Secondo giorno di regata per i TP52 che tra poco più di 10 giorni saranno impegnati a Mahon per la prima prova della 52 Super Series. Le condizioni meteo odierne hanno visto un vento di gradiente da ovest interagire con la brezza da sud, generando una situazione confusa con intensità variabile e salti di vento improvvisi e molto significativi, arrivati addirittura a 70 gradi nel corso della seconda prova, ma con il lato destro del campo tendenzialmente favorevole.
l leader della classifica provvisoria, Sled, ha rinunciato a regatare a causa del malore di un componente dell’equipaggio, avvenuto durante le fasi di partenza della prima prova di giornata. Prontamente soccorso e portato in ospedale è monitorato e fuori pericolo. Sled domani sarà nuovamente sulla linea di partenza. Il nuovo leader provvisorio è Phoenix, con un quarto e un primo posto, seguito da Quantum, con gli stessi parziali, e Platoon a pari punti con Alegre. Azzurra resta in settima posizione con un quinto e un ottavo posto, nonostante due ottime partenze e buoni recuperi da situazioni di difficoltà.
In particolare la seconda prova, ha visto un salto di vento nel primo lato di poppa che da 250 gradi è andato per qualche minuto a 180 nei pressi del gate, favorendo enormemente Platoon e Quantum che provenivano rispettivamente dal sesto e dall’ottavo posto alla boa di bolina e penalizzando la gran parte della flotta, tra cui Azzurra, che navigava al lasco sul lato destro a scendere. La roulette nella successiva bolina, con salti improvvisi fino a 50 gradi, non ha consentito di strutturare un bordeggio per recuperare posizioni, con Azzurra che ha chiuso ottava.
Guillermo Parada, skipper: “Siamo venuti a regatare a PalmaVela proprio per evidenziare i nostri punti deboli e migliorare. Certamente abbiamo avuto una giornata complicata e ci attende molto lavoro da fare in diversi ambiti, dall’altra parte la velocità della barca c’è e anche le partenze sono state buone. Proseguiamo nei prossimi giorni focalizzandoci sul miglioramento della nostra navigazione per arrivare ben preparati a Mahon per l’inizio del campionato”.
Domani le regate riprendono alle ore 12 con previsioni di vento da Nordest che potrebbe venir sostituito dalla brezza termica da Sudovest nel corso della giornata.
SAILRACING PALMAVELA Risultati
Day 1 dopo due prove
1. Phoenix RSA (1,7,4,1) 13 p.
2. Quantum USA (5,4,1,4) 14 p.
3. Platoon GER (3,3,9,2) 17 p.
4. Alegre GBR (4,7,3,3) 17 p.
5. Bronenosec RUS (5,8,2,6) 21 p.
6. Sled USA (1,2,11,11) 25 p.
7. Azzurra ARG/ITA (6,6,5,8) 25 p.
8. Provezza TUR (9,2,8,7) 26 p.
9. Team Vision Future FRA (10,10,6,5) 31 p.
10.Gladiator ENG (9,8,7,9) 33 p.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco