giovedí, 21 settembre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    este 24    cambusa    circoli velici    yacht club costa smeralda    5.5    rs21    protagonist    moth    alinghi red bull racing    america's cup    regate    manifestazioni    j24    swan 36   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: Team Holcim-PRB a pieni punti dopo una corsa da record

the ocean race team holcim prb pieni punti dopo una corsa da record
redazione

A due settimane dalla partenza della terza tappa da Città del Capo, lo skipper Kevin Escoffier e i suoi compagni di equipaggio di Team Holcim-PRB hanno conquistato il massimo dei punti, guidando la flotta degli IMOCA allo scoring gate della terza tappa alle 17:45:38 UTC di domenica 12 marzo.

Sono state 24 ore fruttuose per il team. Nelle prime ore di domenica mattina, l'equipaggio di Holcim-PRB ha stabilito un nuovo record di distanza sulle 24 ore della classe IMOCA, raggiungendo 595,26 miglia (1.102 km), superando di 50 miglia il record stabilito prima della regata. 

"Il ritmo di queste ultime ore di regata è stato scandito da una grande corsa verso il cancello e da questi primi punti della terza tappa", ha dichiarato Escoffier in un'intervista in francese. "Abbiamo accumulato un grande vantaggio all'inizio della tappa, ma gli altri hanno preso un fronte meteo favorevole e qualche giorno fa c'è stata quasi una ripartenza. Ma siamo riusciti a mantenere un po' di vantaggio in questa situazione, che volevamo davvero conservare per il cancello".

"Ieri (sabato) lo stato del mare era abbastanza gestibile e i record di velocità degli IMOCA continuavano a cadere. Siamo molto contenti di aver ottenuto il record, anche se non era questo l'obiettivo, ma un mezzo per raggiungere l'obiettivo di guidare la classifica al cancello. Continuiamo a imparare come portare la barca e a trovare il modo di andare sempre più veloce".

Raccogliendo 5 punti al cancello, Escoffier e il suo team sono rimasti a punteggio pieno nella classifica della regata e ora si trovano a quota 15, dopo le vittorie nelle frazioni 1 e 2. 

La lotta per il secondo posto al cancello si gioca a 150 miglia (circa 7,5 ore) di distanza, dove Team Malizia di Boris Herrmann ha mostrato un ritmo impressionante nella giornata di domenica, superando 11th Hour Racing Team di Charlie Enright e accumulando un margine di vantaggio di quasi 10 miglia, in costante aumento.

"Oggi abbiamo assistito a una battaglia serratissima", ha dichiarato Will Harris di Malizia, facendo ruotare la sua macchina fotografica per mostrare l'avversario mentre il suo team effettuava il sorpasso. "Siamo appena riusciti a superarli. Loro volano, ma per fortuna noi siamo riusciti ad andare un po' più veloci".

Biotherm è a 40 miglia di distanza, dopo essere rimasto indietro durante la giornata di sabato. 

"Dopo aver superato Biotherm ieri sera, oggi pomeriggio è toccato a Malizia fare lo stesso con noi", ha scritto Amory Ross, responsabile media dell'equipaggio.

"Sembra che riescano a portare più tela e a tenere la prua alta, presumibilmente grazie alla forma dello scafo, e mentre noi lottavamo tra le onde per non ingavonare, loro riuscivano a navigare alla stessa velocità, ma più bassi. Siamo rimasti a guardare mentre si avvicinavano a noi, passando avanti, e continuavano a navigare più a sud".

Dopo più di tre giorni di navigazione a velocità sostenuta e a un ritmo da record verso il cancello ( tutti i team hanno battuto il record precedente di almeno 30 miglia), è possibile che gli equipaggi si prendano del tempo per controllare l'attrezzatura dopo aver raccolto i punti alla longitudine di 143 gradi est. 

11th Hour Racing Team, ad esempio, deve controllare l'usura di due timoni e Team Malizia ha riparato l'albero da appena una settimana. Anche i team Holcim-PRB e Biotherm stanno indubbiamente spingendo barche e attrezzature oltre il normale. 

Sebbene Il cancello segni un momento cruciale nella tappa più lunga dei 50 anni di storia di The Ocean Race, i team hanno ancora più di 7.500 miglia da percorrere prima del traguardo di Itajai, in Brasile. Metà dei punti sono stati assegnati, ma la metà del percorso non è ancora stata raggiunta.

L'orario di passaggio per Team Malizia e 11th Hour Racing Team al cancello è previsto lunedì mattina alle 01:00 UTC, mentre Biotherm si trova a 2,5 ore di distanza. La regata continua senza tregua.  

 


12/03/2023 20:37:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Mondiale J24: argento per La Superba

Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing pronto al decollo a Vilanova

Alinghi Red Bull Racing e Luna Rossa Prada Pirelli che si sono cimentati in un fly-by ad alta velocità con un aereo pilotato dal pilota acrobatico Dario Costa

Puntaldia: l'Europeo Swan 36 va a Far Star di Lorenzo Mondo

Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36

Alinghi Red Bull Racing: un rientro comunque positivo

E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni

America's Cup: Kiwi in testa ma i francesi hanno bussato un bel colpo

Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta

America's Cup: una practice race tutta Kiwi a Vilanova i La Geltrú

Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

Molveno: Fabio Mazzetti è Campione italiano Moth

La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner

America's Cup: pioggia, fulmini e saette e i velisti si arrendono

Il vento si è spento per essere sostituito da pioggia battente e fulmini in lontananza. L'unica decisione sensata e "marinaresca", come aveva spiegato Iain Murray in precedenza è stata quella di rientrare in porto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci