sabato, 19 luglio 2025

52 SUPER SERIES

Terry Hutchinson torna su Quantum Racing powered by American Magic per il Rolex TP52 World Championship

terry hutchinson torna su quantum racing powered by american magic per il rolex tp52 world championship
redazione

Terry Hutchinson torna nel ruolo di tattico per il team statunitense per cercare di difendere il titolo di campione del mondo TP52 al Rolex TP52 World Championship di Barcellona, ​​che si terrà dal 21 al 26 agosto a Marina Vela.

Il Quantum Racing powered by American Magic rafforza la sua struttura di poppa per cercare di riconfermare il titolo di campione del mondo TP52. Il team di Doug DeVos ripresenta il tattico Terry Hutchinson per sostituire John Kostecki, che si sta ancora riprendendo da un intervento a cui è stato sottoposto a fine maggio.

Hutchinson, di base a Barcellona come skipper e “President Sailing Operation” del team American Magic per la prossima America’s Cup, riprenderà il ruolo di tattico con cui ha contribuito ai quattro titoli Rolex TP52 World Championship di Quantum Racing nel 2014, 2016, 2018 e 2022.

Formerà coppia con il timoniere Harry Melges IV (anche lui membro dell’American Magic), con il giovane Víctor Díaz de León (che tornerà al suo ruolo di stratega) e con Nicolo Sanfelice (navigatore fino alla fine della stagione ).

Ed Reynolds, manager di Quantum Racing Powered by American Magic:

“Abbiamo cercato di tornare al concetto originale di Quantum Racing powered by American Magic, quindi solo da quel punto di vista avere Terry in barca sarà fantastico in quanto i nuovi membri più giovani del team potranno beneficiare direttamente della sua grande esperienza.” Quantum Racing powered by American Magic è attualmente terzo nella classifica della 52 SUPER SERIES 2023, a 26 punti dal leader, Provezza di Ergin Imre. A Saint-Tropez sono arrivati ​​secondi, a sei punti dal vincitore, a Scarlino secondi, questa volta di un punto, ma a Minorca sono arrivati ​​sesti, a 20 punti da Platoon di Harm Müller-Spreer.

Ora, la squadra di maggior successo nella storia del circuito è fiduciosa che una vittoria a Barcellona ridurrà il proprio deficit di punti. Kostecki dovrebbe tornare in barca come tattico per l’ultima regata della stagione, che si terrà a Puerto Portals a settembre.

Reynolds è fiducioso:

“È interessante, perché penso che Saint-Tropez e Scarlino abbiamo navigato con troppo ottimismo, ma poi a Minorca penso che l’inesperienza della squadra si sia manifestata. Ora, questo rientro di Terry sarà molto positivo, ne sono sicuro. Se guardi ai risultati che abbiamo avuto con Terry nel corso degli anni, penso che abbiamo ottime possibilità. È il migliore e, allo stesso tempo, questa sarà l’occasione perfetta per guidare i membri più giovani del team con le sue capacità, la sua esperienza e la sua energia. Victor è stato impressionante nel modo in cui si è adattato e si divertirà a interpretare il suo ruolo originale, lavorando direttamente al fianco di Terry”.

Hutchinson, da parte sua, conferma di non aver partecipato molto ad altre regate in questa stagione, ma di non vedere l’ora di affrontare la sfida. Sa che dovranno fare del loro meglio per difendere la loro corona mondiale: “Dovremo essere veloci per eguagliare il successo del 2022 in questo evento. Ho regatato con Sarah (Stone) quest’inverno e Harry è un membro del team di American Magic. Voglio davvero competere e imparare con Víctor”.

Nonostante sia concentrato sull’America’s Cup, il tattico americano ha seguito le prestazioni del team gara dopo regata:“Penso che abbiano regatato molto bene. È stata dura con l’infortunio di John Kostecki, ed è stato bello vedere la squadra mettere insieme una buona squadra a Scarlino. A Minorca ci hanno detto che è stata una regata dura in un posto che sappiamo essere ostico. Ma loro hanno chiuso con forza e hanno vinto l’ultima gara, dimostrando una grande forza mentale”.

E conclude: “Il nostro obiettivo deve essere la costanza. Non ho regatato così tanto come l’anno scorso, quindi dobbiamo concentrarci sulla velocità della barca e prendere decisioni coerenti. Sappiamo quanto sia difficile avere successo nella 52 SUPER SERIES. Non vedo l’ora di poter competere con Harry e Victor”. Il Rolex TP52 World Championship Barcelona 2023 è il quarto evento della 52 SUPER SERIES 2023 e si terrà dal 21 al 26 agosto al Marina Vela, accanto al W Hotel di Barcellona. L’evento si articolerà in cinque giorni di regate, che saranno trasmesse in diretta attraverso le piattaforme ufficiali della 52 SUPER SERIES. Il Rolex TP52 World Championship è stato associato a Rolex dal 2017 come parte del rapporto della casa svizzera con il mondo della vela che risale a più di sei decenni.

 


08/08/2023 15:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci