sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

ROTTE GOLOSE

Tornano da questo fine settimana le escursioni all’aria aperta di “Domenica in Chianti”

Torna l’Autunno e a Castelnuovo Berardenga tornano gli appuntamenti con “Domenica in Chianti”, le escursioni all’aria aperta alla scoperta delle bellezze storico – paesaggistiche. Da domenica 22 settembre fino a domenica 3 novembre, sarà possibile partecipare a quattro mini-tour, dedicati al patrimonio architettonico culturale meno conosciuto del Chianti. Ogni escursione partirà alle ore 9.15 dal Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga in Via del Chianti e comprenderà la visita con degustazione dei prodotti in alcune delle più importanti aziende vitivinicole del territorio. Il prezzo di ogni appuntamento è di 8 euro e il rientro è previsto alle ore 13.30.

L’escursione di domenica 22 settembre con partenza alle ore 9.15 toccherà i ruderi di Cerretaccio e farà tappa al Museo di Zave nel podere di Barbocce, dove Mario Fanetti, appassionato di cultura contadina ha raccolto attrezzi agricoli, strumenti di lavoro e oggetti della vita contadina ai tempi della Mezzadria. La passeggiata all’aria aperta si concluderà presso la Cantina Sociale di Geggiano, dove sarà possibile partecipare anche alla degustazione di vini.

Gli appuntamenti di ottobre e novembre. “Domenica in Chianti” tornerà poi domenica 6 ottobre alla scoperta di Sant’Ansano, Dofana e dell’azienda agricola Corbeddu; domenica 27 ottobre con visita ai borghi di San Gusmè e Villa a Sesta e con degustazione presso l’azienda agricola Lecci e Brocchi. L’ultima appuntamento autunnale sarà domenica 3 novembre in direzione Villa di Montegiachi e tappa al frantoio e all’azienda agricola di Felsina.

Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Turistico di Castelnuovo Berardenga in via Garibaldi 12; telefonare al numero 0577-351337 o scrivere un’e-mail indirizzo ufficio.turistico@comune.castelnuovo.si.it


19/09/2013 11:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci