martedí, 3 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

barcolana    open skiff    regate    j24    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    vele d'epoca    finn    optimist    windsurf    cico 2023    rs21    5.5 metre   

52 SUPER SERIES

Terry Hutchinson torna su Quantum Racing powered by American Magic per il Rolex TP52 World Championship

terry hutchinson torna su quantum racing powered by american magic per il rolex tp52 world championship
redazione

Terry Hutchinson torna nel ruolo di tattico per il team statunitense per cercare di difendere il titolo di campione del mondo TP52 al Rolex TP52 World Championship di Barcellona, ​​che si terrà dal 21 al 26 agosto a Marina Vela.

Il Quantum Racing powered by American Magic rafforza la sua struttura di poppa per cercare di riconfermare il titolo di campione del mondo TP52. Il team di Doug DeVos ripresenta il tattico Terry Hutchinson per sostituire John Kostecki, che si sta ancora riprendendo da un intervento a cui è stato sottoposto a fine maggio.

Hutchinson, di base a Barcellona come skipper e “President Sailing Operation” del team American Magic per la prossima America’s Cup, riprenderà il ruolo di tattico con cui ha contribuito ai quattro titoli Rolex TP52 World Championship di Quantum Racing nel 2014, 2016, 2018 e 2022.

Formerà coppia con il timoniere Harry Melges IV (anche lui membro dell’American Magic), con il giovane Víctor Díaz de León (che tornerà al suo ruolo di stratega) e con Nicolo Sanfelice (navigatore fino alla fine della stagione ).

Ed Reynolds, manager di Quantum Racing Powered by American Magic:

“Abbiamo cercato di tornare al concetto originale di Quantum Racing powered by American Magic, quindi solo da quel punto di vista avere Terry in barca sarà fantastico in quanto i nuovi membri più giovani del team potranno beneficiare direttamente della sua grande esperienza.” Quantum Racing powered by American Magic è attualmente terzo nella classifica della 52 SUPER SERIES 2023, a 26 punti dal leader, Provezza di Ergin Imre. A Saint-Tropez sono arrivati ​​secondi, a sei punti dal vincitore, a Scarlino secondi, questa volta di un punto, ma a Minorca sono arrivati ​​sesti, a 20 punti da Platoon di Harm Müller-Spreer.

Ora, la squadra di maggior successo nella storia del circuito è fiduciosa che una vittoria a Barcellona ridurrà il proprio deficit di punti. Kostecki dovrebbe tornare in barca come tattico per l’ultima regata della stagione, che si terrà a Puerto Portals a settembre.

Reynolds è fiducioso:

“È interessante, perché penso che Saint-Tropez e Scarlino abbiamo navigato con troppo ottimismo, ma poi a Minorca penso che l’inesperienza della squadra si sia manifestata. Ora, questo rientro di Terry sarà molto positivo, ne sono sicuro. Se guardi ai risultati che abbiamo avuto con Terry nel corso degli anni, penso che abbiamo ottime possibilità. È il migliore e, allo stesso tempo, questa sarà l’occasione perfetta per guidare i membri più giovani del team con le sue capacità, la sua esperienza e la sua energia. Victor è stato impressionante nel modo in cui si è adattato e si divertirà a interpretare il suo ruolo originale, lavorando direttamente al fianco di Terry”.

Hutchinson, da parte sua, conferma di non aver partecipato molto ad altre regate in questa stagione, ma di non vedere l’ora di affrontare la sfida. Sa che dovranno fare del loro meglio per difendere la loro corona mondiale: “Dovremo essere veloci per eguagliare il successo del 2022 in questo evento. Ho regatato con Sarah (Stone) quest’inverno e Harry è un membro del team di American Magic. Voglio davvero competere e imparare con Víctor”.

Nonostante sia concentrato sull’America’s Cup, il tattico americano ha seguito le prestazioni del team gara dopo regata:“Penso che abbiano regatato molto bene. È stata dura con l’infortunio di John Kostecki, ed è stato bello vedere la squadra mettere insieme una buona squadra a Scarlino. A Minorca ci hanno detto che è stata una regata dura in un posto che sappiamo essere ostico. Ma loro hanno chiuso con forza e hanno vinto l’ultima gara, dimostrando una grande forza mentale”.

E conclude: “Il nostro obiettivo deve essere la costanza. Non ho regatato così tanto come l’anno scorso, quindi dobbiamo concentrarci sulla velocità della barca e prendere decisioni coerenti. Sappiamo quanto sia difficile avere successo nella 52 SUPER SERIES. Non vedo l’ora di poter competere con Harry e Victor”. Il Rolex TP52 World Championship Barcelona 2023 è il quarto evento della 52 SUPER SERIES 2023 e si terrà dal 21 al 26 agosto al Marina Vela, accanto al W Hotel di Barcellona. L’evento si articolerà in cinque giorni di regate, che saranno trasmesse in diretta attraverso le piattaforme ufficiali della 52 SUPER SERIES. Il Rolex TP52 World Championship è stato associato a Rolex dal 2017 come parte del rapporto della casa svizzera con il mondo della vela che risale a più di sei decenni.

 


08/08/2023 15:47:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

L'assoluta inutilità del rigassificatore di Piombino

Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale

Porto Cervo: al Mondiale 5.5 Metri va in testa Aspire

Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Cala il sipario sul 63° Salone Nautico di Genova

Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.

Trieste: una settimana di eventi con la Barcolana nel cuore

In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Porto Cervo: domani il gran finale del Mondiale 5.5 Metri

Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci