L’anticiclone dà, l’anticiclone toglie. Yannick Bestaven e Maitre Coq IV si sono ripresi la testa del Vendée Globe uscendo prima e meglio dall’anticiclone che ha invece avviluppato Charlie Dalin e Apivia che avevano fatto una scelta più “sudista”. Sono 30, ora, le miglia di vantaggio di Bestaven su Dalin, ma la novità della giornata è il terzo posto di Boris Herrmann e di Sea Explorer-Yacht Club de Monaco che ha preso il comando del primo gruppo di inseguitori superando un immenso Jean Le Cam che, senza foil, naviga che… neanche Poseidone!!!!
Boris Herrmann, ieri ha potuto godersi i suoi foil in condizioni climatiche molto favorevoli e il risultato si è visto. Ora il vento è ora molto scemato e anche il mare si è calmato, aspettando una bassa pressione proveniente da nord. C’è l'opportunità e il tempo per fare lavori a bordo!
"Il vento è molto instabile, sia in forza che in direzione – ha detto stamane Boris Herrmann – e di conseguenza non stiamo facendo progressi molto veloci. Ma sono calmo! Colgo l'occasione per sistemare il mio monoscafo: cerco in ogni angolo della barca ed è rilassante. E ho ancora Jean (Le Cam) sul mio lato sinistro, a 4,2 miglia di distanza. Vedo anche Damien (Seguin) sull'AIS, che si trova a quattordici miglia di distanza. E tutte queste belle persone stanno procedendo alla stessa velocità: siamo in arie molto leggere, nessuna mareggiata, onde molto piccole, un po' fredde, poca luce. È un buon giorno per armeggiare con la barca, ma non ho niente da riparare, quindi sto mettendo in ordine! Se avessi un aspirapolvere, sarebbe il passo successivo. Cerco di mangiare al ritmo giusto, quindi ho pranzato alle 14.00 ora locale. Preferisco essere in sintonia con la situazione del momento, per guidare il mio corpo e avere il giusto ritmo con la luce del giorno. E funziona abbastanza bene! Mi sto gradualmente spostando: al momento sono le 18:00 ora locale (5:00 ora francese) e questo mi dà un orientamento perché so che tra due ore mangerò la mia cena. E alle 8 del mattino, ora locale, è l’ora del mio piccolo muesli. E man mano che vado avanti cambio regolarmente l'ora.
E poi ho un intero sacchetto di snack, per lo più formaggio, salsiccia e un po' di prosciutto. Sono abbastanza buoni! Perché con i piatti liofilizzati manca la sensazione del cibo: è essenziale toccare, mescolare, maneggiare, ed è per questo che mi preparo gli aperitivi con salsiccia e formaggio molto secco, che viene da un piccolo produttore italiano. E per Natale ho mangiato Rougail (un piatto tradizionale composto da salsicce creole tagliate a pezzetti accompagnate da riso, lenticchie ndr) , che era perfetto anche perché non riuscivo a trovare il mio solito Cassoulet (fagioli con salsiccia di maiale all’aglio, pancetta affumicata, maiale salato, una coscia d’anatra, un pezzo di montone o due zampetti di maiale, e alcuni pezzi di cotenna di maiale ndr).
Ho cercato di fare qualche scambio con Jean Le Cam, ma la sua radio VHF non funziona molto bene. Tra poco avremo un nuovo minimo, con un vento che ci porterà verso est, verso Capo Horn. Tuttavia, ci dovrebbero essere cinque o sei transizioni con fasi leggermente complicate, dopo una lunga virata di bolina per entrare in questo nuovo sistema, per poi raggiungere la virata a dritta (il che non va bene per Thomas Ruyant, che non ha più il foil di babordo). E alla fine, una bella depressione, che è piuttosto favorevole per la mia barca”.
@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}span.hgkelc {mso-style-name:hgkelc; mso-style-unhide:no;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic