domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

YACHT CLUB ITALIANO

Wista Italy incontra il mondo della nautica a Genova presso lo Yacht Club

wista italy incontra il mondo della nautica genova presso lo yacht club
redazione

Una splendida giornata di sole e l’accoglienza prestigiosa dello Yacht Club Italiano hanno fatto da cornice al convegno organizzato a Genova da Wista Italy, la sezione italiana di WISTA - Women’s International Shipping & Trading Association, sul tema “Nautica da diporto: aggiornamenti giuridici, tecnici e fiscali. Novità e prospettive”: argomento quanto mai attuale, alla luce della recente entrata in vigore (13 febbraio 2018) del d.lgs. 229 del 2017 che ha revisionato il Codice della Nautica da diporto (d.lgs. n. 171 del 2005), apportandovi significative integrazioni e modifiche. 
La Vice Presidente WISTA, Dr.ssa Paola Tongiani, dopo avere portato i saluti dell’avv. Daniela Aresu, Presidente della Associazione, ha introdotto e moderato i vari interventi, davanti ad un pubblico attento, composto da professionisti del settore marittimo. Brokers, avvocati, assicuratori e professionisti del settore nautico, hanno seguito i relatori per tutto il pomeriggio, partecipando attivamente al dibattito e stimolando una ampia discussione per approfondire le tematiche esposte. Alla discussione ha partecipato in maniera costruttiva anche l’Ammiraglio Nicola Carlone, Direttore Marittimo della Liguria e Comandante del porto di Genova,  che ha espresso stima e grande disponibilità nei confronti delle professioniste del mondo marittimo.
L’evento ha ricevuto il patrocinio della Camera di Commercio (CCIAA) e  del Comune di Genova, intervenuto nella persona del Vice Sindaco Stefano Balleari, che ha voluto portare personalmente i saluti istituzionali,  nonostante la concomitanza con l’inaugurazione di Euroflora. L’evento è stato sponsorizzato dalla Burkmar Shipping Services s.r.l., società di brokeraggio marittimo / compravendita di navi, presente al convegno con la sua  Managing Director,  Dr.ssa Alessandra Burke. 
Nelle vesti di padrone di casa, il Presidente dello YCI, Ing. Nicolò Reggio, che nella sua relazione ha messo in evidenza le norme del Codice della Nautica che hanno maggiore impatto sugli aspetti tecnico-costruttivi, evidenziando le criticità ma anche le novità del nuovo testo del Codice appena varato, suggerendo alcuni correttivi e precisazioni per renderlo più efficace e rispondente alle necessità del settore.
L’avv. Antonella Turci, socia Wista, ha fatto una panoramica sul d.lgs. 229/2017 che ha modificato il codice della Nautica da diporto, sviscerando il testo dei singoli articoli e le novità introdotte dalla nuova normativa, con particolare riferimento alla nuova classificazione delle unità da diporto, alla semplificazione del regime amministrativo con l’introduzione dell’ATCN (Archivio telematico centrale delle unità da diporto) e dello STED (Sportello Telematico del diportista).
La figura del mediatore del diporto è stata oggetto di un’approfondita disamina da parte dell’avv. Alberta Frondoni, Consigliere Wista, che ha ricostruito i vari interventi del legislatore in materia, illustrando le ‘corpose’ nuove norme che, per la prima volta, hanno disciplinato il contenuto dell’attività e delle responsabilità del mediatore del diporto, distinguendola dal più ampio genus della mediazione marittima.
L’ing. Giorgio Gallo, responsabile del settore Yacht del Rina, ha affrontato il tema della nautica da un punto di vista ambientale, evidenziando i rischi di inquinamento ad opera delle imbarcazioni da diporto. Se da  una parte i diportisti si trovano a dover rispettare normative sempre più stringenti - ha spiegato l’Ing. Gallo - per salvaguardare il “bene mare”, le nuove tecnologie possono aiutare a trovare soluzioni, per il trattamento degli agenti inquinanti e dei rifiuti, sempre più avanzate e rispondenti ad un mercato in costante crescita. 
La dr.ssa Barbara Amerio, Consigliere UCINA ed manager del gruppo Permare di Sanremo che produce superyacht con il marchio Amer, si è soffermata sugli aspetti innovativi del Bollino Blu, che ha portato a nome modalità in materia di controlli. L’iniziativa promossa da Ucina di concerto con le Amministrazioni competenti – ha spiegato la dr.ssa Amerio - consente di ottimizzare i controlli relativi all'esecuzione  degli standard di sicurezza delle unità da diporto e di snellire e semplificare le procedure ispettive. 
Ha chiuso i lavori della giornata, la Dr.ssa Paola Tongiani, che in qualità  di Commercialista e Revisore Legale  ha preso in esame i recenti aggiornamenti in materia fiscale, evidenziando in particolare gli ultimi documenti di prassi emanati dall’Agenzia delle Entrate in materia di non imponibilità ai fini IVA, argomento particolarmente seguito dal pubblico che ha rivolto stimolanti domande alla relatrice, contribuendo a  dettagliare l’attualissimo argomento.
A chiusura del convegno, la Vice Presidente Dr.ssa Tongiani ha ringraziato lo Yacht Club per la gradita ospitalità, oltre ai relatori, alle autorità, alle socie presenti e a tutti coloro che con la loro partecipazione hanno rafforzato  il rapporto di stima e collaborazione con WISTA Italy. A suggellare tale rapporto la consegna del Crest dell’Associazione ai singoli ospiti.


25/04/2018 10:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci