domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    circoli velici    ambiente    convegni    press    vela paralimpica   

MELGES

Tre classi e otto appuntamenti per la Melges World League

tre classi otto appuntamenti per la melges world league
redazione

La vela one design ritorna anche nel 2022 sotto l’iconico segno di “Melges” e con il circuito di regate Melges World League.
 
Dal 2008, stagione di lancio delle competizioni dedicate alla flotta Melges 32 a cui nel tempo si sono aggiunte le flotte Melges 20 e Melges 14, i circuiti di regate organizzati da Melges Europe sono proseguiti in un costante crescendo e con importanti evoluzioni; sui propri campi di regata, disseminati in tre continenti, si sono confrontati e continuano a misurarsi ad armi pari i più grandi nomi della vela mondiale. 
 
Oggi questa storia di successo si appresta a scrivere un nuovo capitolo, con l’edizione 2022 della Melges World League che ha il Mediterraneo e l’Italia come baricentro del proprio format che racchiude più classi Melges all’interno di ogni singola tappa. Attesi al via oltre 30 team tra Melges 32 e Melges 20 cui si sommano più di 20 timonieri del singolo Melges 14.
L’evento di esordio sarà riservato alla flotta Melges 20 e Melges 14 sul campo di regata tirrenico dello Yacht Club Isole di Toscana di Marina di Scarlino già sede del Campionato del Mondo Melges 20 nel 2016.
 
Il mese successivo, dal 5 all’8 maggio, i riflettori si accenderanno per la prima volta nella storia della Melges World League sul campo di regata adriatico di Porto San Giorgio, una delle grandi novità di questa stagione; sulla linea di partenza dell’Adriatic Grand Prix organizzato in collaborazione con il Marina di Porto San Giorgio e la locale sezione della Lega Navale Italiana si schiereranno anche i campioni della flotta Melges 32 per una quattro giorni di vela ad alta intensità.
 
A giugno dal 9 al 12 sarà la volta di Gaeta, campo di regata che a distanza di dieci anni torna a riabbracciare il mondo Melges presente con tutte le tre flotte della Melges World League. L'ospitalità sarà ancora una volta quella della Base Nautica Flavio Gioia in collaborazione con lo Yacht Club Gaeta che curerà l'aspetto sportivo.
 
Il Melges 14 sarà il protagonista unico dell’evento esclusivamente a sé dedicato sulle acque lacustri di Bracciano nel fine settimana del 16 e 17 luglio in collaborazione con Planet Sail Bracciano.
 
A partire da fine Agosto la Melges World League raggiungerà gli spettacolari campi di regata della Sardegna che ospiteranno gli appuntamenti decisivi della lunga stagione Melges World League. Si partirà da Villasimius (1-3 settembre, ospiti del Marina di Villasimius e della locale sezione della Lega Navale Italiana) per quello che di fatto sarà l’ultimo test agonistico prima dell’attesissimo appuntamento con la doppia sfida iridata Melges 20  e Melges 32 a Puntaldia, spettacolare campo di regata scoperto proprio da Melges nel 2019 ed affermatosi in pochissimo tempo come una delle location tra le più desiderate da ogni classe. L’appuntamento al Marina di Puntaldia (con la collaborazione della Lega Navale Italiana) definirà anche il nome del campione Melges World League per la classe Melges 20. 
 
Il primo fine settimana di ottobre la Melges World League si sposterà nuovamente in continente per l’ultima sfida riservata ai Melges 14 sul campo di regata laziale di Santa Marinella e del Circolo Nautico Guglielmo Marconi prima di fare ritorno nuovamente a Puntaldia (dal 13 al 15 ottobre)  per le Melges World League Finals dedicate alla flotta Melges 32.
 
Per garantire il migior contenuto sportivo ad ogni tappa sono previsti campi di regata dedicati singolarmente ad ogni classe. A questo impegno da parte degli Yacht Clubs ospitanti si aggiunge l’introduzione per la classe Melges 32 dell’utilizzo delle boe elettroniche capaci di garantire precisione millimetrica. Il grande spettacolo della Melges World League sarà  poi valorizzato anche da nuovi format di comunicazione per raggiungere sempre più velocemente e in maniera coinvolgente il cuore degli appassionati Melges.
 
Melges World League 2022 racing schedule:


8–10 aprile: Tuscany Grand Prix – Melges 20 e 14
5-8 maggio: Adriatic Grand Prix – Melges 32, 20 e 14
9-12 giugno: Gaeta Grand Prix – Melges 32, 20 e 14
16-17 luglio: Bracciano Cup – Melges 14
1-3 settembre: Sardinia Grand Prix – Melges 32 e 20
21–25 settembre: Puntaldia Melges 32 & 20 World Championship
1–2 ottobre: Santa Marinella Cup – Melges 14
13–15 ottobre: Puntaldia Melges 32 World League Finals

 


14/02/2022 10:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci