E’ stata una lunga giornata ieri a Mahon, in attesa che si manifestasse un vento da Nord associato alle nuvole di un fronte perturbato. Una volta issata l’Intelligenza a terra, l’indicazione della Principal Race Officer, Maria Torrijo, dava il Warning Signal per le 15, ma via via è stato spostato avanti. Con vento di 9 nodi saliti fino a 12, alle 16,30 finalmente lo start, subito annullato per un salto di vento di 15 gradi. Ci sono successivamente voluti ben tre tentativi, l’ultimo con bandiera nera (che comporta la squalifica di chi partisse anticipatamente) per domare una flotta particolarmente aggressiva e disordinata.
Azzurra ha fatto una partenza discreta sulla sinistra, rispondendo all’attacco di Quantum e iniziando la bolina in buona posizione. Tuttavia, in un incrocio con Alegre, ha preso una penalità dagli arbitri in acqua che l’ha relegata nelle retrovie. “E’ stato un mio errore – ha dichiarato il timoniere Guillermo Parada – mi spiace di aver messo l’equipaggio in questa situazione e devo ringraziare Santi (Lange), Cole (Parada), tutti ragazzi perché hanno lavorato molto bene consentendo di passare tre barche nella seconda bolina e una nell’ultima poppa”.
Il recupero di Azzurra è infatti iniziato subito, navigando in aria pulita sul lato sinistro del campo; ma arrivando mure a sinistra alla boa di bolina non ha trovato un varco nella flotta compatta guidata da Platoon. Nella successiva poppa ha girato il gate appaiata a Bronenosec ma su mure opposte, scegliendo la destra inizialmente, per poi sfruttare un salto a sinistra portandosi da quel lato perfettamente in fase con il vento. Ottava al termine della seconda bolina, è stata la prima a strambare riuscendo così a passare Gladiator e concludendo in settima posizione una bella rimonta.
La regata è stata vinta da Quantum, seguito da Platoon impegnato con Provezza, Sled e i due Phoenix in un arrivo ancor più rocambolesco della partenza. La nuova classifica vede Azzurra ora al quarto posto. Oggi, ultimo giorno, sono in programma due regate per cercare di risalire sul podio. Il primo Warning Signal è previsto alle 12.30 con due regate in programma con vento simile a questo pomeriggio. Come da Bando di regata, l’ultimo avviso di partenza non potrà essere dato dopo le 15.
Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week dopo 6 prove
1. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (8,5,4,2,1,1) 21 puntos.
2. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (6,3,3,1,8,3) 24 p.
3. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (5,2,6,3,7,2) 25 p.
4. Azzurra (ARG/ITA) (Alberto/Pablo Roemmers) (2,1,1,7,10,7) 28 p.
5. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (4,11,2,5,6,8) 36 p.
6. Bronenosec (RUS) (Vladimir Liubomirov) (1,7,8,10,2,10) 38 p.
7. Phoenix 12 (RSA) (Tina Plattner) (7,4,7,8,9,4) 39 p.
8. Sled (USA) (Takashi Okura) (9,8,5,9,4,5) 40 p.
9. Phoenix 11 (RSA) (Hasso Plattner) (3,10,11,6,5,6) 41 p.
10. Team Vision Future (FRA) (Jean Jacques Chaubard) (10,6,9,4,11,11) 51 p.
11. Gladiator (GBR) (Tony Langley) (11,9,10,11,3,9) 53 p.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro