Dopo i numerosi eventi al Salone Nautico di Genova, The Ocean Race approda alla Barcolana di Trieste. Lo staff di “Genova The Grand Finale” incontra amanti della vela ed equipaggi della più grande regata al mondo (più di 1500 iscritti) nello stand allestito a Trieste. Tante sinergie e collaborazioni per promuovere il giro del mondo a vela in equipaggio che partirà il 15 gennaio prossimo da Alicante e arriverà per la prima volta nella storia in Italia, proprio a Genova, dal 24 giugno al 2 luglio 2023.
La bandiera di “Genova The Grand Finale” è stata donata a due grandi campionesse della Fiv, Alessandra Sensini e Caterina Banti, grazie alla collaborazione del presidente Francesco Ettorre in occasione della premiazione delle Scuole Vela italiane. Nella giornata di oggi è attesa allo stand The Ocean Race Genova una delle protagoniste della prossima edizione, Francesca Clapcich.
Nella Barcolana di domani il vessillo di “Genova The Grand Finale” sarà issato a bordo di due barche: la leggenda New Zeland Endeavour, ospite a Genova nel giugno scorso in occasione del “meno un anno” all’arrivo di The Ocean Race, e il Figaro Beneteau 3, griffato Tor Genova sia nella randa che sullo scafo, protagonista dell’ultimo Marina Militare Nastro Rosa Tour.
Non solo. Tutti gli equipaggi potranno ritirare allo stand The Ocean Race la bandiera di Genova The Grand Finale. A loro è stato formalizzato anche l’invito a partecipare alla grande festa per l’arrivo delle barche a Genova nell’Ocean Live Park, dal 24 giugno al 2 luglio.
In primo piano, in queste giornate, anche il tema della sostenibilità. Al Barcolana Sea Summit è stato proiettato il video prodotto da The Ocean Race mentre allo stand di Genova i volontari del “Porto dei Piccoli” hanno proposto attività ludico-didattiche. L'Associazione porta la cultura del mare a bambini malati e accompagnerà a bordo della barca a vela MAXI 100 di Furio Benussi un gruppo di piccoli pazienti dell'ospedale pediatrico Burlo Garofolo di Trieste. Obiettivo primario è sensibilizzare sull’inquinamento delle acque del mare e sulla tutela di ogni ecosistema. Temi in primo piano nel Genova Process e che porteranno nei prossimi mesi a una intensa collaborazione tra Genova The Grand Finale e l’associazione fondata da Gloria Camurati Leonardi.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat