martedí, 4 novembre 2025

FIV

2022 Campionati Mondiali 49er, 49erFX, Nacra 17: volano Tita-Banti

2022 campionati mondiali 49er 49erfx nacra 17 volano tita banti
redazione

La seconda giornata mette in luce ancora prestazioni sontuose da parte degli equipaggi impegnati nella classe Nacra 17. Ruggero Tita e Caterina Banti si permettono di scartare un 1 al momento e Ugolini – Giubilei si insidiano al secondo posto; Bissaro – Frascari guadagnano una posizione dopo sei prove e arrivano al sesto posto. Sulla classe acrobatica maschile dei 49er sono due gli equipaggi in top ten: Ferrarese – Chistè sesti e Crivelli Visconti – Calabrò noni. Nei 49erFX primo equipaggio quello di Germani – Bertuzzi al momento al quattordicesimo posto.

 

Per tutte le informazioni sull’evento: 

https://49er.org/event/2022-world-championship/

 

 

49er

 

La classifica overall dopo 4 prove:

1° Lambriex – Werken (NED)

2° Fantela – Fantela (CRO)

3° Botin – Trittel Paul (ESP)

 

Gli italiani in gara:

6° Ferrarese – Chistè (ITA)

9° Crivelli Visconti – Calabrò (ITA)

40° Anessi – Gamba (ITA)

 

Le dichiarazioni dei protagonisti:

 

Giulio Calabrò: “Siamo soddisfatti, la giornata di oggi è stata positiva tralasciando la brutta partenza della prima prova. Abbiamo tirato fuori il carattere per raddrizzare il tiro ed è andata molto bene. La barca va bene e le sensazioni sono positive. Domani sarà una giornata con vento differente sia per intensità che per direzione. Ci aspetterà una giornata complicata. Viviamo prova per prova sempre concentrati.”

 

Il tecnico FIV Gianmarco Togni: “Crivelli Visconti – Calabrò sono partiti male nella prima prova ma sono stati bravi a recuperare; Ferrarese – Chistè bene invece nelle prime due prove di giornata. Entrambi gli equipaggi sono in top ten e stannno ben interpretando questo Campionato del Mondo. Al momento Anessi – Gamba stanno regatando al di sotto delle loro possibilità; stanno affrontando un momento particolare che spero possano superare. Queste regate comunque aiutano tutti i ragazzi per fare esperienza. Domani ci sono in ballo punti pesanti. Le condizioni meteo dovrebbero cambiare: oggi regime di termico, con 10/12 nodi la classica giornata di Halifax, domani dovrebbe esserci qualche cambiamento con vento da nord molto leggero.”

 

 

49erFX

 

La classifica overall dopo 3 prove:

1° Aanholt – Duetz (NED)

2° Bobeck – Netzler (SWE)

3° Echegoyen – Barcelò (ESP)

 

Le italiane in gara:

14° Germani – Bertuzzi (ITA)

27° Omari – Carraro (ITA)

31° Passamonti – Fava (ITA)

 

Le dichiarazioni dei protagonisti:

 

Sveva Carraro: “Campionato iniziato in salita. Oggi abbiamo avuto ottimi spunti che purtroppo non siamo riuscite a consolidare a causa della difficoltà a trovare lo spazio tra le boe. La flotta è molto numerosa e gli spazi sono ovviamente molto ridotti. Cerchiamo di affrontare ogni giornata separatamente e ogni prova come se fosse singola, rimanendo concentrate. Faremo i conti a fine Campionato.”

 

Il tecnico FIV Gianfranco Sibello: “Oggi purtroppo giornata sulla falsariga di quella di ieri. Non abbiamo ancora ingranato e non riusciamo ad arrivare al nostro consueto livello. Bisogna stringere i denti e guardare necessariamente con positività al domani. Cambieranno le condizioni meteo avendo vento da terra. Mi auguro che questa variazione possa in qualche modo scuotere le ragazze e cambiarle mentalmente.”

 

 

Nacra 17

 

La classifica overall dopo 3 prove:

1° Tita – Banti (ITA)

2° Ugolini – Giubilei (ITA)

3° Kurtbay – Keskinen (FIN)

 

Gli altri italiani in gara:

6° Bissaro – Frascari (ITA)

 

Le dichiarazioni dei protagonisti:

 

Maria Giubilei: “Oggi è stata una bella giornata con condizioni bellissime di termica di 12 nodi e un po’ di onda. Abbiamo cercato di dare il massimo e alla fine abbiamo concluso una bella giornata in acqua, faticosa ma divertente, ricca di adrenalina, soprattutto nella seconda prova nella quale ci siamo battuti quasi corpo a corpo con Tita -Banti.” 

 

Il tecnico FIV Gabriele Bruni: “è stata una buona giornata per i Nacra 17 italiani con Tita – Banti che hanno dimostrato la loro velocità in queste condizioni. Sono rimasto piacevolmente colpito dalla velocità di Ugolini – Giubilei che sono migliorati tantissimo proprio sotto questo aspetto che è determinante in questa classe. Hanno fatto  un notevole step avanti rispetto alle ultime regate. Bissaro – Frascari stanno pagando qualche problema in poppa che cercheremo di risolvere.”

 

-----------------------------------------------------------------

 

Qui di seguito l’elenco dei convocati.

 

49er 

Marco Anessi (AN Sebina) - Edoardo Gamba (FV Malcesine)

Uberto Crivelli Visconti (Marina Militare) - Giulio Calabrò (Marina Militare)

Simone Ferrarese (CV Bari) - Leonardo Chistè (Aeronautica Militare)

Tecnico FIV presente: Gianmarco Togni

 

 

49erFX

Jana Germani (Marina Militare) - Giorgia Bertuzzi (Marina Militare)

Carlotta Omari (Fiamme Gialle) - Sveva Carraro (Aeronautica Militare)

Arianna Passamonti (Nauticlub Castelfusano) - Giulia Fava (AV Civitavecchia)

Tecnico FIV presente: Gianfranco Sibello

 

NACRA 17

Gianluigi Ugolini (Aeronautica Militare) - Maria Giubilei (Aeronautica Militare)

Ruggero Tita (Fiamme Gialle) - Caterina Banti (CC Aniene)

Vittorio Bissaro (Fiamme Azzurre) - Maelle Frascari (CC Aniene)

Tecnico FIV presente: Gabriele Bruni

 


02/09/2022 16:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci