Terzo giorno e primo dove gareggiano tutti gli atleti contemporaneamente. I campi di regata davanti a Marsiglia si sono colorati con le vele di tutti gli equipaggi impegnati in acqua oggi. Il vento intorno ai 10/12 nodi inizialmente e poi in crescita ha permesso di disputare moltissime prove in programma; il Test Event entra nel vivo e si preannuncia di altissimo livello da qui al termine fissato per la giornata di domenica con le ultime medaglie da assegnare.
Nelle gare odierne ancora buoni segnali dalla classe ILCA femminile che vede Chiara Benini Floriani stabilmente ai piani alti della classifica, mentre Lorenzo Chiavarini alterna una prova non ottimale con una buona che non intaccano particolarmente la classifica. Dopo la prima giornata nella classe Nacra 17 Ugolini/Giubilei si posizionano al quinto posto con tre prove disputate; per i 49er Crivelli Visconti/Calabrò incappano nella rottura della drizza della randa nella seconda prova che li penalizza nella classifica generale. Bene iQFOiL sia maschili che femminili che partono forte con Renna e Speciale nelle prime posizioni.
Classifiche sul sito ufficiale: https://paris2024.sailing.org/
Come è noto la sede dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 dedicata alla vela sarà la città del sud della Francia. Il Test Event sarà particolarmente utile alla Direzione Tecnica per poter raccogliere ulteriori dati in occasione dell’ultimo appuntamento ufficiale nel periodo dell’anno nel quale si svolgeranno le Olimpiadi.
Le dichiarazioni dei protagonisti:
470 MIX
Tecnico FIV Gabrio Zandonà: “Sul campo di regata c’è stato un buon vento intorno ai 15/18 nodi che ha permesso di disputare due buon prove. Ferrari/Caruso hanno disputato due buone regate chiudendo entrambe senza problemi all’interno della top ten dimostrando di essere a loro agio con queste condizioni.”
ILCA 6 e ILCA 7
Chiara Benini Floriani: “Condizioni più o meno analoghe a quelle di ieri con vento che si è intensificato durante la giornata. Ho disputato due prove positive, peccato per la prima in cui ho girato molto bene la boa di bolina ma ho fatto una errata interpretazione della seconda boa di bolina che mi ha fatto perdere parecchio; sono comunque felice di essermi riscattata nella seconda prova. Domani giorno di pausa e poi due altri giorni intensi e eventuale medal race finale da disputare.”
Tecnico FIV Egon Vigna: “Anche oggi il golfo di Marsiglia ci ha regalato un campo molto interessante. I maschi sono partiti prima e hanno avuto una grande rotazione a sinistra durante la seconda bolina tanto da annullare la regata. Il campo femminile ha sentito meno questa rotazione per cui hanno potuto concludere la regata e Benini Floriani ha concluso bene mantenendo i nervi saldi. Nella seconda prova poi, in grande recupero, posizione su posizione, ha concluso con un brillante secondo posto. Chiavarini nella prima regata valida si è trovato chiuso nella flotta e non è riuscito a venire fuori, mentre nella seconda ha reagito bene dimostrandosi subito molto determinato, concludendo con un risultato utile per rimanere nella top 10. Giornata quindi molto positiva per Benini Floriani e in chiaro scuro per Chiavarini. Domani riposiamo per cui potremo ricaricare un po’ le batterie e cercare di mettere a posto qualcosa per le ultime due giornate finali.”
Formula Kite M/W
Tecnico FIV Simone Vannucci: “Oggi il meteo ci ha sorpreso regalandoci una bella giornata di vento, più sostenuta di quanto ci aspettassimo. Le condizioni dell'acqua erano simili a quelle di ieri, piatta con vento forte, e la tendenza di tutti era di andare a sinistra. È stata una sfida per i velisti più forti e pesanti, capaci di spingere e correre velocemente. Abbiamo optato per vele più piccole rispetto a ieri, il che ha portato a un miglioramento rispetto alle facili condizioni di ieri e, soprattutto, abbiamo evitato le proteste. Il programma è ancora indietro rispetto a quello previsto, quindi ci aspettiamo di continuare senza una pausa fino al 14; cercheremo di risalire il più possibile quando verrà fatto lo sprint per le semifinali.”
iQFOiL M/W
Nicolò Renna: “Giornata molto positiva nonostante fosse molto difficile: partire il primo giorno con gli slalom e la possibilità che un errore rovini il campionato partendo male era possibile invece ho lavorato bene, buone partenze (ci sono stati molti OCS ndr) e sono sempre stato tra i dieci. Andiamo avanti così, siamo all’inizio."
Tecnico FIV Adriano Stella: “Siamo finalmente qui dopo una lunga attesa. Non è stato facile gestire questi giorni a Marsiglia con il vento capriccioso e il caldo intenso. Ma ciò che volevamo era iniziare con la giusta determinazione, entrare in acqua concentrati. Questo è un Test Event che inevitabilmente ci porta a pensare alle Olimpiadi; volevamo mantenere la nostra routine e le buone sensazioni che abbiamo avuto nei giorni precedenti. Nicolò Renna è stato eccezionale vincendo le prime due prove e Giorgia Speciale ha dimostrato grande carattere affrontando diverse situazioni complicate. È stato un ottimo inizio, siamo però solo a un quinto del campionato completato. Siamo contenti della mentalità e dell'approccio. Ora dobbiamo portare con noi le cose positive di questa giornata e continuare con la stessa determinazione. Vedremo come sarà il vento nei prossimi giorni, ma entrambi i ragazzi sono concentrati sugli obiettivi. Avanti così!”
Nacra 17
Gigi Ugolini: “Primo giorno di regate con sensazioni positive, nonostante sia stata annullata una prova nella quale eravamo in un’ottima posizione. Purtroppo la velocità non ci ha aiutato nella seconda e terza prova quando è salita l’aria, però siamo carichi per i prossimi giorni.”
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro