sabato, 19 luglio 2025

TP52

TP52: Palmavela in chiaroscuro per Azzurra

tp52 palmavela in chiaroscuro per azzurra
redazione

Secondo giorno di regata per i TP52 che tra poco più di 10 giorni saranno impegnati a Mahon per la prima prova della 52 Super Series. Le condizioni meteo odierne hanno visto un vento di gradiente da ovest interagire con la brezza da sud, generando una situazione confusa con intensità variabile e salti di vento improvvisi e molto significativi, arrivati addirittura a 70 gradi nel corso della seconda prova, ma con il lato destro del campo tendenzialmente favorevole.

l leader della classifica provvisoria, Sled, ha rinunciato a regatare a causa del malore di un componente dell’equipaggio, avvenuto durante le fasi di partenza della prima prova di giornata. Prontamente soccorso e portato in ospedale è monitorato e fuori pericolo. Sled domani sarà nuovamente sulla linea di partenza. Il nuovo leader provvisorio è Phoenix, con un quarto e un primo posto, seguito da Quantum, con gli stessi parziali, e Platoon a pari punti con Alegre. Azzurra resta in settima posizione con un quinto e un ottavo posto, nonostante due ottime partenze e buoni recuperi da situazioni di difficoltà. 
 
In particolare la seconda prova, ha visto un salto di vento nel primo lato di poppa che da 250 gradi è andato per qualche minuto a 180 nei pressi del gate, favorendo enormemente Platoon e Quantum che provenivano rispettivamente dal sesto e dall’ottavo posto alla boa di bolina e penalizzando la gran parte della flotta, tra cui Azzurra, che navigava al lasco sul lato destro a scendere. La roulette nella successiva bolina, con salti improvvisi fino a 50 gradi, non ha consentito di strutturare un bordeggio per recuperare posizioni, con Azzurra che ha chiuso ottava.

Guillermo Parada, skipper: “Siamo venuti a regatare a PalmaVela proprio per evidenziare i nostri punti deboli e migliorare. Certamente abbiamo avuto una giornata complicata e ci attende molto lavoro da fare in diversi ambiti, dall’altra parte la velocità della barca c’è e anche le partenze sono state buone. Proseguiamo nei prossimi giorni focalizzandoci sul miglioramento della nostra navigazione per arrivare ben preparati a Mahon per l’inizio del campionato”.
 
Domani le regate riprendono alle ore 12 con previsioni di vento da Nordest che potrebbe venir sostituito dalla brezza termica da Sudovest nel corso della giornata.


SAILRACING PALMAVELA Risultati
Day 1 dopo due prove

1. Phoenix RSA (1,7,4,1) 13 p.  
2. Quantum USA (5,4,1,4) 14 p. 
3. Platoon GER (3,3,9,2) 17 p.
4. Alegre GBR (4,7,3,3)  17 p.
5. Bronenosec RUS (5,8,2,6) 21 p.  
6. Sled USA (1,2,11,11) 25 p.
7. Azzurra ARG/ITA (6,6,5,8) 25 p.
8. Provezza TUR (9,2,8,7) 26 p.
9. Team Vision Future FRA (10,10,6,5) 31 p.
10.Gladiator ENG (9,8,7,9) 33 p.

 


10/05/2019 21:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci