Nuova linea di partenza per la Classe Mini 6.50, supportata da Ambeco S.r.l., che con la 222MiniSolo, regata in solitario ed organizzata dal Circolo Nautico Marina Genova Aeroporto, conta il terzo appuntamento valido per il Campionato Italiano. Venerdì 28 aprile alle ore 12.00 lo start darà il via ai 16 skipper iscritti impegnati in un percorso di circa 220 miglia. La 222MiniSolo è un perfetto mix di regata costiera nella prima parte, da Genova Voltri si arriva al primo traguardo di Bergeggi, passando in modalità altura nel tratto fino alla Corsica con il giro di boa della Giraglia per poi puntare verso Capraia. Il rientro prevende un ultimo passaggio a Portofino per poi chiudersi nuovamente a Genova Voltri. Nella categoria Proto Andrea Fornaro con Sideral è il super favorito e pronto a replicare i due podi conquistati nelle prove precedenti. Matteo Rusticali con SPOT vuole la rivincita dopo aver dovuto rinunciare al GPI per una rottura alla sartia. Luca Rosetti a bordo di ITA 342 e STENELLA con lo svizzero Marcel Schwager sono le altre due presenze nella categoria dei prototipi. Più numerosa la lista dei serie con 12 barche su 16. Da segnalare Federico Cuciuc di Zero & T, tra i favoriti con già due secondi posti all’attivo. Attenzione anche a Francesco Renella di KOATI che ha dimostrato una bella grinta con 2 medaglie di bronzo. Penelope di Emanule Grassi, che ha guadagnato un quarto posto al GPI, cercherà di dimostrare le sue potenzialità. Anche Davide Lusso su Vi.Pe.R sarà tra le barche da tenere a vista, come il croato Vedran Kabalin di ELOA. Unica presenza femminile con Francesca Komatar a bordo di FANDANGO AERONAUTICA MILITARE che è alle prese con il suo terzo start nella Classe Mini 6.50. Completano la lista dei Mini di Serie iscritti STERED LOSTEK di Davide Rizzi, BIG JIM di Diego Paternò Castello di San Giuliano, JOLLY ROGER di Massimo Ciccarelli, JANAINA di Alessandro Castelli, TORTUGA di Gianluca Gelimini e TEN TEN II di Roberto Scalabrin. La regata potrà essere seguita con il tracking on line sul sito ufficiale http://222x1.classemini.it/la-regata/
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia