Dopo sette prove combattute e la vittoria del timoniere fuoriclasse Enrico Chieffi (che in questa edizione ha alternato a prua Alessandro Patti, Daniele Bresciano e Graziano Bonanno), si è concluso con successo il Campionato d’Autunno Star 2025, tradizionale appuntamento del calendario velico viareggino organizzato su quattro giornate dalla Società Velica Viareggina, su delega della FIV e con la collaborazione del Club Nautico Versilia. All’evento hanno partecipato una quindicina di agguerriti equipaggi della Classe Star.
Sul podio, alle spalle del CO Slam (SVV, Ita 8563 Clan; 8 punti; 1,3,dnc,dnc,1,1,2) l'olimpionico FD Paolo Nazzaro con a prua l'esperto finnista Gianluca Dati (SVV; Ita 8527 Dafne, 2,5,1,2,5,5,3) ex aequo (13 punti) con il carrarino Maurizio Muracchioli e Manlio Corsi (SVV, Ita 8497 Stellore; 3,2,3,1,6,4,4).
Per i vincitori della seconda prova del Campionato e di quella conclusiva, Antonio Balderi e Amerigo Anguillesi (alternatosi in alcune regate con la prodiera Cecilia Pagni), un quarto posto (SVV, Ita 8057 Oca, 9,1,4,4,7,6,1) ex aequo (16 punti) con Luca Massacesi e Michele Massacesi (alternatosi a prua con Maurizio Bellini, SVV, Ita 8382 Starnuto; 5,6,2,3,3,3).
“La giornata conclusiva è stata lunga a causa dell’attesa del vento che è arrivato tardi ma, una volta stabilizzato, ha permesso alle barche di uscire dal porto regolarmente. Un momento davvero suggestivo in quanto avvenuto contemporaneamente all’uscita di una sessantina di splendide imbarcazioni d’epoca -in legno e vetroresina, degli anni ’20-’30 fino al ’70-’80- protagoniste nel fine settimana del XX Raduno Vele Storiche Viareggio e in regata sul campo di gara a nord del porto- ha commentato Nazzaro -La nostra flotta, composta da una quindicina di Star, ha, invece regatato nel campo a sud, grazie all’attenta regia del Comitato di Regata presieduto da Silvio Dell’Innocenti con Carlo Tessi.
La partenza con vento sui 6 nodi ha favorito leggermente il pin, tecnicamente definito come la boa posta ad una estremità della linea di partenza di cui l'altra estremità è composta dalla stessa barca della Giuria.
Quindi sia noi che l'equipaggio degli esperti staristi Antonio Balderi e Amerigo Anguillesi siamo partiti all'altra estremità della boa di partenza, avvantaggiandoci nettamente.
Nel corso della prima bolina, molto tecnica a causa dei piccoli salti di vento, ci si è avvicinato il campione mondiale Star Enrico Chieffi che in questa giornata ha avuto a prua l'ex Soling Graziano Bonanno, dando luogo a un duello a tre sul finire del primo lato di bolina e nel primo lato di poppa.”
Chieffi e Bonanno hanno raggiunto i due equipaggi in testa alla flotta solo verso la fine della seconda bolina, tagliando l'arrivo (posto dalla Giuria sullo stocco dopo la boa dell'ultima poppa) al secondo posto nella scia di Balderi-Anguillesi, protagonisti di una vittoria molto bella, e davanti a Nazzaro-Dati.
Nel primo pomeriggio, anche se il campionato d’Autunno si era già concluso con la settima prova in programma, gli equipaggi, considerando le piacevoli condizioni meteo marine, hanno chiesto al CdR di disputare un’altra regata.
La prova -con una classifica a se- è stata vinta meritatamente dall'AD Codecasa Ennio Buonomo con a prua il giovane Marco Esposito, prima vittoria assoluta di questo nuovo equipaggio che gareggia insieme in questa Classe solo da due anni. Fin dalla partenza Buonomo-Esposito sono stati davanti alla flotta e sull'ultima poppa, dopo una serie di strambate vincenti, si sono imposti con la loro Star Ita 8344 Tambu su Enrico Chieffi e Graziano Bonanno.
La giornata si è quindi conclusa con una bella e coinvolgente premiazione dei primi tre equipaggi classificati del Campionato d’Autunno Star 2025 e dei vincitori della Regata del pomeriggio con un premio speciale per l'equipaggio Buonomo-Esposito per la prima vittoria in Star.
Prossimo appuntamento con il sodalizio presieduto da Paolo Insom, da tempo impegnato nel promuovere e diffondere la Star anche fra i giovani, e con gli equipaggi della Classe regina sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi è fissato per domenica 2 novembre con la prima delle quattro giornate del Campionato d’Inverno Star 2025: sette prove complessivamente da disputarsi nelle domeniche 2, 16 e 30 novembre e 14 dicembre.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic