Il team dello YCCS, con alle spalle quattro vittorie nel Grand Prix Persico 69F Cup, ha iniziato gli allenamenti nelle acque di fronte al Poetto, a Cagliari, lo scorso 18 ottobre. La nuova disposizione a bordo, suggerita dal coach Gabriele Bruni, vede Ettore Botticini al timone, Federico Colaninno alla randa mentre Francesca Bergamo ed Erica Ratti si alternano nel ruolo di flight controller.
Con questa nuova configurazione Young Azzurra affronterà il team Dutch Sail, vincitore delle tappe precedenti, Team France che ha chiuso al secondo posto a Limone sul Garda. Ancora, il team, l’unico in rappresentanza dell’Italia, dovrà vedersela con: Okalys Youth Project, Katana Sailing Team, Eta Sailing Team, Equal Sailing, Youth Europe Sails e lo Youth Team Argentina.
Il programma della Youth Foiling Gold Cup Act 3 si articola in una prima fase di qualifiche (21-25 ottobre) seguita dai knock out (26-29 ottobre) e dalla finale della tappa (29-31 ottobre). A conclusione della tappa, dal 1° al 3 novembre, si svolgerà la finalissima di tutto il circuito.
Ettore Botticini, skipper di Young Azzurra: “Siamo giunti al finale di stagione, durante il 2021 abbiamo cambiato più volte il modo di portare la barca e sentiamo di essere migliorati tanto. In questa ultima trasferta avremo la possibilità di misurarci nuovamente con gli Olandesi, capiremo se siamo riusciti a colmare il gap a livello di performance. L'evento conclusivo della Youth Foiling Gold Cup durerà quasi 20 giorni, dovremo essere bravi a dosare le energie dell'equipaggio ma, allo stesso tempo, siamo pronti a dare il massimo ogni minuto che navigheremo. Come sempre le partenze saranno la chiave delle regate quadrilateral reaching start, tipiche del circuito Persico 69F."
Il Commodoro dello YCCS, Michael Illbruck: “Siamo felici del percorso che Young Azzurra sta facendo, un altro intenso e lungo periodo è alle porte per il team. Certamente l’obiettivo è conquistare una posizione sul podio ma quello che riteniamo ancora più importante è lo sviluppo della capacità di reagire, per consolidare uno spirito competitivo chiave nei momenti di difficoltà. Buon vento al team Young Azzurra!”
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro