E’ stata una lunga giornata ieri a Mahon, in attesa che si manifestasse un vento da Nord associato alle nuvole di un fronte perturbato. Una volta issata l’Intelligenza a terra, l’indicazione della Principal Race Officer, Maria Torrijo, dava il Warning Signal per le 15, ma via via è stato spostato avanti. Con vento di 9 nodi saliti fino a 12, alle 16,30 finalmente lo start, subito annullato per un salto di vento di 15 gradi. Ci sono successivamente voluti ben tre tentativi, l’ultimo con bandiera nera (che comporta la squalifica di chi partisse anticipatamente) per domare una flotta particolarmente aggressiva e disordinata.
Azzurra ha fatto una partenza discreta sulla sinistra, rispondendo all’attacco di Quantum e iniziando la bolina in buona posizione. Tuttavia, in un incrocio con Alegre, ha preso una penalità dagli arbitri in acqua che l’ha relegata nelle retrovie. “E’ stato un mio errore – ha dichiarato il timoniere Guillermo Parada – mi spiace di aver messo l’equipaggio in questa situazione e devo ringraziare Santi (Lange), Cole (Parada), tutti ragazzi perché hanno lavorato molto bene consentendo di passare tre barche nella seconda bolina e una nell’ultima poppa”.
Il recupero di Azzurra è infatti iniziato subito, navigando in aria pulita sul lato sinistro del campo; ma arrivando mure a sinistra alla boa di bolina non ha trovato un varco nella flotta compatta guidata da Platoon. Nella successiva poppa ha girato il gate appaiata a Bronenosec ma su mure opposte, scegliendo la destra inizialmente, per poi sfruttare un salto a sinistra portandosi da quel lato perfettamente in fase con il vento. Ottava al termine della seconda bolina, è stata la prima a strambare riuscendo così a passare Gladiator e concludendo in settima posizione una bella rimonta.
La regata è stata vinta da Quantum, seguito da Platoon impegnato con Provezza, Sled e i due Phoenix in un arrivo ancor più rocambolesco della partenza. La nuova classifica vede Azzurra ora al quarto posto. Oggi, ultimo giorno, sono in programma due regate per cercare di risalire sul podio. Il primo Warning Signal è previsto alle 12.30 con due regate in programma con vento simile a questo pomeriggio. Come da Bando di regata, l’ultimo avviso di partenza non potrà essere dato dopo le 15.
Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week dopo 6 prove
1. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (8,5,4,2,1,1) 21 puntos.
2. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (6,3,3,1,8,3) 24 p.
3. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (5,2,6,3,7,2) 25 p.
4. Azzurra (ARG/ITA) (Alberto/Pablo Roemmers) (2,1,1,7,10,7) 28 p.
5. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (4,11,2,5,6,8) 36 p.
6. Bronenosec (RUS) (Vladimir Liubomirov) (1,7,8,10,2,10) 38 p.
7. Phoenix 12 (RSA) (Tina Plattner) (7,4,7,8,9,4) 39 p.
8. Sled (USA) (Takashi Okura) (9,8,5,9,4,5) 40 p.
9. Phoenix 11 (RSA) (Hasso Plattner) (3,10,11,6,5,6) 41 p.
10. Team Vision Future (FRA) (Jean Jacques Chaubard) (10,6,9,4,11,11) 51 p.
11. Gladiator (GBR) (Tony Langley) (11,9,10,11,3,9) 53 p.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante