Estate ricca di eventi a Portorose e Pirano tra musica, tradizioni, natura e buon cibo. Sarà una stagione dedicata alla scoperta di un territorio ricco di storia e bellezza, ideale per chi cerca una vacanza tra relax e divertimento, con un calendario eventi perfetto per le vacanze tra amici e per le famiglie!
Sagra dei Salinai a Sicciole, 6-7 luglio 2019
Due giornate alla scoperta dell'antica tradizione della produzione del sale. A Sicciole, le saline più settentrionali del Mediterraneo, il sale viene estratto con lo stesso metodo da oltre 700 anni. I salinai lo raccolgono con gli antichi attrezzi e si prendono cura della "petola", uno strato di base che - agendo da filtro biologico - impedisce che il sale si mescoli al fango marino e lo mantiene bianco e pulito. Il bianco luminoso del sale è protagonista di un paesaggio davvero inusuale, di una natura che accoglie piante e animali che qui trovano un ecosistema del tutto unico. Quello che unisce le peculiarità marine, a quelle di acqua dolce e di terraferma.
Festa del vino e dell'aglio a Nova Vas, 13 e 14 luglio
I vini, l'aglio rosso istriano e le specialità gastronomiche saranno i protagonisti della Festa del vino e dell'aglio di Nova Vas, un appuntamento imperdibile della stagione estiva del piranese. Gli abitanti del villaggio apriranno le porte delle cantine per far assaggiare i vini e le specialità tipiche, e per far scoprire ai più curiosi le tradizioni locali. Un'occasione per partecipare a veri e propri laboratori di cucina, ma anche per scoprire da vicino le tradizioni e la cultura del villaggio con visite guidate e balli tradizionali.
18° Tartini Festival, dal 22 agosto all’8 settembre a Pirano
Imperdibile appuntamento annuale con la musica classica dedicato al Maestro Giuseppe Tartini, piranese di nascita. Musicisti di fama mondiale arrivano ogni anno a Pirano e nell'Istria slovena per rendere omaggio al Maestro con concerti che si susseguono in un ricco calendario di serate in Piazza Tartini, al Convento dei Frati Minori, alla Casa Tartini, e nella Chiesa di San Giorgio.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24