sabato, 18 ottobre 2025


31 articoli che parlano di archeologia-subacquea

sabato 27 novembre 2021, ore 17:11 tesori sommersi sono 200mila relitti censiti sui fondali di tutto il mondo

Tesori sommersi: sono 200mila i relitti censiti sui fondali di tutto il mondo

Presentata a Paestum la ricerca “Cultura e Archeologia per un turismo sostenibile di qualità. Il caso del turismo archeologico subacqueo e sue implicazioni”. Oltre 202mila relitti nel mondo, di cui 1300 censiti nei fondali italiani

venerdí 26 novembre 2021, ore 17:08 turismo archeologico sostenibile verde subacqueo

Turismo Archeologico sostenibile, verde e subacqueo

Paestum: è la giornata del Turismo Archeologico sostenibile, verde e subacqueo, la vera esperienza del viaggiatore attivo, che ama il pianeta e mette al bando il consumo del suolo e del patrimonio

sabato 18 luglio 2020, ore 21:58 circeo ritrovate in mare tre anfore di epoca romana

Circeo: ritrovate in mare tre anfore di epoca romana

I Carabinieri subacquei hanno ritrovato nelle acque antistanti il Circeo tre anfore di epoca romana di grande valore e risalenti all'ultimo secolo avanti Cristo e al primo secolo dopo Cristo

mercoledí 17 giugno 2020, ore 08:37 ca foscari corsi di archeologia costiera delle comunita marittime

Ca' Foscari: corsi di "Archeologia costiera e delle comunità marittime"

Un percorso tematico all’interno del corso di laurea magistrale in Scienze dell’Antichità, Letterature, Storia e Archeologia

giovedí 28 maggio 2020, ore 18:53 san vito lo capo trovata ancora di epoca ellenistico romana

San Vito Lo Capo: trovata ancora di epoca ellenistico-romana

La Soprintendenza del Mare in collaborazione con la Guardia di Finanza e BCsicilia recupera un’ancora di epoca ellenistico-romana

venerdí 20 dicembre 2019, ore 14:18 archeosub alle egadi ispezione su relitto del secolo

Archeosub: alle Egadi ispezione su relitto del I secolo a.C.

Egadi: Operazione a Cala Minnola della Soprintendenza del mare in collaborazione con Guardia di Finanza di Trapani e BCsicilia

lunedí 28 ottobre 2019, ore 16:14 archeologia subacquea tra pozzallo ispica rinvenuti reperti di una nave lapidaria

Archeologia subacquea: tra Pozzallo e Ispica rinvenuti reperti di una nave lapidaria

Tra Pozzallo e Ispica: sopralluogo della Soprintendenza del mare, del Nucleo sommozzatori di Messina, della Guardia Costiera di Pozzallo e dei volontari di BCsicilia, per il carico di una nave lapidaria

domenica 7 luglio 2019, ore 16:36 agrigento ritrovata un ancora litica nelle acque di leone

Agrigento: ritrovata un’ancora litica nelle acque di S. Leone

Agrigento, volontari del Gruppo subacqueo di BCsicilia rinvengono un’ancora litica nelle acque di S. Leone

martedí 7 agosto 2018, ore 10:59 scoperti in sud corea strumenti da pesca risalenti 29mila anni

Scoperti in Sud Corea strumenti da pesca risalenti a 29mila anni fa

Gli esseri umani utilizzavano tecniche sofisticate di pesca già 29mila anni fa, molto prima di quanto si pensasse fino a questo momento.

lunedí 9 aprile 2018, ore 20:10 al museo di gela reperti subacquei recuperati dalla soprintendenza del mare

Al Museo di Gela i reperti subacquei recuperati dalla Soprintendenza del Mare

Esposti anche i lingotti di Oricalco, il mitico Oro di Atlantide



pagine   1 2  3  4 

middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    open skiff    este 24    manifestazioni    star    platu25    j24    snipe    kite    lega navale italiana   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci