venerdí, 15 agosto 2025

REGATE

1001VelaCup 2012: una competizione unica nel suo genere

Per la sesta edizione del “title event” 1001VELAcup, l’iniziativa didattico-sportiva ideata e promossa dall’omonima associazione costituita dagli Archh. Massimo Paperini e Paolo Procesi, che si terrà quest’anno dal 6 al 9 settembre, è stato confermato il campo di regata di Mondello (PA), grazie al patrocinio dell’Università di Palermo ed alla collaborazione del prestigioso Circolo della Vela Sicilia. Aderiscono all’iniziativa undici atenei che schiereranno in regata altrettanti prototipi di imbarcazione di classe “R3”.
Confermati i patrocini all’edizione 2012 della Federazione Italiana della Vela – FIV, e della Unione Nazionale Cantieri Navali e Affini – UCINA attraverso la campagna “Navigar m’è dolce”, si consolida così la fiducia riposta nelle iniziative dell’associazione, che, com’è noto, non si esauriscono nel “title event”, bensì si articolano nella promozione della ricerca e dell’innovazione in campo nautico in chiave ecosostenibile nel corso di tutto l’anno.
L’inesauribile passione ed energia dei due architetti fondatori, porta oggi l’associazione ad annunciare la nascita di una nuova iniziativa: la 1001WATTcup che, con modalità analoghe a quelle di 1001VELAcup proporrà lo sviluppo di ricerche nel campo della propulsione a motore. La nuova iniziativa ha già avviato gli accordi per un il gemellaggio con il Dong Energy Solar Challenge, trofeo di regata internazionale originale ed innovativo che si tiene dal 2004 nella regione nord olandese della Frisia. A questa competizione, unica nel suo genere, possono partecipare imbarcazioni elettriche mono o biposto, dotate di pannelli solari fotovoltaici.


03/09/2012 17:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci