Dopo circa un mese di fermo, per via del maltempo, domenica la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è tornata nelle acque di Otranto per la sesta regata. E se due settimane fa la regata è saltata per via della burrasca di tramontana, quella disputata domenica sembrava dovesse saltare per mancanza di vento. La flotta di 19 barche ha dovuto attendere pazientemente, prima che Eolo si presentasse e che il direttore di regata, Adolfo Mellone, desse al fine il segnale di partenza. Una leggera brezza da Sud-Est si è poi attestata sui 6-7 nodi, così che il campo di regata è stato posizionato a Sud, al largo della Baia dell’Orte, per le consuete 10 miglia da coprire, girando due volte la boa di bolina. Una bella regata per tutte le 3 Categorie, adrenalina per tutti con una serie di finali al fotofinish.
Un ingaggio serrato tra l’Elan 37 ‘Lea-Il Gabbiere2’ e l’X35 ‘Vento Dell’Est’, che hanno tagliato insieme il traguardo, seguiti dal Gran Soleil 40 ‘Morgan’ e dal Grand Soleil 34 ‘2 Alfa 2’. Un altro ingaggio molto serrato, quasi da match race, c’è stato tra i due j24 ‘Il Gabbiere’ e ‘Lupo Alberto’ e il Platu 25 ‘Drunk Oyster’, tutte hanno tagliato la linea d’arrivo a pochi secondi una dall’altra. Fotofinish anche per ‘Ladies First’ (Benetau 38) e ‘Oltremare’ (Dufour 385), che si aggiudicano rispettivamente il primo e il secondo posto in compensato nella Categoria A. In B, ‘Lea-Il Gabbiere 2’ (Elan 37) vince con il miglior punteggio della giornata, aggiudicandosi il primo posto di Categoria, seguito da l’X35 ‘Vento Dell’Est’, terzo posto per Grand Soleil 34 ‘2 Alfa 2’. In C, il primo posto spetta al j24 ‘Il Gabbiere’, seguito dall’altro j24 ‘Lupo Alberto’, e al terzo posto c’è il Platu 25 ‘El Niño’.
Mancano solo 4 regate alla fine dell’undicesima edizione del campionato, che quest’anno vedrà tre vincitori, uno per ogni Categoria. Dando uno sguardo alla classifica generale in compensato, si stanno già delineando i papabili vincitori. La Categoria A è quella tra tutte che ha registrato i migliori punteggi. In testa e a pari punteggio ci sono ‘Oltremare’ (Dufour 385) & ‘Ladies First’ (Benetau 38), tallonati dal glorioso Hurley 800 ‘Tara’. Per quel che riguarda la Categoria B, la cosa si è complicata per via delle diverse new entry – tutte performanti - che hanno scompaginato la classifica. Rimangono in testa, a pari merito, ‘Zot’ (Comet 850) & ‘Viola’ (Prototipo). Nella Categoria C – dove le barche sono di tipologie similari - la classifica è più compatta, pochi punti di differenza tra una e l’altra. Mantiene il primo posto il Platu 25 “El Niño”, seguita per un solo punto dal j24 ‘Il Gabbiere’, a seguire il Melges 24 ‘Loquita’. Detto ciò, tutto può ancora accadere, le sorprese sono sempre dietro l’angolo.
Classifica in compensato per Categoria - VI Regata
Categoria A
1 “Ladies First” (Benetau 38)
2 “Oltremare” (Dufour 385)
Categoria B
Categoria C
1. “Il Gabbiere” (j24)
2. “Lupo Alberto” (j24)
3. “El Niño” (Platu 25)
Classifica Generale per Categorie, con uno scarto:
Categoria A
1. “Oltremare” (Dufour 385) & “Ladies First” (Benetau 38), punti 8
2. “Tara” (Hurley 800), punti 14
3. “Boomerang” (Grand Soleil 34), punti 20
4. “Obelix” (Bavaria 46), punti 36
Categoria B
Categoria C
2. “Il Gabbiere” (j24), punti 12
3. “Loquita” (Melges 24), punti 15
4. “Lupo Alberto” (j24), punti 20
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia