VELA - Dante Bubola ha iniziato il periplo dell'Italia rendendo un omaggio particolare a Grado, poiché questo è il porto natale di “Dea Gitana “ , la sua barca a vela, un Elan 340, che ha immerso per la prima volta la chiglia in Testata Mosconi, varata dall'Adria Ship nella Darsena San Marco .
La partenza da Trieste avvenuta il 1° maggio prevede l'arrivo a Savona per la metà di ottobre prossimo, ma non prima di aver toccato quasi tutte le 245 sedi della Lega Navale Italiana che costellano gli 8 mila chilometri della nostra Penisola e delle maggiori isole italiane.
L'iniziativa, promossa dalla presidenza della Lega Navale , si propone di dare un contributo partecipativo alle celebrazioni della ricorrenza dei 150 anni dell'Unità d'Italia ed è stata ideata e organizzata dalla Sezione di Brescia - Desenzano, a cui appartiene il socio Dante Bubola armatore, skipper, regatante che ha messo a disposizione la sua bella barca a vela per questa missione celebrativa.
In ogni approdo verranno organizzati dalla Sezione locale della LNI, di concerto con i Direttori Generali degli Uffici scolastici Regionali e l'Associazione dei Genitori, con la collaborazione delle Capitanerie di Porto e con il coinvolgimento delle Istituzioni e Associazioni del luogo, eventi pubblici sia a terra che in mare legati ai valori dell'Unità d'Italia e del mare.
Per l'occasione gli studenti avranno la possibilità di uscire in mare con le imbarcazioni della Lega Navale Italiana e di conoscere e valorizzare così questo particolare ambiente naturale che crea partecipazione, integrazione, aggregazione e rispetto.
L 'Elan 340 è un natante particolarmente versatile poiché in soli 10 metri può ospitare da quattro fino a sei persone e le sue linee d'acqua, disegnate dal progettista inglese Rob Humphreys, esprimono la capacità di essere uno natante veloce e allo stesso tempo docile nelle manovre anche in situazioni impegnative.
Prima d'iniziare questa lunga rotta costiera il Presidente della sezione di Brescia – Desenzano della LNI , Cav. Daniele Manzini, ha ricevuto dalle mani del Sindaco di Desenzano, il "Libro di bordo" dove verranno raccolti i saluti da parte delle Autorità, dei Presidenti delle Sezioni della LNI e delle scolaresche che l'equipaggio incontrerà durante le 15 tappe.
Per l'Adria Ship , importatrice esclusiva per l'Italia di tutte le imbarcazioni Elan, questo evento che vede protagonista una imbarcazione da lei commercializzata, produce un significativo riverbero sull'immagine del proprio network che la vede presente appunto sia Grado sia a Genova con altri punti vendita in Sicilia e nel Lazio.
Da Grado l'Elan 340 di Bubola raggiungerà Ravenna, poi sosterà a Pesaro, Senigallia, Ancona e Numana, avendo previsto di finire la 1° tappa a San Benedetto del Tronto per il 14 maggio prossimo.
E così di seguito per altre 14 tappe, tutte costellate da approdi intermedi, per solennizzare con il coinvolgimento delle Istituzioni e le Associazioni locali , eventi pubblici sia a terra sia in mare legati ai valori dell'Unità d'Italia e del mare.
Per riassumere tutto ciò qualcuno ha coniato lo slogan “ la vela ci lega “ , dove effettivamente si sommano le caratteristiche degli ideatori e del mezzo prescelto a cui l'Adria Ship , in particolare, augura buon vento .
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate