Dopo la vittoria nella Coastal Race che ha portato gli equipaggi della flotta Este24 all’Argentario, Lorenzo Rossi (detentore in carica del titolo) al timone di Ricca D’Este 27 è sicuramente l’uomo da battere in quello che si preannuncia un Campionato Italiano dall’alto tasso tecnico, nonchè dalla partecipazione di equipaggi in grado di potersi cucire il tricolore sulla maglia. Grazie all’organizzazione del Circolo Nautico e della Vela Argentario, la flotta sarà seguita al top dell’organizzazione dell’evento clou della Classe Este24.
Il programma si apre giovedì 6 maggio con le finalizzazioni delle iscrizioni, delle stazze, dei tamponi e tutto quello che riguarda la sicurezza a terra e in mare, mai come quest’anno c’è voglia di tanta responsabilità e senso dell’assoluto rispetto delle regole. Da venerdì 7 maggio, gli equipaggi scenderanno in mare per un week end di grandi regate, in uno scenario assolutamente da grandi eventi.
“ Mai come quest’anno la nostra Classe presenta tanti equipaggi così preparati e allenati per conquistare il titolo di Campione Italiano afferma Alessandro M. Rinaldi , Presidente dell’Associazione Nazionale Classe Este24 – Le barche sono già tutte pronte grazie al trasferimento via mare avvenuto appena 15 giorni fa' con la nota Coastal Race in partenza da Santa Marinella. Ringrazio il Presidente Boccia ed il responsabile del CNVA, Fabio Andreuccetti, che ci hanno ospitato in uno degli scenari più suggestivi del Tirreno e ci hanno preparato a terra ed in mare tutte le condizioni per regatare in sicurezza ed in tranquillità “
“Quest’anno abbiamo racchiuso due eventi vicini in una splendida cornice paesaggistica e tecnico-sportiva come l’Argentario, grazie al contributo del Circolo Nautico e della Vela Argentario che ci ha supportato - sono le parole di Paolo Brinati, Segretario della Classe Este24 - La vela è la nostra passione, seguiamo le regole e continuiamo a praticarla, quest’anno abbiamo attivato dei protocolli molto severi, con tamponi e aree protette che ci hanno permesso di regatare in sicurezza. Gli equipaggi scalpitano, ci sono state delle new entry, delle conferme e degli equipaggi che per esperienza possono vincere questo titolo italiano. E poi, vinca il migliore!”
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva