venerdí, 28 novembre 2025

PRESS

Turismo - “Magici Intrecci Autunnali” al Castello di Strassoldo di Sopra (Udine)

turismo 8220 magici intrecci autunnali 8221 al castello di strassoldo di sopra udine
redazione

Da 24 anni i Castelli di Strassoldo, nell’omonimo paesino della verde pianura friulana fra i Borghi più Belli d’Italia, sono noti per due raffinate rassegne primaverili ed autunnali dedicate all’artigianato e al vivaismo d’eccellenza. Quest’anno Magici Intrecci Autunnalisi terrà il 14, 15 e 16 ottobre al Castello di Strassoldo di Sopra e negli amplissimi spazi coperti e scoperti che gli fanno da contorno, decorati con fantasiosi addobbi autunnali che costituiscono una delle attrattive più ammirate dell’evento ed abbelliranno come di consueto non solo il maniero, ma anche i giardini degli armigeri, il parco, la pileria del riso, il brolo e la cancelleria dove saranno esposte le più recenti proposte di oltre 100 maestri artigiani, artisti e vivaisti d’eccellenza selezionati personalmente dalla padrona di casa Gabriella Williams di Strassoldo. Per la prima volta dopo 3 anni di chiusura dovuti all’emergenza Covid, gli espositori troveranno collocazione anche al pianoterra e al primo piano del palazzo principale, di cui si potranno ammirare sale e arredi. Nel momento in cui la natura mette in scena il suo ultimo incantevole atto prima del letargo invernale, l’incedere dell’autunno e dei suoi caldi colori renderà l’evento ancor più suggestivo.

 

I maestri artigiani proporranno decorazioni e arredi per la casa e il giardino, abbigliamento con stoffe preziose e naturali, cappelli e borse di ogni forma, tappeti e sciarpe lavorati al telaio, gioielli e bigiotteria in oro, argento, metalli e pietre preziose, perle e altro, creazioni in fildiferro, carta, pelle, ferro, lana cotta, legno, ceramica, cera e tanti altri raffinati oggetti. Oggetti pregiati e originali, frutto della creatività e del savoir faire, che si potranno acquistare per fare regali di Natale non banali e difficili da trovare altrove.
Dato che l’autunno è il momento ideale per piantare fiori e piante, significativa sarà anche la presenza di alcuni dei migliori vivaisti italiani, con piante rare, antiche e particolari, che saranno lieti anche di dare preziosi consigli. Non mancheranno piccole aziende artigianali con cioccolate, torte glassate, biscotti e pasticcini, primizie dell’orto e loro derivati, prosecco e vini premiati, olio extravergine d’oliva provenienti dall’Umbria, formaggi della Franciacorta, aceto balsamico modenese e speciali condimenti ottenuti dalla lavorazione di peperoncini coltivati in Friuli. 

 

Golosità e raffinati e veloci piatti si potranno gustare in due curatissimi angoli ristoriall’ombra di piante secolari. In programma anche una serie di piacevoli iniziative collaterali, dalle Conversazioni su piante e fiori alla mostra di galline ornamenti. Saranno inoltre organizzate delle visite guidate per piccoli gruppi agli esterni dei due castelli di Sopra e di Sotto.

 

L'evento - che si terrà in tutta sicurezza nel rispetto delle normative anti Covid - si svolgerà anche in caso di pioggia, dato che gran parte degli espositori saranno ospitati negli interni del castello e quelli all’estero saranno protetti da grandi gazebo, come d'uso per queste iniziative di campagna.

 

Biglietti: Adulti € 10. Bimbi 6-12 anni € 6. Bimbi 0-6 anni gratis. 
Per saltare la fila alla biglietteria, si può acquistare il biglietto online su https://www.vivaticket.com/it/Ticket/magici-intrecci-autunnali/186758. Il biglietto può anche essere un regalo originale da offrire a chi ama eventi suggestivi ambientati fra antiche architetture e natura.

Orari: 
Venerdì 14 ottobre (ore 14-19)
Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 (ore 9 -19)

 

Per informazioni: www.castellodistrassoldo.it 

IG castelli_di_strassoldo, FB castelli di strassoldo

 


05/09/2022 13:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci