venerdí, 28 novembre 2025

MELGES

Tre classi e otto appuntamenti per la Melges World League

tre classi otto appuntamenti per la melges world league
redazione

La vela one design ritorna anche nel 2022 sotto l’iconico segno di “Melges” e con il circuito di regate Melges World League.
 
Dal 2008, stagione di lancio delle competizioni dedicate alla flotta Melges 32 a cui nel tempo si sono aggiunte le flotte Melges 20 e Melges 14, i circuiti di regate organizzati da Melges Europe sono proseguiti in un costante crescendo e con importanti evoluzioni; sui propri campi di regata, disseminati in tre continenti, si sono confrontati e continuano a misurarsi ad armi pari i più grandi nomi della vela mondiale. 
 
Oggi questa storia di successo si appresta a scrivere un nuovo capitolo, con l’edizione 2022 della Melges World League che ha il Mediterraneo e l’Italia come baricentro del proprio format che racchiude più classi Melges all’interno di ogni singola tappa. Attesi al via oltre 30 team tra Melges 32 e Melges 20 cui si sommano più di 20 timonieri del singolo Melges 14.
L’evento di esordio sarà riservato alla flotta Melges 20 e Melges 14 sul campo di regata tirrenico dello Yacht Club Isole di Toscana di Marina di Scarlino già sede del Campionato del Mondo Melges 20 nel 2016.
 
Il mese successivo, dal 5 all’8 maggio, i riflettori si accenderanno per la prima volta nella storia della Melges World League sul campo di regata adriatico di Porto San Giorgio, una delle grandi novità di questa stagione; sulla linea di partenza dell’Adriatic Grand Prix organizzato in collaborazione con il Marina di Porto San Giorgio e la locale sezione della Lega Navale Italiana si schiereranno anche i campioni della flotta Melges 32 per una quattro giorni di vela ad alta intensità.
 
A giugno dal 9 al 12 sarà la volta di Gaeta, campo di regata che a distanza di dieci anni torna a riabbracciare il mondo Melges presente con tutte le tre flotte della Melges World League. L'ospitalità sarà ancora una volta quella della Base Nautica Flavio Gioia in collaborazione con lo Yacht Club Gaeta che curerà l'aspetto sportivo.
 
Il Melges 14 sarà il protagonista unico dell’evento esclusivamente a sé dedicato sulle acque lacustri di Bracciano nel fine settimana del 16 e 17 luglio in collaborazione con Planet Sail Bracciano.
 
A partire da fine Agosto la Melges World League raggiungerà gli spettacolari campi di regata della Sardegna che ospiteranno gli appuntamenti decisivi della lunga stagione Melges World League. Si partirà da Villasimius (1-3 settembre, ospiti del Marina di Villasimius e della locale sezione della Lega Navale Italiana) per quello che di fatto sarà l’ultimo test agonistico prima dell’attesissimo appuntamento con la doppia sfida iridata Melges 20  e Melges 32 a Puntaldia, spettacolare campo di regata scoperto proprio da Melges nel 2019 ed affermatosi in pochissimo tempo come una delle location tra le più desiderate da ogni classe. L’appuntamento al Marina di Puntaldia (con la collaborazione della Lega Navale Italiana) definirà anche il nome del campione Melges World League per la classe Melges 20. 
 
Il primo fine settimana di ottobre la Melges World League si sposterà nuovamente in continente per l’ultima sfida riservata ai Melges 14 sul campo di regata laziale di Santa Marinella e del Circolo Nautico Guglielmo Marconi prima di fare ritorno nuovamente a Puntaldia (dal 13 al 15 ottobre)  per le Melges World League Finals dedicate alla flotta Melges 32.
 
Per garantire il migior contenuto sportivo ad ogni tappa sono previsti campi di regata dedicati singolarmente ad ogni classe. A questo impegno da parte degli Yacht Clubs ospitanti si aggiunge l’introduzione per la classe Melges 32 dell’utilizzo delle boe elettroniche capaci di garantire precisione millimetrica. Il grande spettacolo della Melges World League sarà  poi valorizzato anche da nuovi format di comunicazione per raggiungere sempre più velocemente e in maniera coinvolgente il cuore degli appassionati Melges.
 
Melges World League 2022 racing schedule:


8–10 aprile: Tuscany Grand Prix – Melges 20 e 14
5-8 maggio: Adriatic Grand Prix – Melges 32, 20 e 14
9-12 giugno: Gaeta Grand Prix – Melges 32, 20 e 14
16-17 luglio: Bracciano Cup – Melges 14
1-3 settembre: Sardinia Grand Prix – Melges 32 e 20
21–25 settembre: Puntaldia Melges 32 & 20 World Championship
1–2 ottobre: Santa Marinella Cup – Melges 14
13–15 ottobre: Puntaldia Melges 32 World League Finals

 


14/02/2022 10:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci