di vantaggio sui britannici Payne-Berry. I giochi per il podio finale sembrano limitati a 5 equipaggi, sebbene i sesti in classifica, i britannici Cooper-Poyner oggi abbiano infilato ben due primi e un quinto, ma nel complesso sembrano avere posizioni troppo altalenanti (insieme a posizioni di vertice troviamo anche posizioni attorno il ventesimo posto). Molti degli equipaggi oltre la sesta posizione della classifica generale dimostrano mancanza di regolarità, trovando ottimi parziali così come prove mediocri attorno alla ventesima posizione e oltre.
Sempre prime delle italiane Tezza-Bergamaschi, scese in ventunesima posizione (una in più rispetto a ieri). Abbastanza bene nelle prime due prove di oggi Nulli-Zubboli protagonisti di un ottavo e un nono, ma ancora indietro in classifica generale essendo al 24esimo posto.
Lo staff organizzatore della Fraglia Vela Riva cercherà domani -lunedì- di portare a termine altre 4 regate in modo tale da lasciare le ultime due per l'ultima giornata in programma, quella di martedì 1 novembre. Per le posizioni da podio si preannuncia una bella battaglia agonistica!
"Il tempo sicuramente ci sta assistendo in questo finale di stagione - ha dichiarato il Presidente della Fraglia Vela Riva Mauro Stanga - e così possiamo offrire a questi giovani velisti regate molto divertenti, come d'altra parte lo possono essere solo in condizioni di vento bello teso per sfruttare al massimo le caratteristiche di questi skiff dedicati ai giovani. Con questa regata diventata ormai appuntamento fisso per il ponte dei Santi confermiamo il nostro impegno tra la vela giovanile: i partecipanti infatti provenienti da una decina di nazioni hanno tra i quindici e i diciannove anni ed esprimono le caratteristiche della gioventù odierna cercando in questo tipo di barche acrobatiche velocità e adrenalina, oltre che al divertimento di stare insieme a coetanei" ha concluso Stanga.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia