Vela, Eurocup - Una seconda giornata ancora molto fortunata per le condizioni meteo e soprattutto di vento nel Garda Trentino per l'ultima tappa valevole per la classifica finale dell'Eurocup classe 29er. Condizioni di vento che hanno permesso lo svolgimento di altre 4 regate, di cui le due centrali disputate con una bella ora di intensità di 7-8 m/sec. - condizioni che solitamente si trovano in piena estate! I Campioni Europei in carica Carlos Robles e Florian Trittel oggi hanno preso le distanze dagli inseguitori, puntando direttamente alla vittoria. Dopo otto prove sono sedici infatti i punti di distacco sui norvegesi Snerlebakken-Klippenberg in gran recupero rispetto a ieri. Gli spagnoli nella prima prova con vento più leggero sui 3-4 m/sec hanno piazzato un terzo, seguito da un secondo e da ben due primi. I norvegesi hanno conquistato invece due secondi, un settimo e un quarto e a metà evento sono secondi con 6 punti di vantaggio sugli altri spagnoli, che ieri erano al comando. Llena Marti e Oriol Mahiques oltre a non aver realizzato oggi posizioni entro il podio (4-5-6 i parziali), sono stati penalizzati da una "bandiera nera" per partenza anticipata; sono terzi con 3 punti di vantaggio sui britannici Payne-Berry. I giochi per il podio finale sembrano limitati a 5 equipaggi, sebbene i sesti in classifica, i britannici Cooper-Poyner oggi abbiano infilato ben due primi e un quinto, ma nel complesso sembrano avere posizioni troppo altalenanti (insieme a posizioni di vertice troviamo anche posizioni attorno il ventesimo posto). Molti degli equipaggi oltre la sesta posizione della classifica generale dimostrano mancanza di regolarità, trovando ottimi parziali così come prove mediocri attorno alla ventesima posizione e oltre.
Sempre prime delle italiane Tezza-Bergamaschi, scese in ventunesima posizione (una in più rispetto a ieri). Abbastanza bene nelle prime due prove di oggi Nulli-Zubboli protagonisti di un ottavo e un nono, ma ancora indietro in classifica generale essendo al 24esimo posto.
Lo staff organizzatore della Fraglia Vela Riva cercherà domani -lunedì- di portare a termine altre 4 regate in modo tale da lasciare le ultime due per l'ultima giornata in programma, quella di martedì 1 novembre. Per le posizioni da podio si preannuncia una bella battaglia agonistica!
"Il tempo sicuramente ci sta assistendo in questo finale di stagione - ha dichiarato il Presidente della Fraglia Vela Riva Mauro Stanga - e così possiamo offrire a questi giovani velisti regate molto divertenti, come d'altra parte lo possono essere solo in condizioni di vento bello teso per sfruttare al massimo le caratteristiche di questi skiff dedicati ai giovani. Con questa regata diventata ormai appuntamento fisso per il ponte dei Santi confermiamo il nostro impegno tra la vela giovanile: i partecipanti infatti provenienti da una decina di nazioni hanno tra i quindici e i diciannove anni ed esprimono le caratteristiche della gioventù odierna cercando in questo tipo di barche acrobatiche velocità e adrenalina, oltre che al divertimento di stare insieme a coetanei" ha concluso Stanga.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso