lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

VENDÉE GLOBE

Vendée Globe: Le Cléac'h Back On Top

vend 233 globe le cl 233 ac back on top
redazione

Like two boxers standing toe-to-toe and swinging from the hip, Armel Le Cléac’h (Banque Populaire) and Francois Gabart (MACIF) are trading blows with every ranking. Le Cléac’h landed one overnight – their day in the southern hemisphere - as they approached the Auckland Islands. Le Cléac’h is 2.5 miles ahead and just two miles northeast of Gabart. 

Both skippers have held the lead for just 15 hours before being unseated in the longer stretch of nine hours between ranking.

Le Cléac'h (Banque Populaire), was slightly faster at the 0400hrs (UTC) ranking  (averaging 19.3 knots to Gabart’s 17.8 knots over the last hour).

With both pushing each other like this and combined with a mixture of their skill, superior boat speed, the chances of the fleet catching them diminish.

They have a northerly wind of 30 knots, which will gradually turn northwest this morning. If the sea is relatively easy for the moment, with a four-metre swell rolling in the direction of the wind, the next few hours could be more uncomfortable as the waves will rise sharply as they approach the Campbell Plateau, where the sea bed shelves back, sometimes sharply from 5000 to less than 200 metres in places. Watch those nosedives you two.

Fleet News

After his successful trip up the mast, Jean-Pierre Dick (Virbac-Paprec 3), was back up to speed and became the third boat into the Pacific Ocean on Wednesday, after crossing the 146°55' E longitude south of Tasmania.
Alex Thomson (Hugo Boss) and Bernard Stamm (Cheminées Poujoulat), will follow him on today. Thomson extended his lead from 14 miles to 39 overnight, but both have slowed this morning and are losing miles to the leaders. Thomson was making 14 knots in the last hour and Stamm just 11.7.

After a slow 24 hours where it looked like he might be nursing a secret problem, Jean Le Cam (SynerCiel), in sixth, was back up to speed overnight, averaging 15 knots and stemming the flow of Javier Sansó (Acciona 100% EcoPowered). Nevertheless the four boats with Mike Golding (Gamesa) and Dominique Wavre (Mirabaud) in seventh and eighth now have only just over 300 miles between them.

Sansó, in ninth, was 518 miles behind 48 hours ago and, but had closed the gap to 297 miles by Wednesday night. This morning it was 310 miles. Wavre, the most, the most northerly of the boats as the well as the oldest skipper in the race at 57, averaged the highest speeds in the fleet overnight – 19 knots.

Spare a thought for Alessandro Di Benedetto (Team Plastique) - 600 miles from the Amsterdam gate and 4,197.4 miles behind the leader - whose unfathomable patience may be tested today as he is caught in an anticyclone while the other 12 all have strong wind. But it should pass in 24 hours.

Matthew Pryor

 


PHOTO : JEAN-MARIE LIOT


20/12/2012 10:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci