lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    rs aero    fiv    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

TEAM

Vitamina Sailing Team: il bilancio del 2018

vitamina sailing team il bilancio del 2018
Redazione

Con la conclusione domenica scorsa del Melges 40 Grand Prix di Lanzarote (isole Canarie), ultimo evento agonistico del 2018, il Vitamina Sailing Team archivia un'intensa annata di vela divisa tra le classi M32, il catamarano con cui ha partecipato alle Cetilar® Sailing Series, e Melges 40, il moderno e spettacolare monotipo firmato dal cantiere Melges Performance Sailboats su un progetto dello spagnolo Marcelino Botin.

Il team capitanato dall'imprenditore Andrea Lacorte, fondatore e Presidente della casa farmaceutica toscana PharmaNutra SPA, partner della squadra grazie ai due brand Cetilar® e SiderAL®, ha chiuso l'appuntamento di Lanzarote in terza posizione dietro lo scafo giapponese Sikon e all'italiano Stig di Rombelli, vincitore di tappa e anche del Melges 40 Grand Prix 2018. Un circuito che lo stesso Vitamina Cetilar® - portato da Lacorte con il triestino Gabriele Benussi alla tattica - ha terminato quarto, pari punti con Dynamiq Synergy.

Dieci, come da programma, le regate disputate alle Canarie nell'arco di quattro giorni, in condizioni meteomarine pressoché perfette (vento tra i 10 e 18 nodi d'intensità, con onda formata) e con la presenza in acqua di grandi nomi della vela internazionale, che hanno dato vita a prove combattute e avvincenti, su un campo di regata che non ha tradito le attese.

"La stagione in Melges 40 è stata un'esperienza bellissima, perché pur essendo una classe che vive ancora una fase iniziale, il livello dei competitors è davvero molto alto e professionale, con team strutturati ed equipaggi formati da veri fuoriclasse", ha dichiarato Andrea Lacorte. "Parliamo di una barca complicata, per top team, e all'inizio abbiamo pagato la mancanza di esperienza, essendo arrivati nella flotta per ultimi. Nel corso della stagione ci siamo dati da fare e negli ultimi due appuntamenti dell'anno i risultati sono arrivati. Navigare alle Canarie è stato bello ed impegnativo, perché le condizioni sono diverse rispetto al Mediterraneo, una magnifica esperienza di vita e di marineria. Torneremo lì a gennaio, per riprendere l'attività, poi la stagione si svilupperà con una serie di eventi in Italia, quindi avremo modo di navigare parecchio anche nelle nostre acque, cosa che fa sempre piacere".

Il team infatti tornerà attivo dal 24 al 27 gennaio, per il Winter Warm Up. Seguiranno una serie di sessioni di allenamento a febbraio e poi, dal 21 al 24 marzo, il primo appuntamento del Melges 40 Grand Prix 2019, sempre alle Canarie, circuito che dovrebbe svilupparsi su un totale di cinque appuntamenti.

Per Vitamina Sailing - in regata per i colori dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa e del Porto di Pisa -  sarà la seconda stagione a bordo dell'avveniristico monotipo di casa Melges, a cui si affiancherà anche la partecipazione al circuito Europeo 2019 del catamarano M32, che dopo la vittoria del 2017, quest'anno si è concluso con il secondo posto assoluto di Vitamina Veloce SiderAL®, primo nella speciale classifica Corinthian, dopo le tappe di Valencia, Marina di Pisa, Kristiansand (NOR), Aarhus (DEN), Gargnano (lago di Garda) e Trieste.

"Per quanto riguarda la stagione M32, sono parzialmente soddisfatto: non abbiamo vinto il circuito Europeo, perché i primi sono dei professionisti veri e chiaramente la performance non può essere la stessa, ma siamo risultati i migliori tra i Corinthian, con l'armatore al timone, ed è un risultato che premia l'impegno di tutta la squadra", conclude Lacorte. "Navigare con questi catamarani resta una grande esperienza di mare che regala tanto divertimento e inoltre abbiamo portato il nostro brand SiderAL® in giro per l'Europa. Purtroppo la classe è stata gestita in modo interlocutorio, tanto che ci saranno cambiamenti importanti per l'anno prossimo, con un management diverso e una maggiore e migliore promozione tra gli appassionati".

 


15/11/2018 18:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci