Potrebbe essere in arrivo un cambiamento sul tabellone di The Ocean Race.
Dalla tappa inaugurale da Alicante, in Spagna, a Capo Verde, infatti lo skipper Kevin Escoffier e il suo gruppo di forti velisti su Team Holcim-PRB si sono posizionati saldamente in testa alla classifica generale della regata.
Ora, a poco più di 250 miglia dal traguardo di Aarhus, in Danimarca, è 11th Hour Racing Team di Charlie Enright a tenere alta la pressione, facendo registrare velocità da urlo verso la fine della tappa.
Una vittoria in questa tappa, a punteggio doppio, sarebbe la seconda consecutiva per il team battente bandiera americana e farebbe balzare il favorito della vigilia in cima alla classifica generale.
Non è però ancora finita.
Alle 11.00 UTC di domenica, il leader aveva ancora 260 miglia da percorrere e un vantaggio di 25 miglia da proteggere. Le condizioni veloci di poppa richiederanno alcune manovre e c'è una serie di zone di separazione del traffico - zone di esclusione - da attraversare.
Come se non bastasse, Team Malizia fresco di record, è sempre in agguato a meno di 50 miglia di distanza, al terzo posto.
L'arrivo previsto per la barca vincitrice è previsto nelle prime ore di lunedì mattina, dopo le 04:30 ora locale di Aarhus e italiana (02:30 GMT).
Nel frattempo, per Biotherm di Paul Meilhat si prospetta una tappa da dimenticare. Durante la notte, il team ha rotto la sartia di sinistra. Fortunatamente, l'equipaggio è in salvo e il team è riuscito a mantenere la stabilità dell'albero, ma ora sta navigando più lentamente verso Aarhus, ben al di sotto della tabella di marcia.
Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane
Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione
Avvio perfetto a Porto Cervo per il Campionato Mondiale della Classe Internazionale 5.5 Metri in una giornata accompagnata da sole, onda formata e vento da nord di15/18 nodi
Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale
Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis
Il quinto giorno del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova si apre con un susseguirsi di eventi che, sulla scia delle giornate precedenti, evidenziano l’importanza di preservare il nostro mare, inestimabile risorsa ambientale, sociale ed economica
Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.
“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis
Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club
Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024