Il team dello YCCS, con alle spalle quattro vittorie nel Grand Prix Persico 69F Cup, ha iniziato gli allenamenti nelle acque di fronte al Poetto, a Cagliari, lo scorso 18 ottobre. La nuova disposizione a bordo, suggerita dal coach Gabriele Bruni, vede Ettore Botticini al timone, Federico Colaninno alla randa mentre Francesca Bergamo ed Erica Ratti si alternano nel ruolo di flight controller.
Con questa nuova configurazione Young Azzurra affronterà il team Dutch Sail, vincitore delle tappe precedenti, Team France che ha chiuso al secondo posto a Limone sul Garda. Ancora, il team, l’unico in rappresentanza dell’Italia, dovrà vedersela con: Okalys Youth Project, Katana Sailing Team, Eta Sailing Team, Equal Sailing, Youth Europe Sails e lo Youth Team Argentina.
Il programma della Youth Foiling Gold Cup Act 3 si articola in una prima fase di qualifiche (21-25 ottobre) seguita dai knock out (26-29 ottobre) e dalla finale della tappa (29-31 ottobre). A conclusione della tappa, dal 1° al 3 novembre, si svolgerà la finalissima di tutto il circuito.
Ettore Botticini, skipper di Young Azzurra: “Siamo giunti al finale di stagione, durante il 2021 abbiamo cambiato più volte il modo di portare la barca e sentiamo di essere migliorati tanto. In questa ultima trasferta avremo la possibilità di misurarci nuovamente con gli Olandesi, capiremo se siamo riusciti a colmare il gap a livello di performance. L'evento conclusivo della Youth Foiling Gold Cup durerà quasi 20 giorni, dovremo essere bravi a dosare le energie dell'equipaggio ma, allo stesso tempo, siamo pronti a dare il massimo ogni minuto che navigheremo. Come sempre le partenze saranno la chiave delle regate quadrilateral reaching start, tipiche del circuito Persico 69F."
Il Commodoro dello YCCS, Michael Illbruck: “Siamo felici del percorso che Young Azzurra sta facendo, un altro intenso e lungo periodo è alle porte per il team. Certamente l’obiettivo è conquistare una posizione sul podio ma quello che riteniamo ancora più importante è lo sviluppo della capacità di reagire, per consolidare uno spirito competitivo chiave nei momenti di difficoltà. Buon vento al team Young Azzurra!”
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero