sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

TP52

TP52, Puerto Portals: Azzurra spettacolare, ma non basta

tp52 puerto portals azzurra spettacolare ma non basta
Roberto Imbastaro

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica}

Azzurra ha chiuso nel migliore dei modi il quarto evento della stagione, la Puerto Portals 52 Super Series vincendo l’ultima prova e confermandosi così sul secondo gradino del podio dietro a Quantum, il leader indiscusso di questa stagione.

La giornata finale dell’evento ha visto lo svolgimento di due prove con brezza da sudovest sui 12/13 nodi, calati a rapidamente a 9, molto irregolare e di difficile interpretazione per i tattici. In race 8, la prima prova di giornata, Azzurra ha sofferto più del previsto nel corso della prima bolina, girando solo nona ma riuscendo a recuperare fino al quarto posto, prima allungandosi fino al limite del lato sinistro del campo nella successiva poppa, poi recuperando ancora nella seconda bolina. Questa prova è stata vinta da Provezza, team che non sta ancora riuscendo a ottenere i risultati sperati ma che riesce a dare qualche zampata vincente, a dimostrazione di quanto sia livellata in alto la competizione nella 52 Super Series. Quantum, con un secondo ha visto consolidata la sua leadership a un prova dal termine.

Nella seconda e ultima prova dell’evento, Azzurra ha dato spettacolo. Ha cercato e ottenuto la partenza sul pin lottando nel prestart con Luna Rossa; tuttavia il lato sinistro non si è subito rivelato così vantaggioso come sperato, ma Azzurra ha saputo resistere confidando nella sua scelta che alla fine ha pagato, consentendole di girare la prima boa al comando seguita da Luna Rossa. Al gate di poppa le due barche italiane hanno girato pressoché appaiate, Luna Rossa con un leggerissimo vantaggio ha scelto la sinistra, Azzurra la destra, andando poi a virare verso il centro del campo. Questa scelta si è rivelata vincente dal punto di vista tattico e le ha consentito di allungare e vincere, seguita da Platoon, oggi autore di un terzo un secondo, un avversario molto pericoloso in chiave di campionato.

La Puerto Portals 52 Super Series Sailing Week ha visto Quantum salire sul gradino più alto del podio seguito da Azzurra e Platoon. La flotta si ritroverà per l’evento conclusivo della stagione 2018 a Valencia, dal 18 al 22 settembre. Quantum ha un vantaggio di oltre 30 punti difficile da colmare, ma la lotta per i due restanti gradini del podio è più aperta che mai.

Riccardo Bonadeo, commodoro dello YCCS: Avanti così! Il secondo posto dietro alla barca che sta dominando la stagione è un ottimo incentivo per proseguire su questa rotta e puntare alla vittoria nell’evento conclusivo della 52 Super Series, a Valencia in settembre. Mi congratulo con l’equipaggio di Azzurra per un secondo posto cercato e ottenuto con tanta caparbietà che consolida la seconda posizione nella classifica provvisoria del circuito. Desidero ringraziare i nostri armatori, Alberto e Pablo Roemmers e in particolare sua moglie Cathrine che ha scelto di impegnarsi per la salvaguardia del mare diventando Ambasciatrice di Azzurra nella One Ocean Foundation.”

Guillermo Parada, skipper: "Abbiamo continuato a spingere fino alla fine e sono soddisfatto perché siamo costantemente migliorati nel corso della settimana. Sfortunatamente, la penalità di ieri ci è costata la possibilità di lottare per il primo posto in questo evento, ma è andata così. Dobbiamo guardare avanti e arrivare a Valencia, l'evento finale della stagione, navigando sempre meglio. È bello tornare a terra con la consapevolezza di aver fatto un buon lavoro e oggi abbiamo questa sensazione. Nella prima regata non siamo stati molto fortunati e abbiamo girato la bolina penultimi, ma abbiamo mantenuto il sangue freddo riuscendo a concludere quarti, che non è poi così male. Nella seconda abbiamo avuto una vera battaglia con Luna Rossa per ottenere il pin. Lo abbiamo vinto e così abbiamo girato per primi alla bolina, aumentando poi il nostro vantaggio nella seconda bolina e nell’ultima poppa. È un buon modo per finire anche se avremmo desiderato un po’ di più, ma Quantum ha navigato in modo più consistente e questo paga".

Santiago Lange, tattico: “E’ sempre bello finire vincendo e navigando bene, come oggi. Stiamo migliorando costantemente come equipaggio e lo dimostrano sia la vittoria nella prova finale che il bel recupero che abbiamo fatto nella prima regata della giornata, quando non siamo riusciti a trovare una buona linea di pressione della prima bolina e siamo rimasti attardati. Siamo contenti e positivi, ma abbiamo sempre voglia di migliorare e vincere”.

Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week, Classifica finale
1. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (2,4,2,5,2,6,8,2,4) 35 p.
2. Azzurra (ARG/ITA) (Alberto/Pablo Roemmers) (6,5,1,6,4,9,2,4,1) 38 p.
3. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (1,10,8,2,7,3,3,3,2) 39 p.
4. Phoenix (RSA) (Hasso/Tina Plattner) (5,3,4,4,3,10,5,5,3) 42 p.
5. Luna Rossa (ITA) (Patrizio Bertelli) (7,2,6,9 Penalty 2,1,1,6,8,7) 49 p
6. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (4,1,7,10,6,7,10,1,6) 52 p.
7. Sled (USA) (Takashi Okura) (8,9,5,1,10,8,1,6,5) 53 p.
8. Alegre (USA/GBR) (Andy Soriano) (3,6,3,8,8,2,9,10,8) 57 p.
9. Onda (BRA) (Eduardo de Souza Ramos) (9,8,DNF11,3,9,4,4,7,9) 64 p.
10. Gladiator (GBR) (Tony Langley) (10,7,9,7,5,5,7,9,10) 69 p.

2018 52 SUPER SERIES classifica generale dopo 4 eventi:
1. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) 131 p.
2. Azzurra (ARG/ITA) (Alberto and Pablo Roemmers) 163 p.
3. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) 168 p.
4. Sled (USA) (Takashi Okura) 168 p.
5. Luna Rossa (ITA) (Patrizio Bertelli) 175 p
6. Phoenix (RSA) (Hasso/Tina Plattner) 189 p.
7. Alegre (USA/GBR) (Andy Soriano) 190 p.
8. Provezza (TUR) (Ergin Imre) 215 p.
9. Onda (BRA) (Eduardo de Souza Ramos) 248 p.
10. Gladiator (GBR) (Tony Langley) 287 p.


25/08/2018 20:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci