mercoledí, 26 novembre 2025

TP52

TP52: Palmavela in chiaroscuro per Azzurra

tp52 palmavela in chiaroscuro per azzurra
redazione

Secondo giorno di regata per i TP52 che tra poco più di 10 giorni saranno impegnati a Mahon per la prima prova della 52 Super Series. Le condizioni meteo odierne hanno visto un vento di gradiente da ovest interagire con la brezza da sud, generando una situazione confusa con intensità variabile e salti di vento improvvisi e molto significativi, arrivati addirittura a 70 gradi nel corso della seconda prova, ma con il lato destro del campo tendenzialmente favorevole.

l leader della classifica provvisoria, Sled, ha rinunciato a regatare a causa del malore di un componente dell’equipaggio, avvenuto durante le fasi di partenza della prima prova di giornata. Prontamente soccorso e portato in ospedale è monitorato e fuori pericolo. Sled domani sarà nuovamente sulla linea di partenza. Il nuovo leader provvisorio è Phoenix, con un quarto e un primo posto, seguito da Quantum, con gli stessi parziali, e Platoon a pari punti con Alegre. Azzurra resta in settima posizione con un quinto e un ottavo posto, nonostante due ottime partenze e buoni recuperi da situazioni di difficoltà. 
 
In particolare la seconda prova, ha visto un salto di vento nel primo lato di poppa che da 250 gradi è andato per qualche minuto a 180 nei pressi del gate, favorendo enormemente Platoon e Quantum che provenivano rispettivamente dal sesto e dall’ottavo posto alla boa di bolina e penalizzando la gran parte della flotta, tra cui Azzurra, che navigava al lasco sul lato destro a scendere. La roulette nella successiva bolina, con salti improvvisi fino a 50 gradi, non ha consentito di strutturare un bordeggio per recuperare posizioni, con Azzurra che ha chiuso ottava.

Guillermo Parada, skipper: “Siamo venuti a regatare a PalmaVela proprio per evidenziare i nostri punti deboli e migliorare. Certamente abbiamo avuto una giornata complicata e ci attende molto lavoro da fare in diversi ambiti, dall’altra parte la velocità della barca c’è e anche le partenze sono state buone. Proseguiamo nei prossimi giorni focalizzandoci sul miglioramento della nostra navigazione per arrivare ben preparati a Mahon per l’inizio del campionato”.
 
Domani le regate riprendono alle ore 12 con previsioni di vento da Nordest che potrebbe venir sostituito dalla brezza termica da Sudovest nel corso della giornata.


SAILRACING PALMAVELA Risultati
Day 1 dopo due prove

1. Phoenix RSA (1,7,4,1) 13 p.  
2. Quantum USA (5,4,1,4) 14 p. 
3. Platoon GER (3,3,9,2) 17 p.
4. Alegre GBR (4,7,3,3)  17 p.
5. Bronenosec RUS (5,8,2,6) 21 p.  
6. Sled USA (1,2,11,11) 25 p.
7. Azzurra ARG/ITA (6,6,5,8) 25 p.
8. Provezza TUR (9,2,8,7) 26 p.
9. Team Vision Future FRA (10,10,6,5) 31 p.
10.Gladiator ENG (9,8,7,9) 33 p.

 


10/05/2019 21:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci