domenica, 23 novembre 2025

TEAM

Team Cacharaza promotore della vela in Toscana

Si svolgerà sabato 27 Ottobre alle ore 10:30 presso il Circolo Nautico Orlando al porto mediceo di Livorno la presentazione del progetto che coinvolge atleti e professionisti del settore nautico toscano.
In un periodo di forte crisi del settore il Team Cacharaza si pone come obiettivo il rilancio dell’attività velica attraverso i nuovi talenti della nostra regione. In accordo con il Circolo Nautico Livornese , l’imbarcazione Cacharaza FARR 40, uno sloop di 12 metri, combinerà l’esperienza di professionisti della vela con la freschezza e passione delle nuove leve con l’intento di creare un gruppo di giovani velisti che possa bene rappresentare regione Toscana nelle più importanti regate nazionali ed internazionali.
A supporto del progetto ci saranno personaggi come Francesco Marrai, livornese, fresco campione europeo classe laser (imbarcazione olimpica) 2011, il talento della classe snipe Francesco Granchi, il responsabile dell’area attrezzatura di Mascalzone Latino durante l’ultima campagna di coppa america Marco Mallegni.
Curerà la parte tecnica e logistica del team Fabrizio Turini, giovane talento della vela livornese.
Affiancano e supportano il Team importanti sponsor come Pegaso Management Fund, Pendragon SIF, Guess, FT Rigging, Diamond SailMakers e presto nuove collaborazioni sono atteste nel team
Alla presentazione sarà presente anche il Presidente del Circolo Nautico Livornese che consegnerà ufficialmente il guidone del Circolo che sventolerà nei campi di regate più famosi ed importanti del panorama velico odierno.
Il team, dopo intensi e proficui allenamenti nelle acque antistanti la città di Livorno si sposterà a Punta Ala per partecipare al Campionato Invernale, uno dei più difficili campi di gara d’Italia con l’intento di qualificare l’imbarcazione ai campionati italiani ed europei in classe ORC. A seguire la barca sarà impegnata all’Argentario per Pasquavela, a Livorno per il Trofeo Accademia Navale, a Pisa per la 151 miglia, a Palma de Mallorca per la Copa del rey, a St. Tropez per la famosa Giraglia.


24/10/2012 13:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci