VELA - Dante Bubola ha iniziato il periplo dell'Italia rendendo un omaggio particolare a Grado, poiché questo è il porto natale di “Dea Gitana “ , la sua barca a vela, un Elan 340, che ha immerso per la prima volta la chiglia in Testata Mosconi, varata dall'Adria Ship nella Darsena San Marco .
La partenza da Trieste avvenuta il 1° maggio prevede l'arrivo a Savona per la metà di ottobre prossimo, ma non prima di aver toccato quasi tutte le 245 sedi della Lega Navale Italiana che costellano gli 8 mila chilometri della nostra Penisola e delle maggiori isole italiane.
L'iniziativa, promossa dalla presidenza della Lega Navale , si propone di dare un contributo partecipativo alle celebrazioni della ricorrenza dei 150 anni dell'Unità d'Italia ed è stata ideata e organizzata dalla Sezione di Brescia - Desenzano, a cui appartiene il socio Dante Bubola armatore, skipper, regatante che ha messo a disposizione la sua bella barca a vela per questa missione celebrativa.
In ogni approdo verranno organizzati dalla Sezione locale della LNI, di concerto con i Direttori Generali degli Uffici scolastici Regionali e l'Associazione dei Genitori, con la collaborazione delle Capitanerie di Porto e con il coinvolgimento delle Istituzioni e Associazioni del luogo, eventi pubblici sia a terra che in mare legati ai valori dell'Unità d'Italia e del mare.
Per l'occasione gli studenti avranno la possibilità di uscire in mare con le imbarcazioni della Lega Navale Italiana e di conoscere e valorizzare così questo particolare ambiente naturale che crea partecipazione, integrazione, aggregazione e rispetto.
L 'Elan 340 è un natante particolarmente versatile poiché in soli 10 metri può ospitare da quattro fino a sei persone e le sue linee d'acqua, disegnate dal progettista inglese Rob Humphreys, esprimono la capacità di essere uno natante veloce e allo stesso tempo docile nelle manovre anche in situazioni impegnative.
Prima d'iniziare questa lunga rotta costiera il Presidente della sezione di Brescia – Desenzano della LNI , Cav. Daniele Manzini, ha ricevuto dalle mani del Sindaco di Desenzano, il "Libro di bordo" dove verranno raccolti i saluti da parte delle Autorità, dei Presidenti delle Sezioni della LNI e delle scolaresche che l'equipaggio incontrerà durante le 15 tappe.
Per l'Adria Ship , importatrice esclusiva per l'Italia di tutte le imbarcazioni Elan, questo evento che vede protagonista una imbarcazione da lei commercializzata, produce un significativo riverbero sull'immagine del proprio network che la vede presente appunto sia Grado sia a Genova con altri punti vendita in Sicilia e nel Lazio.
Da Grado l'Elan 340 di Bubola raggiungerà Ravenna, poi sosterà a Pesaro, Senigallia, Ancona e Numana, avendo previsto di finire la 1° tappa a San Benedetto del Tronto per il 14 maggio prossimo.
E così di seguito per altre 14 tappe, tutte costellate da approdi intermedi, per solennizzare con il coinvolgimento delle Istituzioni e le Associazioni locali , eventi pubblici sia a terra sia in mare legati ai valori dell'Unità d'Italia e del mare.
Per riassumere tutto ciò qualcuno ha coniato lo slogan “ la vela ci lega “ , dove effettivamente si sommano le caratteristiche degli ideatori e del mezzo prescelto a cui l'Adria Ship , in particolare, augura buon vento .
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea