Nuova linea di partenza per la Classe Mini 6.50, supportata da Ambeco S.r.l., che con la 222MiniSolo, regata in solitario ed organizzata dal Circolo Nautico Marina Genova Aeroporto, conta il terzo appuntamento valido per il Campionato Italiano. Venerdì 28 aprile alle ore 12.00 lo start darà il via ai 16 skipper iscritti impegnati in un percorso di circa 220 miglia. La 222MiniSolo è un perfetto mix di regata costiera nella prima parte, da Genova Voltri si arriva al primo traguardo di Bergeggi, passando in modalità altura nel tratto fino alla Corsica con il giro di boa della Giraglia per poi puntare verso Capraia. Il rientro prevende un ultimo passaggio a Portofino per poi chiudersi nuovamente a Genova Voltri. Nella categoria Proto Andrea Fornaro con Sideral è il super favorito e pronto a replicare i due podi conquistati nelle prove precedenti. Matteo Rusticali con SPOT vuole la rivincita dopo aver dovuto rinunciare al GPI per una rottura alla sartia. Luca Rosetti a bordo di ITA 342 e STENELLA con lo svizzero Marcel Schwager sono le altre due presenze nella categoria dei prototipi. Più numerosa la lista dei serie con 12 barche su 16. Da segnalare Federico Cuciuc di Zero & T, tra i favoriti con già due secondi posti all’attivo. Attenzione anche a Francesco Renella di KOATI che ha dimostrato una bella grinta con 2 medaglie di bronzo. Penelope di Emanule Grassi, che ha guadagnato un quarto posto al GPI, cercherà di dimostrare le sue potenzialità. Anche Davide Lusso su Vi.Pe.R sarà tra le barche da tenere a vista, come il croato Vedran Kabalin di ELOA. Unica presenza femminile con Francesca Komatar a bordo di FANDANGO AERONAUTICA MILITARE che è alle prese con il suo terzo start nella Classe Mini 6.50. Completano la lista dei Mini di Serie iscritti STERED LOSTEK di Davide Rizzi, BIG JIM di Diego Paternò Castello di San Giuliano, JOLLY ROGER di Massimo Ciccarelli, JANAINA di Alessandro Castelli, TORTUGA di Gianluca Gelimini e TEN TEN II di Roberto Scalabrin. La regata potrà essere seguita con il tracking on line sul sito ufficiale http://222x1.classemini.it/la-regata/
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale