Cascais da il benvenuto alla flotta della 52 Super Series come meglio non ci si poteva aspettare, la Practice Race da subito spettacolo e sembra intenzionata a soddisfare il più importante circuito di regate monotipo del mondo. Gli undici team di nove nazionalità che si contenderanno il titolo mondiale TP52 al Rolex TP52 World Championship Cascais 2025 hanno potuto viverlo durante la giornata di allenamento ufficiale.
Un vento dai 20 ai 25 le condizioni tipiche di Cascais, proprio quelle che hanno spinto la 52 SUPER SERIES a includere questa località nel suo calendario in sei delle ultime dieci stagioni. In questa occasione, la terza delle cinque regate che compongono la stagione è la più importante dell’anno: il Rolex TP52 World Championship. Il club ospitante, il Clube Naval de Cascais, ha già ospitato il Campionato del Mondo TP52 nel 2018 e nel 2022, entrambe le volte con vittorie per Quantum Racing. Quest’anno, il team americano arriva anche in testa alla classifica generale.
Tanti i campioni in acqua con voglia di vittoria
Il programma ufficiale della giornata di allenamento prevedeva due brevi regate, ciascuna con due giri ed arrivo al cancello di poppa. In condizioni di vento, Platoon Aviation ha fatto leva sulla propria esperienza per prevalere sui rivali nella prima regata, Vasco Vascotto, alla tattica della corazzata tedesca sa come si regata con queste condizioni. Jules Salter, navigatore di Platoon Aviation, ha commentato al rientro a terra: “Con venti oltre i 25 nodi come oggi, è piuttosto difficile. Abbiamo navigato molto insieme e molti dei nostri ragazzi lo fanno da molto tempo; ho iniziato su un TP52 nel 2005 e sappiamo bene quali lezioni si imparano negli anni quando le cose vanno così. Ma bisogna ricordarsele e assicurarsi che non ti raggiungano, perché qui il prezzo da pagare è altissimo”.
Gli americani sono ancora favoriti
Al secondo posto si è classificata l’American Magic Quantum Racing, che sta navigando a un livello molto alto in questa stagione con diversi nuovi arrivati a bordo. Sotto la direzione tattica del leggendario Terry Hutchinson, la strategia di Víctor Díaz de León e il talento del giovanissimo Harry Melges IV, guidano la 52 SUPER SERIES 2025 con un vantaggio di 20 punti sui loro connazionali di Sled dopo due eventi. Sono senza dubbio la squadra da battere, anche se non li hanno ancora visti competere con questo equipaggio nelle condizioni previste durante la settimana a Cascais.
Nella seconda regata, il Gladiator di Tony Langley ha vinto, ricordando ai rivali che, nonostante l’assenza alla regata di Baiona, rimangono i campioni in carica. Il team britannico ha vinto il suo primo Rolex TP52 World Championship a Newport, Rhode Island, nel 2024, sfiorando la vittoria stagionale, e ha iniziato la stagione 2025 con una vittoria a Saint-Tropez, quindi ci si aspetta che siano in ottima forma. Dopo la loro prestazione stellare nell’ultimo Campionato del Mondo, questa volta avranno Tony Langley al timone e Guillermo Parada alla tattica, una combinazione che ha funzionato molto bene a Saint-Tropez (con brezze leggere). Il secondo posto in questa regata è andato a Platoon Aviation, a conferma dell’eccellente manovrabilità della barca in condizioni di vento e onda.
Simon Fry di Gladiator :”Dobbiamo essere fluidi, costanti, magari minimizzare i rischi e ovviamente tenere l’attrezzatura al meglio e in sicurezza. Per vincere un titolo mondiale serve un pizzico di fortuna, i pianeti devono allinearsi. Se facciamo ciò in cui siamo bravi, andrà tutto bene. Se non ci fidiamo del processo, aumentiamo il rischio e finiamo per avere difficoltà. Oggi eravamo un pò male e siamo stati bloccati in barca, abbiamo avuto qualche problema con un nuovo sistema che stavamo provando. Nella seconda regata siamo andati meglio, siamo partiti bene e il lato di destra ci ha in qualche modo favorito e in poppa siamo andati bene.”
Alvaro Marinho : “Credo che questi ultimi tre giorni abbiano mostrato cosa possiamo aspettarci la prossima settimana a Cascais, forse domani un po’ più di vento, ma immagino che a un certo punto anche queste barche abbiano i loro limiti. Ma è fantastico essere qui a regatare, con questa brezza forte. È difficile per l’organizzazione trovare un altro posto dove regatare. Nella baia (a est del porto turistico) il vento arriva molto tardi ed è molto instabile, alle 16:00 si può impostare una rotta, ma là fuori è fantastico. Questa è la prima volta che regatiamo insieme in queste condizioni e Andrea si sta un po’ ambientando, è la sua prima volta con una barra del timone. Stiamo cercando di fare bene le cose semplici. Per me è ovviamente un grande onore regatare qui a casa, c’è così tanto supporto qui e ho iniziato la mia carriera velica qui nel 470 tanti anni fa. La mia carriera professionale per Sydney è iniziata qui. Ho molti buoni amici qui che sono venuti a regatare con noi nel corso degli anni. Cascais è un posto speciale. Qui per la vela da tanti anni, soprattutto dal 2007, quando si sono svolti qui i Campionati mondiali di vela ISAF”.
Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025
elenco iscritti:
Alegre (GBR) Andy Soriano
Alkedo Vitamina (ITA) Andrea Lacorte
Alpha + (HKG) Shawn & Tina Kang
American Magic Quantum Racing (USA) Doug De Vos
Gladiator (GBR) Tony Langley
Paprec (FRA) Jean-Luc Petithugeunin
Phoenix (RSA) Tina & Hasso Plattner
Platoon Aviation (GER) Harm Müller-Spreer
Provezza (TUR) Ergin Imre
Sled (USA) Takashi Okura
Vayu (THA) Whitcraft Family
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino