Torbole e il Garda Trentino tornano ad essere al centro del windsurf Internazionale con due eventi consecutivi di massimo livello organizzati dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con AICW (Associazione Italiana Classi Windsurf) e classe Internazionale IWA (International Windsurfing Association), oltre che Federazione Italiana Vela e Consorzio Garda Trentino Vela: dal 17 al 22 giugno (17 cerimonia di apertura e 18 prime regate) in programma il Mondiale Formula Foil, che vedrà protagonisti grandi campioni della specialità come il campione europeo della classe olimpica iQFoil Nicolas Goyard e lo stesso avversario di un mese fa, l’olandese Luuc Van Opzeeland, socio del Circolo Surf Torbole, terzo all’europeo dopo essere stato al comando per tutto il campionato. L’occasione è ghiotta per tanti giovani, che potranno confrontarsi con i campionissimi, primi tra tutti i ragazzi e le ragazze portacolori del Circolo Surf Torbole, che con una squadra di ben 9 atleti si presenta all’evento iridato carica di entusiasmo e con buone possibilità di podio nelle categorie junior (under 17) e youth (under 20), oltre che femminile. Tra questi Valentino Blewett, Mathias Bortolotti, Jacopo Gavioli, Anna Polettini, Sofia Renna, Mattia Saoncella, Rocco Sotomayor, Tommaso Strazieri, Leonardo Tomasini, atleti che stanno crescendo con l’allenatore Dario Pasta e che in questi anni hanno già raccolto risultati di rilievo nella classe Techno 293.
Tra le nazioni più rappresentate oltre all’Italia, Spagna, Polonia, Lettonia, Svizzera.
Dopo un solo giorno dalla proclamazione dei campioni del mondo Formula Foil, sarà la volta della storica RRD One Hour Classic, regata della durata di un’ora tra due boe al traverso del vento tra una sponda e l’altra (est e ovest) del Garda Trentino, che dal 1989 entusiasma i windsurfisti di ieri e le nuove generazioni, che sfidano le proprie capacità di resistenza, o- nel caso dei campionissimi- cercano di battere il record con il maggiore numero di lati percorsi in un'ora. Quest’anno si preannuncia una sfida a dir poco appassionante dato che sfideranno il recordman e atleta del Circolo Surf Torbole Bruno Martini, i primi due classificati della “Defi Wind”, regata con 1200 riders sulla stessa linea, con partenza a coniglio come la One Hour (si parte al passaggio al traverso di un gommone). Già iscritti infatti sia il campione europeo iQFoil Nicolas Goyard, vincitore alla Defi Wind, sia l’intramontabile Antoine Albeau, secondo e vecchia conoscenza della RRD One Hour Classic, che a pochi giorni dall’apertura delle iscrizioni è andata in “sold out". Al Circolo Surf Torbole dunque si prevedono 10 giorni di grande windsurf, con vecchie e nuove generazioni a confronto e con il vento del Garda Trentino che dovrà dare il meglio di sè per garantire sfide di alto livello tecnico e sportivo.
P { margin-bottom: 0.21cm }Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”