A poco meno di 2000 miglia da Capo Horn, i leader del Vendée Globe hanno davanti a sé una lunga e dura settimana di lavoro per raggiungere la grande svolta a sinistra, l’uscita dal Pacifico verso l'oceano di casa. C'è un po' di sollievo che le velocità siano di nuovo aumentate, dato che la loro posizione sulla depressione cede finalmente il passo alle nuove condizioni meteo che danno vento freddo da SW per il gruppo di inseguitori, NW per Yannick Bestaven (Maître CoQ IV) e Charlie Dalin (Apivia).
E mentre si prevedeva che Bestaven potesse scappare dai suoi inseguitori, Dalin è invece a meno di 90 miglia - o circa sei ore - di distanza. Ma ricordiamoci sempre che Bestaven ha un VPLP del 2015 (la stessa barca di Pedote) mentre Dalin ha un fiammante Verdier varato nel 2019.
Il gruppo è ancora ben raggruppato, ma Damien Seguin (Groupe Apicil) è al quarto posto e Isabelle Joschke (MACSF) al quinto con Seguin è il più veloce dei primi 10 questa mattina. Anche se fa freddo, le riserve di energia degli skipper sono migliorate dopo il periodo di vento leggero di Natale e conseguente quasi riposo.
La nuova depressione dovrebbe arrivare martedì, con un piccolo periodo di tregua prima del lungo assalto al Pacifico orientale, quando le condizioni saranno impegnative per l'ultima parte della settimana. E’ possibile che sabato 2 gennaio il duo di testa doppi il Capo. E con i nuovi sistemi che arrivano da dietro ci dovrebbe essere più compressione tra le prime dieci o dodici barche, forse anche una possibilità per Cremer, Tripon e Attanasio di avvicinarsi un po' di più al gruppo.
Dietro la flotta sembra comprimersi sotto l'influenza delle depressioni meridionali. Il finlandese Ari Huusela (STARK) dovrebbe attraversare oggi la longitudine di Cap Leeuwin, 200 miglia dietro Alexia Barrier (TSE-4myplanet) che ha superato Leeuwin alle 23:48 UTC domenica notte, dopo aver avuto alcune riparazioni da fare nel fine settimana scorso, e Manuel Cousin (Groupe Sétin) e Kojiro Shiraishi (DMG MORI Global One) dovrebbero passarlo oggi sul tardi.
Già nel Pacifico Jérémie Beyou (Charal) e Stéphane Le Diraison (Time for Oceans) hanno iniziato la discesa dalla Tasmania. Davanti a questo fronte, invece, Pip Hare (Medallia) e Arnaud Boissières (La Mie Câline-Artisans Artipôle) hanno raggiunto Alan Roura (La Fabrique) che da tre giorni ha problemi alla chiglia.
E così sembra che le acque dell’Atlantico davanti al Sud America saranno disseminate di corridori del Vendée Globe in una affollata risalita senza precedenti verso Les Sables d’Olonne.
@font-face {font-family:"MS 明朝"; mso-font-charset:78; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco