Si sono disputate ieri le prime due prove su tre previste della tappa riccionese dell'8° Trofeo Nazionale Dinghy 12 piedi Classico caratterizzate da una incostanza d'aria che ha messo i dinghisti a dura prova.
Vento irregolare sia di direzione sia di intensità con direttrice di 240 e vento di 16 nodi poi calato a 4 nella prima prova, mentre la seconda si è disputata con vento regolare, direttrice 200/210 di 4m/s.
Regate avvincenti che hanno mostrato la tenacia e le capacità tecniche dei dinghisti.
Nella Classifica generale provvisoria dominano le prime due posizioni i fratelli La Scala del Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli: Filippo al timone di Principe e Giuseppe su Spritz. Si piazza terzo Uberto Capannoli del Circolo Nautico San Vincenzo con Gigiballa.
La flotta romagnola guadagna invece la quarta posizione con Andrea Pivanti del Circolo Nautico Cervia al timone di Carlo I.
La giovane promessa napoletana del Circolo Savoia, Lorenzo Castaldo, dopo un inizio di regata difficile è riuscito a posizionarsi sesto.
Oggi la seconda giornata di regate con tre prove in programma. Partenza prevista per le ore 11. In palio l'ambita Coppa storica vinta da Chino Piccioni nel 1936 e la Targa Raoul Riccioni che sarà consegnata al dinghista che in classifica generale tra la prima regata e l'ultima in programma avrà registrato il maggiore progresso.
Il calendario di oggi, oltre a quello agonistico, prevede alle ore 17 il raduno di auto d'epoca a cura dell'Adriatic Veteran Cars Club su viale Ceccarini. Domani la Cerimonia di Premiazione.
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione
American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)