sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

AZZURRA

TP52: Azzurra pronta per la Zadar Royal Cup

tp52 azzurra pronta per la zadar royal cup
Roberto Imbastaro

Sono undici i TP52 allineati sulla banchina del marina di Sukosan, pochi chilometri a sud di Zara, in Dalmazia, per il secondo evento della 52 Super Series 2018, la Zadar Royal Cup. Sono previsti cinque giorni di regate, tutte a bastone tra le boe, esclusa la costiera di circa 30 miglia tra le isole dell’arcipelago dalmata in programma per giovedì 21 giugno.
La Royal Cup è un trofeo challenge messo in palio per gli IMS 50 da Re Harald di Norvegia e attualmente contesa tra i TP52 in una delle tappe della 52 Super Series. Nel 2017 fu proprio Azzurra ad alzare la Royal Cup sul podio di Miami, un motivo in più per far bene a Zadar dove l’obiettivo è colmare il distacco dai leader della classifica provvisoria del campionato, guidati da Quantum Racing e Platoon.

Oltre ad Azzurra, campione in carica del circuito, è presente l’altro team italiano, Luna Rossa, che compete nel circuito top della vela professionistica in vista della 36^ America’s Cup. Stesso obiettivo anche per Quantum Racing, costola della sfida American Magic del New York Yacht Club, mentre una compagine di Team New Zealand è a bordo di Sled. Ma in un circuito così competitivo tutti i concorrenti sono potenziali vincitori, basti pensare a Onda, il team brasiliano con il plurimedagliato olimpico Robert Scheidt alla tattica, a pari punti con Azzurra.

Oggi si è svolta la practice race, domani alle ore 12 verrà dato il via alle regate. Sono previste due opzioni per il campo di regata, uno di fronte a Sukosan e l’altro subito a nord di Zara.
Le previsioni sono di vento instabile dato dal conflitto tra la brezza termica da nordovest e la Bora, il caratteristico e impetuoso vento adriatico da nordest. Nei giorni scorsi durante l’allenamento si sono visti salti di direzione fino a 40 gradi e repentini cambi d’intensità, a seconda della prevalenza dell’uno sull’altro, come racconta lo skipper Guillermo Parada:“ Sinora abbiamo navigato con vento molto instabile tanto per direzione che intensità, è stato abbastanza complicato ma non sappiamo se sia una situazione anomala di questi giorni o sia la norma, perché è la prima volta che si regata qui. Certamente se la situazione del vento proseguisse così sarà difficile per tutti, per il Comitato di regata innanzitutto, che non avrà vita facile a posizionare il campo. La barca è a punto e contiamo di poter fare un buon lavoro”.

Il tattico di Azzurra, Santiago Lange, ha commentato: “Si annuncia una settimana difficile, soprattutto se le condizioni instabili viste sinora proseguiranno. Dobbiamo stare molto concentrati per fare bene e recuperare i punti che abbiamo perso a Sebenico, sarà molto impegnativo soprattutto per il tattico, ma a me piace affrontare le sfide”.

Le regate potranno essere seguite in diretta attraverso il Virtual Eye sul sito del circuito, 
www.52superseries.com e sul sito www.azzurra.it  A partire da venerdì 22 sarà inoltre disponibile la diretta streaming con commento in inglese sempre sugli stessi canali.

ph. M.Melandri

52 Super Series Zadar Royal Cup - Iscritti:
Alegre – Andy Soriano (USA/GBR), 2018 Botin
Azzurra – Alberto/Pablo Roemmers (ARG/ITA), 2018 Botin
Gladiator – Tony Langley (GBR), 2016 Botin
Luna Rossa – Patrizio Bertelli (ITA), 2018 Botin
Onda – Eduardo de Souza Ramos (BRA), 2018 Botin
Paprec Recyclage – Jean Luc Petithuguenin (FRA), 2015 Vrolijk
Phoenix – Hasso/Tina Plattner (RSA), 2018 Botin
Platoon – Harm Müller-Spreer (GER), 2018 Vrolijk
Provezza – Ergin Imre (TUR), 2018 Vrolijk
Quantum Racing – Racing Doug DeVos (USA), 2018 Botin
Sled – Takashi Okura (USA), 2018 Botin


19/06/2018 15:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci