Super Sail Academy 1, catamarano di 14 metri della serie X 40, vince il 54° Trofeo Riccardo Gorla, la mezza Centomiglia del Garda da Gargnano a Riva-Isola Trimelone-Gargnano (Bogliaco). Il catamarano X 40 di Malcesine bissa l'affermazione dello scorso anno. Erano le 14 e due minuti quando l'equipaggio comandato da Matteo Pilati, con tattico l'ex olimpico Roberto Benamati, l'uomo di Luna Rossa Manuel Modena, Alessandro Angelini, Francesco Drago, la giovane Alice Cialfi, Campionessa con il piccolo Nacra 15, tagliava il traguardo. Alle 14 e 13 minuti transitava l'altra barca della scuderia Super Sail con il timoniere Matteo Ferraglia, Lorenzo Bianchini, Davide Duchi, Federico Benini Floriani, Matteo Saglia, l'armatore e animatore della scuderia velica Massimo Marega, ospite Chiara Floriani Benini, due volte Mondiale giovanile con il singolo Laser. Terza posizione e primo monocarena è il ritrovato Clandesteam condotto da Luca Dubbini, a bordo presidenti e vice dei Club velici di riva bresciana con Tonini (CvGargnano), Bolis (Vc Campione), Luca Perini (Cv Toscolano-Maderno). A sorvegliare l'allegra compagnia il primario del Fatebenefratelli Orazio Zanetti. La giornata ha vissuto su vari scenari, pioggia nell'attesa, poi una brezza media, il salto d'aria con l'Ora (poi diventata Vinessa secca con onda), infine il sole arrivato come in una vera giornata di, quasi, fine estate.
E’ stata una giornata complessa ma allo stesso tempo rivelatrice per i tre Challenger impegnati nei Round Robin della PRADA Cup per le difficili condizioni di vento leggero che hanno costretto spesso gli AC75 a scendere dai foil
Britannia batte sia American Magic sia Luna Rossa. Le interviste a Ben Ainslie, James Spithilll e Dean Barker
Ma nonostante le apparenze la barca si è comportata bene. Contro Ineos annullata una prima regata che Luna Rossa stava conducendo e contro American Magic è stata una regata al buio per il mancato funzionamento del Racing Software
Le riparazioni del carbonio saranno effettuare in parte utilizzando boat builders locali per ricostruire i pannelli rovinati, in parte con lo shore team che si occuperà delle finiture
la giuria ha decretato i vincitori, premiati con il “celebre” Pandino di cartapesta che il WWF consegna ai suoi partner e testimoni più attenti alle tematiche ambientali e la pubblicazione delle foto sulla rivista Panda digitale
Qualora INEOS TEAM UK dovesse vincere la regata di sabato, la prova di domenica sarà ridondante in quanto sarà già il primo classificato dei gironi eliminatori e accederà direttamente alla finale della PRADA Cup
Il team sarà impegnato nella Youth Foiling World Cup e nel circuito di regate della Persico 69F Cup
Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole
Procede spedita la costruzione della prima unità UP40 di Antonini Navi, i cui lavori sono iniziati on spec i primi di dicembre scorso. La sua versione Crossover si migliora con una soluzione open dell’area poppiera, assecondando le richieste del mercato.
Un programma che guarda al passaggio dall'attività giovanile alle classi Olimpiche. 16 veliste e velisti delle classi Laser a Formia-Gaeta. I commenti del DT Nazionale Michele Marchesini e del Direttore Giovanile Alessandra Sensini