venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

100 Vele per Telethon

100 vele per telethon
redazione

Domenica 21 Gennaio si è disputata a Palermo la Regata “100 Vele per Telethon”, come ogni anno organizzata dal Centro Velico Siciliano, con la collaborazione dei Circoli Velici Riuniti. Anche quest’anno, grazie alla generosità degli armatori e degli equipaggi, oltre al consueto impegno del Circolo organizzatore, sono stati raccolti dei fondi, già donati alla Fondazione Telethon e alla Uildm. Se per la parte organizzativa e di raccolta fondi è andato, come sempre, tutto liscio, con ben 45 imbarcazioni iscritte, per quanto riguarda l’aspetto agonistico e sportivo, il comitato organizzatore ha avuto non pochi grattacapi. La data prevista per la regata era infatti il 17 Dicembre scorso, giornata in cui un avviso di condizioni meteo avverse diramato dalla Capitaneria di Porto, un avviso di burrasca forza 8 in corso, e una pioggia quasi incessante, hanno indotto il Comitato ad annullare la regata, e a posticiparla a data da destinarsi.
La data scelta è stata appunto quella di Domenica 21 Gennaio, giornata in cui, un avviso di condizioni meteo avverse diramato dalla Capitaneria di Porto, un avviso di burrasca forza 7 da Ovest in corso, e un sole splendente, hanno indotto il Comitato organizzatore ad esporre alle 9.15 un comunicato
che escludeva dalla partenza le imbarcazioni appartenenti alle categorie Diporto, Vele Bianche, Minialtura e Gran Crociera, e che di fatto restringeva la cerchia dei partecipanti alle sole imbarcazioni delle categorie Crociera-Regata e Crociera –Regata Senior, sicuramente più attrezzate ed allenate per regatare in condizioni di vento previsto sui 20 nodi, con raffiche fino a oltre i 30. Del resto anche tutte le altre regate di altura previste nella Sicilia Occidentale sono state annullate a causa delle condizioni meteo-marine. Il golfo di Palermo, costituendo un discreto ridosso dalle mareggiate in atto da Ovest, ha invece consentito al Comitato Organizzatore di far scendere a mare in condizioni di sicurezza le barche e gli equipaggi più allenati.
Con qualche malumore e qualche faccia poco convinta da parte dei velisti appartenenti alle Categorie prudenzialmente escluse dalla competizione (che però intorno alle 11,30 avranno sicuramente in cuor loro ringraziato per la decisione presa dal Comitato), si è scesi a mare, con la barca comitato seguita da una dozzina di imbarcazioni di partecipanti alla regata, e qualche irriducibile delle altre categorie, deciso a fare comunque due bordi e a testare le attrezzature.
Le condizioni meteo, che inizialmente sembravano più miti rispetto alle previsioni, si sono ben presto allineate con le previsioni stesse, e la partenza ha avuto inizio con un vento da Ovest intorno ai 17 nodi, con raffiche sui 20 nodi. Dopo il primo giro di boa, con la flotta ancora abbastanza compatta, e con tutti gli spinnaker a riva, si è avuto il primo assaggio di quello che la giornata preannunciava, e che il Comitato temeva potesse essere “troppo” per le imbarcazioni e gli equipaggi lasciati a terra. Le raffiche hanno cominciato a superare infatti i 28 nodi, con punte di 34, e qualche spi non ha retto. Si è vista qualche straorza, e qualche “numero” con gli equipaggi impegnati a recuperare situazioni precarie e vele impazzite, e non sono mancati i primi prudenziali ritiri, per avarie subite o tentativi di evitarle. Alla seconda boa di poppa, con un vento ormai stabilmente sui 25 nodi, anche le imbarcazioni di testa, più competitive, e con equipaggi ben allenati, hanno deciso di non rischiare le attrezzature e non si sono più visti spinnaker a riva. La competizione è stata comunque molto avvincente, e alla fine a spuntarla su tutti, in categoria Crociera Regata, è stato Joy, il J122 di Giuseppe Cascino (con alla tattica l’olimpionico Gabriele Bruni) davanti al Vsmara 41 QQ7 di Michele Zucchero. In classe Crociera Regata Senior si è piazzato primo Wireless, Comet 45 s di Federico Denaro, davanti a Joshua II di Salvatore Caradonna.


22/01/2018 19:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci