venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

MATCH RACE

A Trieste è tutto pronto per l’International Christmas Match Race grado 2

trieste 232 tutto pronto per 8217 international christmas match race grado
redazione

Al via venerdì con la presentazione degli equipaggi la 15ª edizione dell’International Christmas Match Race di grado 2, organizzato dalla Sezione di Trieste della Lega Navale. E’ l’ultimo evento in calendario della stagione 2017 per la Sezione di Trieste, fiore all’occhiello del sodalizio triestino. L’International Christmas Match Race “salperà” venerdì mattina con la cerimonia di presentazione dei 12 equipaggi da 8 nazioni e dello skipper briefing nella palazzina del circolo in Molo F.lli Bandiera. 
Un evento sempre più importante per la vela internazionale, “salito” al grado 2 per rappresentare appieno la dedizione e gli sforzi organizzativi della realtà triestina della Lega Navale. Atleti da tutta Europa saranno in acqua in un week end di regate a match race a bordo dei nuovi FAREAST 28R, formula che nella nostra città ha riscosso notevole successo già dalle prime edizioni. Tecnicamente il livello è salito ancora, grazie al “grado 2” acquisito quest’anno. Testa di serie per il team di Ettore Botticini,  Campione Italiano e Vice Campione Mondo Giovanile in carica e n.13 nella ranking list mondiale di specialità, un atleta giovane con grandi obbiettivi per il futuro, anche in chiave America’s Cup, visto il ritorno sui monoscafi dalla prossima edizione. 
“E’ per noi un onore chiudere la stagione agonistica nelle acque di Trieste - sono le parole di Ettore Botticini - patria di grandi campioni e grandi regate, dove nel match race non abbiamo mai regatato. Per l’occasione ci avvarremo dell’esperienza di Andrea Fornaro alla tattica, fresco reduce dell’ottimo quarto posto in oceano. Vogliamo ben figurare in questo evento grado 2 che getta le basi per la prossima stagione, in cui l’obbiettivo sarà il mondiale di specialità in Italia.”
Non sarà certo facile la trasferta triestina per il fortissimo team del Circolo Nautico e della Vela Argentario, a dare battaglia ci sarà sicuramente lo sloveno Dejan Presen, nr.17 in ranking, il russo Lipavsky, lo Svizzero Mueller e sicuramente l’Austriaco Binder, vincitore della scorsa edizione. 
La previsioni parlano di venti sostenuti da nord, la bora potrebbe farla da padrona in questa tre giorni di regate, il Comitato di Regata saprà gestire al meglio le finestre meteo più favorevoli. 
“L’International Christmas Match Race riveste il ruolo di una competizione mitteleuropea a tutto tondo, Trieste riconosciuta come crocevia economico sportivo d’eccellenza - sono le parole di Pierpaolo Scubini, Presidente della Sezione di Trieste della Lega Navale Italiana - abbiamo raggiunto questo grado 2 grazie al lavoro del consiglio direttivo della nostra Sezione, la dedizione del Vice Presidente Giuliano Bonechi, di Armando Momich e di altri soci che fanno dello spirito di collaborazione le basi per raggiungere dei risultati importanti come l’organizzazione di un evento di livello internazionale come quello che stiamo per presentare venerdì mattina.” 
Il Comitato di Regata sarà presieduto dallo sloveno Bojan Gale, mentre per gli Umpires il ruolo di “Chief” sarà rivestito dal francese Jean Pierre Cordonnier. Premiazioni, domenica alle 17.00 presso la palazzina servizi della Lega Navale Sezione di Trieste, in molo F.lli Bandiera. Foto e video della tre giorni di regate sulla pagina facebook della Sezione di Trieste della Lega Navale Trieste, sul sito www.lnitrieste.it e sui siti specializzati di vela e i media locali del Friuli Venezia Giulia. 


Ettore BOTTICINI (ITA) ranking nr.13
Dejan PRESEN (SLO)                 nr.17
Vladimir LIPAVSKY (RUS) nr.27
Lorenz MUELLER (SUI) nr.29
Szymon SZYMK (POL) nr.38
Liv HARLES (EST) nr.40
Christian BINDER (AUT) nr.63
Denis SHAPOVALOV (RUS) nr.69
Rocco ATTILI (ITA) nr.82
Bojan RAJAR (SLO) nr.84
Nelson METTRAUX (SUI) nr.89
Matt WITHFIELD (GBR) nr.94


29/11/2017 10:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci