sabato, 30 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate   

MANIFESTAZIONI

150°: un Elan 340 per unire l'Italia

150 176 un elan 340 per unire italia
redazione

VELA - Dante Bubola ha iniziato il periplo dell'Italia rendendo un omaggio particolare a Grado, poiché questo è il porto natale di “Dea Gitana “ , la sua barca a vela, un Elan 340, che ha immerso per la prima volta la chiglia in Testata Mosconi, varata dall'Adria Ship nella Darsena San Marco .
La partenza da Trieste avvenuta il 1° maggio prevede l'arrivo a Savona per la metà di ottobre prossimo, ma non prima di aver toccato quasi tutte le 245 sedi della Lega Navale Italiana che costellano gli 8 mila chilometri della nostra Penisola e delle maggiori isole italiane.
L'iniziativa, promossa dalla presidenza della Lega Navale , si propone di dare un contributo partecipativo alle celebrazioni della ricorrenza dei 150 anni dell'Unità d'Italia ed è stata ideata e organizzata dalla Sezione di Brescia - Desenzano, a cui appartiene il socio Dante Bubola armatore, skipper, regatante che ha messo a disposizione la sua bella barca a vela per questa missione celebrativa.
In ogni approdo verranno organizzati dalla Sezione locale della LNI, di concerto con i Direttori Generali degli Uffici scolastici Regionali e l'Associazione dei Genitori, con la collaborazione delle Capitanerie di Porto e con il coinvolgimento delle Istituzioni e Associazioni del luogo, eventi pubblici sia a terra che in mare legati ai valori dell'Unità d'Italia e del mare.
Per l'occasione gli studenti avranno la possibilità di uscire in mare con le imbarcazioni della Lega Navale Italiana e di conoscere e valorizzare così questo particolare ambiente naturale che crea partecipazione, integrazione, aggregazione e rispetto.

L 'Elan 340 è un natante particolarmente versatile poiché in soli 10 metri può ospitare da quattro fino a sei persone e le sue linee d'acqua, disegnate dal progettista inglese Rob Humphreys, esprimono la capacità di essere uno natante veloce e allo stesso tempo docile nelle manovre anche in situazioni impegnative.
Prima d'iniziare questa lunga rotta costiera il Presidente della sezione di Brescia – Desenzano della LNI , Cav. Daniele Manzini, ha ricevuto dalle mani del Sindaco di Desenzano, il "Libro di bordo" dove verranno raccolti i saluti da parte delle Autorità, dei Presidenti delle Sezioni della LNI e delle scolaresche che l'equipaggio incontrerà durante le 15 tappe.
Per l'Adria Ship , importatrice esclusiva per l'Italia di tutte le imbarcazioni Elan, questo evento che vede protagonista una imbarcazione da lei commercializzata, produce un significativo riverbero sull'immagine del proprio network che la vede presente appunto sia Grado sia a Genova con altri punti vendita in Sicilia e nel Lazio.
Da Grado l'Elan 340 di Bubola raggiungerà Ravenna, poi sosterà a Pesaro, Senigallia, Ancona e Numana, avendo previsto di finire la 1° tappa a San Benedetto del Tronto per il 14 maggio prossimo.
E così di seguito per altre 14 tappe, tutte costellate da approdi intermedi, per solennizzare con il coinvolgimento delle Istituzioni e le Associazioni locali , eventi pubblici sia a terra sia in mare legati ai valori dell'Unità d'Italia e del mare.
Per riassumere tutto ciò qualcuno ha coniato lo slogan “ la vela ci lega “ , dove effettivamente si sommano le caratteristiche degli ideatori e del mezzo prescelto a cui l'Adria Ship , in particolare, augura buon vento .


04/05/2011 10:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci