domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

CAMPIONATI INVERNALI

Una quarta giornata difficilissima al XXIII Campionato invernale “Città di Bari”

una quarta giornata difficilissima al xxiii campionato invernale 8220 citt 224 di bari 8221
redazione

Una quarta giornata difficilissima per gli iscritti al XXIII Campionato invernale vela d’altura “Città di Bari”. Stavolta la regata per le 20 imbarcazioni iscritte tra altura e minialtura hanno affrontato una costiera sul tratto di costa Bari – Santo Spirito, con meteo completamente diverso da qualsiasi previsione di questi giorni. Rispetto all'atteso maestrale, infatti, i 20 equipaggi scesi in acqua hanno iniziato la regata con vento che oscillava tra Greco e Levante, per incontrare un buco di vento all'altezza di Palese, tanto che le barche andavano avanti spinte dalla corrente e dalle onde. Piano piano è rientrata un po’ di aria quando il vento è ruotato di 90 gradi, provenienti da Tramontana. Con la Tramontana, poi passata a Maestrale, i regatanti hanno fatto il rientro verso Bari, pur se l'ennesima rotazione a Levante del vento li ha costretti alla bolina nell'ultimo miglio prima del rientro.
Proprio a causa dei salti di vento dovuti alle perturbazioni e alla bassissima intensità, le barche partite regolarmente hanno fatto un giro solo dei due previsti per questa regata costiera, per un totale di 9,5 miglia totali. Ad accompagnarle anche la pioggia che ha aspettato che tutte le imbarcazioni fossero partite per iniziare a venir giù e un mare con onda formata di 1 /1,5 metri da Nord Est che hanno contribuito a rendere complicata la gestione della regata.

 

Prima a tagliare il traguardo in tempo reale per l'altura è stata "Morgan" di Nicola De Gemmis (CC Barion) con Mario Zaetta (LNI Bari) al timone. Tra i Minialtura invece il primo in classifica generale, in tempo compensato, è "Edb Jebedee" di Gaetano Soriano con Andrea Camporeale al timone (CN Il Maestrale).

Andando a sbirciare le classifiche complessive del campionato invece, a un solo giorno dalla conclusione di questa XXIII edizione del "Città di Bari", con l'ultima giornata in programma per il 26 marzo prossimo, al momento nell'altura la classifica tra i Crociera Regata è guidata da "Obelix 1" di Giuseppe Ciaravolo (Cus Bari) con Ciro Basile (CV Bari) al timone, seguita da "Faustx2" di Paolo Scattarelli (CN Bari) e terza "Anda Ya" di Luigi Fantozzi (LNI Bari) con al timone Marco D'Arcangelo (LNI Bari). Tra i Gran Crociera invece al primo posto troviamo "Euristica2" di Siro Casolo (CN Bari) seguita da "Morgana" di Paolo Barracano (LNI Bari) e "Biba" di Giacomo Scalera (Cus Bari). Tra i Minialtura invece la classifica è guidata da "Follevolo Pegasus" di Antonio Pastore con Josef Pastore al timone (Cus Bari) con alle spalle “L’Emilio compagnia del mare” (CV Molfetta) di Compagnia del Mare ASD con al timone Francesco Mastropierro e "Edb Jebedee".

Il prossimo appuntamento con il "Città di Bari" è per mercoledì 15 marzo, alle 19, alla Lega Navale di Bari (Molo Pizzoli), per il secondo evento tecnico. Nel corso dell’incontro si approfondirà la gestione dell’approccio alla boa in regata, dal punto di vista dei regolamenti e delle casistiche di interazione con gli altri partecipanti. L’evento è aperto al pubblico in sala con posti limitati, motivo per cui è consigliabile confermare la propria partecipazione cliccando su “Parteciperò” al link: https://bit.ly/3kPfLNX

L’ultima giornata di prove per il Campionato è fissata il 26 marzo.
 La XXIII edizione del Campionato Invernale Vela d'Altura "Città di Bari" è organizzata con la collaborazione di tutti e sei i circoli nautici del capoluogo (CC Barion Sporting Club, Circolo della Vela Bari, Lega Navale Italiana – sez. Bari, Circolo Nautico Il Maestrale, Circolo Nautico Bari e Cus Bari) con il patrocinio del Comune di Bari – assessorato allo Sport e della Federazione Italiana Vela - VIII Zona. Il campionato gode dell’importante supporto di Italia Yachts, Medicom Srl, Intempra, Banca Popolare Pugliese, Orazio Santoro e Obiettivo Mare, Meetingroom, The Perfect Cocktail e della mediapartnership di Sportale.

Il campionato invernale di Bari, come quello di Manfredonia, Brindisi, Gallipoli e Taranto è valido anche come selezione per il Campionato Vela Altura VIII zona - Coppa dei Campioni – 2023 in programma a Trani dal 30 marzo al 2 aprile prossimi.

 


13/03/2023 16:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci