Secondo giorno di regata per i TP52 che tra poco più di 10 giorni saranno impegnati a Mahon per la prima prova della 52 Super Series. Le condizioni meteo odierne hanno visto un vento di gradiente da ovest interagire con la brezza da sud, generando una situazione confusa con intensità variabile e salti di vento improvvisi e molto significativi, arrivati addirittura a 70 gradi nel corso della seconda prova, ma con il lato destro del campo tendenzialmente favorevole.
l leader della classifica provvisoria, Sled, ha rinunciato a regatare a causa del malore di un componente dell’equipaggio, avvenuto durante le fasi di partenza della prima prova di giornata. Prontamente soccorso e portato in ospedale è monitorato e fuori pericolo. Sled domani sarà nuovamente sulla linea di partenza. Il nuovo leader provvisorio è Phoenix, con un quarto e un primo posto, seguito da Quantum, con gli stessi parziali, e Platoon a pari punti con Alegre. Azzurra resta in settima posizione con un quinto e un ottavo posto, nonostante due ottime partenze e buoni recuperi da situazioni di difficoltà.
In particolare la seconda prova, ha visto un salto di vento nel primo lato di poppa che da 250 gradi è andato per qualche minuto a 180 nei pressi del gate, favorendo enormemente Platoon e Quantum che provenivano rispettivamente dal sesto e dall’ottavo posto alla boa di bolina e penalizzando la gran parte della flotta, tra cui Azzurra, che navigava al lasco sul lato destro a scendere. La roulette nella successiva bolina, con salti improvvisi fino a 50 gradi, non ha consentito di strutturare un bordeggio per recuperare posizioni, con Azzurra che ha chiuso ottava.
Guillermo Parada, skipper: “Siamo venuti a regatare a PalmaVela proprio per evidenziare i nostri punti deboli e migliorare. Certamente abbiamo avuto una giornata complicata e ci attende molto lavoro da fare in diversi ambiti, dall’altra parte la velocità della barca c’è e anche le partenze sono state buone. Proseguiamo nei prossimi giorni focalizzandoci sul miglioramento della nostra navigazione per arrivare ben preparati a Mahon per l’inizio del campionato”.
Domani le regate riprendono alle ore 12 con previsioni di vento da Nordest che potrebbe venir sostituito dalla brezza termica da Sudovest nel corso della giornata.
SAILRACING PALMAVELA Risultati
Day 1 dopo due prove
1. Phoenix RSA (1,7,4,1) 13 p.
2. Quantum USA (5,4,1,4) 14 p.
3. Platoon GER (3,3,9,2) 17 p.
4. Alegre GBR (4,7,3,3) 17 p.
5. Bronenosec RUS (5,8,2,6) 21 p.
6. Sled USA (1,2,11,11) 25 p.
7. Azzurra ARG/ITA (6,6,5,8) 25 p.
8. Provezza TUR (9,2,8,7) 26 p.
9. Team Vision Future FRA (10,10,6,5) 31 p.
10.Gladiator ENG (9,8,7,9) 33 p.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi