mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

AZIENDE

Vennvind al Mets di Amsterdam e a Boot Düsseldorf

vennvind al mets di amsterdam boot 252 sseldorf
redazione

Doppio appuntamento internazionale per Vennvind (amico vento in norvegese) il nuovo marchio di abbigliamento per regatanti e diportisti che ha debuttato nel mercato italiano nella primavera 2019.

L’obiettivo per i prossimi mesi per la giovane azienda italiana, molto attenta nel produrre capi di un elevato standard qualitativo, sarà quello di incontrare personalmente il pubblico dei diportisti internazionale.

Il primo appuntamento è con il Mets di Amsterdam dal 19 al 21 novembre, il più significativo salone internazionale riservato agli operatori del settore degli accessori per la nautica da diporto.

Vennvind sarà presente con un proprio stand espositivo in cui presenterà i capi tecnici e fashion della linea uomo-donna presso il Padiglione 1 Stand 135.

La promozione internazionale proseguirà a gennaio 2020 con la partecipazione a Boot Düsseldorf, la più importante fiera nautica europea dal 18 al 26 gennaio, nel Padiglione 11 Stand B07.

La fiera tedesca segnerà anche il debutto di alcuni nuovi capi della linea Vennvind, tra i quali i pratici softshell, molto apprezzati sia in mare che nelle occasioni a terra, che andranno ad arricchire l’offerta di una linea ad alta resa che non tralascia mai l’attenzione allo styling squisitamente Made in Italy.

La linea Vennvind uomo-donna include cerate leggere in tessuti con DWR elasticizzati con membrana interna, tutti termosaldati con tenuta acqua 15000 e traspirabilità 15000, ricche di tasche interne e gadget funzionali, pantaloni lunghi e corti con tessuti morbidi ed elasticizzati in materiale quick drying e inserti in cordura, t-shirt e polo in tessuti tecnici con trattamento anti U.V. e antibatterico, sia per uomo che per donna, proposti in diverse tonalità.

L’azienda già nei primi mesi di attività ha vestito numerosi velisti e Team italiani e ha collaborato inoltre con alcuni prestigiosi club fornendo le magliette ufficiali dell’evento, con l’obiettivo per far “toccare con mano” e testare il prodotto, nuovo per il mercato.

“La soddisfazione di chi ha provato i nostri capi in regata e nel tempo libero, la tenuta e l’affidabilità che hanno dimostrato anche in condizioni meteo impegnative, sono per noi un incoraggiamento nel continuare ad investire in questa linea di abbigliamento.” dichiara Loris Greggio “La partecipazione alle fiere internazionali di Amsterdam e Düsseldorf ci permetteranno di avvicinare un pubblico più ampio che siamo sicuri apprezzerà la nostra costruzione del prodotto che, offrendo costruzioni tecniche, non tralascia un look ricercato e innovativo.”

L’azienda ha sede in provincia di Vicenza, dove si trovano gli uffici con show room, la vendita avviene attraverso alcuni selezionati punti vendita e tramite il sito vennvind.com.


08/11/2019 18:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci