domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

52 SUPER SERIES

Terry Hutchinson torna su Quantum Racing powered by American Magic per il Rolex TP52 World Championship

terry hutchinson torna su quantum racing powered by american magic per il rolex tp52 world championship
redazione

Terry Hutchinson torna nel ruolo di tattico per il team statunitense per cercare di difendere il titolo di campione del mondo TP52 al Rolex TP52 World Championship di Barcellona, ​​che si terrà dal 21 al 26 agosto a Marina Vela.

Il Quantum Racing powered by American Magic rafforza la sua struttura di poppa per cercare di riconfermare il titolo di campione del mondo TP52. Il team di Doug DeVos ripresenta il tattico Terry Hutchinson per sostituire John Kostecki, che si sta ancora riprendendo da un intervento a cui è stato sottoposto a fine maggio.

Hutchinson, di base a Barcellona come skipper e “President Sailing Operation” del team American Magic per la prossima America’s Cup, riprenderà il ruolo di tattico con cui ha contribuito ai quattro titoli Rolex TP52 World Championship di Quantum Racing nel 2014, 2016, 2018 e 2022.

Formerà coppia con il timoniere Harry Melges IV (anche lui membro dell’American Magic), con il giovane Víctor Díaz de León (che tornerà al suo ruolo di stratega) e con Nicolo Sanfelice (navigatore fino alla fine della stagione ).

Ed Reynolds, manager di Quantum Racing Powered by American Magic:

“Abbiamo cercato di tornare al concetto originale di Quantum Racing powered by American Magic, quindi solo da quel punto di vista avere Terry in barca sarà fantastico in quanto i nuovi membri più giovani del team potranno beneficiare direttamente della sua grande esperienza.” Quantum Racing powered by American Magic è attualmente terzo nella classifica della 52 SUPER SERIES 2023, a 26 punti dal leader, Provezza di Ergin Imre. A Saint-Tropez sono arrivati ​​secondi, a sei punti dal vincitore, a Scarlino secondi, questa volta di un punto, ma a Minorca sono arrivati ​​sesti, a 20 punti da Platoon di Harm Müller-Spreer.

Ora, la squadra di maggior successo nella storia del circuito è fiduciosa che una vittoria a Barcellona ridurrà il proprio deficit di punti. Kostecki dovrebbe tornare in barca come tattico per l’ultima regata della stagione, che si terrà a Puerto Portals a settembre.

Reynolds è fiducioso:

“È interessante, perché penso che Saint-Tropez e Scarlino abbiamo navigato con troppo ottimismo, ma poi a Minorca penso che l’inesperienza della squadra si sia manifestata. Ora, questo rientro di Terry sarà molto positivo, ne sono sicuro. Se guardi ai risultati che abbiamo avuto con Terry nel corso degli anni, penso che abbiamo ottime possibilità. È il migliore e, allo stesso tempo, questa sarà l’occasione perfetta per guidare i membri più giovani del team con le sue capacità, la sua esperienza e la sua energia. Victor è stato impressionante nel modo in cui si è adattato e si divertirà a interpretare il suo ruolo originale, lavorando direttamente al fianco di Terry”.

Hutchinson, da parte sua, conferma di non aver partecipato molto ad altre regate in questa stagione, ma di non vedere l’ora di affrontare la sfida. Sa che dovranno fare del loro meglio per difendere la loro corona mondiale: “Dovremo essere veloci per eguagliare il successo del 2022 in questo evento. Ho regatato con Sarah (Stone) quest’inverno e Harry è un membro del team di American Magic. Voglio davvero competere e imparare con Víctor”.

Nonostante sia concentrato sull’America’s Cup, il tattico americano ha seguito le prestazioni del team gara dopo regata:“Penso che abbiano regatato molto bene. È stata dura con l’infortunio di John Kostecki, ed è stato bello vedere la squadra mettere insieme una buona squadra a Scarlino. A Minorca ci hanno detto che è stata una regata dura in un posto che sappiamo essere ostico. Ma loro hanno chiuso con forza e hanno vinto l’ultima gara, dimostrando una grande forza mentale”.

E conclude: “Il nostro obiettivo deve essere la costanza. Non ho regatato così tanto come l’anno scorso, quindi dobbiamo concentrarci sulla velocità della barca e prendere decisioni coerenti. Sappiamo quanto sia difficile avere successo nella 52 SUPER SERIES. Non vedo l’ora di poter competere con Harry e Victor”. Il Rolex TP52 World Championship Barcelona 2023 è il quarto evento della 52 SUPER SERIES 2023 e si terrà dal 21 al 26 agosto al Marina Vela, accanto al W Hotel di Barcellona. L’evento si articolerà in cinque giorni di regate, che saranno trasmesse in diretta attraverso le piattaforme ufficiali della 52 SUPER SERIES. Il Rolex TP52 World Championship è stato associato a Rolex dal 2017 come parte del rapporto della casa svizzera con il mondo della vela che risale a più di sei decenni.

 


08/08/2023 15:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci