mercoledí, 22 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   

MATCH RACE

A Trieste è tutto pronto per l’International Christmas Match Race grado 2

trieste 232 tutto pronto per 8217 international christmas match race grado
redazione

Al via venerdì con la presentazione degli equipaggi la 15ª edizione dell’International Christmas Match Race di grado 2, organizzato dalla Sezione di Trieste della Lega Navale. E’ l’ultimo evento in calendario della stagione 2017 per la Sezione di Trieste, fiore all’occhiello del sodalizio triestino. L’International Christmas Match Race “salperà” venerdì mattina con la cerimonia di presentazione dei 12 equipaggi da 8 nazioni e dello skipper briefing nella palazzina del circolo in Molo F.lli Bandiera. 
Un evento sempre più importante per la vela internazionale, “salito” al grado 2 per rappresentare appieno la dedizione e gli sforzi organizzativi della realtà triestina della Lega Navale. Atleti da tutta Europa saranno in acqua in un week end di regate a match race a bordo dei nuovi FAREAST 28R, formula che nella nostra città ha riscosso notevole successo già dalle prime edizioni. Tecnicamente il livello è salito ancora, grazie al “grado 2” acquisito quest’anno. Testa di serie per il team di Ettore Botticini,  Campione Italiano e Vice Campione Mondo Giovanile in carica e n.13 nella ranking list mondiale di specialità, un atleta giovane con grandi obbiettivi per il futuro, anche in chiave America’s Cup, visto il ritorno sui monoscafi dalla prossima edizione. 
“E’ per noi un onore chiudere la stagione agonistica nelle acque di Trieste - sono le parole di Ettore Botticini - patria di grandi campioni e grandi regate, dove nel match race non abbiamo mai regatato. Per l’occasione ci avvarremo dell’esperienza di Andrea Fornaro alla tattica, fresco reduce dell’ottimo quarto posto in oceano. Vogliamo ben figurare in questo evento grado 2 che getta le basi per la prossima stagione, in cui l’obbiettivo sarà il mondiale di specialità in Italia.”
Non sarà certo facile la trasferta triestina per il fortissimo team del Circolo Nautico e della Vela Argentario, a dare battaglia ci sarà sicuramente lo sloveno Dejan Presen, nr.17 in ranking, il russo Lipavsky, lo Svizzero Mueller e sicuramente l’Austriaco Binder, vincitore della scorsa edizione. 
La previsioni parlano di venti sostenuti da nord, la bora potrebbe farla da padrona in questa tre giorni di regate, il Comitato di Regata saprà gestire al meglio le finestre meteo più favorevoli. 
“L’International Christmas Match Race riveste il ruolo di una competizione mitteleuropea a tutto tondo, Trieste riconosciuta come crocevia economico sportivo d’eccellenza - sono le parole di Pierpaolo Scubini, Presidente della Sezione di Trieste della Lega Navale Italiana - abbiamo raggiunto questo grado 2 grazie al lavoro del consiglio direttivo della nostra Sezione, la dedizione del Vice Presidente Giuliano Bonechi, di Armando Momich e di altri soci che fanno dello spirito di collaborazione le basi per raggiungere dei risultati importanti come l’organizzazione di un evento di livello internazionale come quello che stiamo per presentare venerdì mattina.” 
Il Comitato di Regata sarà presieduto dallo sloveno Bojan Gale, mentre per gli Umpires il ruolo di “Chief” sarà rivestito dal francese Jean Pierre Cordonnier. Premiazioni, domenica alle 17.00 presso la palazzina servizi della Lega Navale Sezione di Trieste, in molo F.lli Bandiera. Foto e video della tre giorni di regate sulla pagina facebook della Sezione di Trieste della Lega Navale Trieste, sul sito www.lnitrieste.it e sui siti specializzati di vela e i media locali del Friuli Venezia Giulia. 


Ettore BOTTICINI (ITA) ranking nr.13
Dejan PRESEN (SLO)                 nr.17
Vladimir LIPAVSKY (RUS) nr.27
Lorenz MUELLER (SUI) nr.29
Szymon SZYMK (POL) nr.38
Liv HARLES (EST) nr.40
Christian BINDER (AUT) nr.63
Denis SHAPOVALOV (RUS) nr.69
Rocco ATTILI (ITA) nr.82
Bojan RAJAR (SLO) nr.84
Nelson METTRAUX (SUI) nr.89
Matt WITHFIELD (GBR) nr.94


29/11/2017 10:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci