venerdí, 17 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

salone nautico di genova    foiling    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica   

TEAM

Team Cacharaza promotore della vela in Toscana

Si svolgerà sabato 27 Ottobre alle ore 10:30 presso il Circolo Nautico Orlando al porto mediceo di Livorno la presentazione del progetto che coinvolge atleti e professionisti del settore nautico toscano.
In un periodo di forte crisi del settore il Team Cacharaza si pone come obiettivo il rilancio dell’attività velica attraverso i nuovi talenti della nostra regione. In accordo con il Circolo Nautico Livornese , l’imbarcazione Cacharaza FARR 40, uno sloop di 12 metri, combinerà l’esperienza di professionisti della vela con la freschezza e passione delle nuove leve con l’intento di creare un gruppo di giovani velisti che possa bene rappresentare regione Toscana nelle più importanti regate nazionali ed internazionali.
A supporto del progetto ci saranno personaggi come Francesco Marrai, livornese, fresco campione europeo classe laser (imbarcazione olimpica) 2011, il talento della classe snipe Francesco Granchi, il responsabile dell’area attrezzatura di Mascalzone Latino durante l’ultima campagna di coppa america Marco Mallegni.
Curerà la parte tecnica e logistica del team Fabrizio Turini, giovane talento della vela livornese.
Affiancano e supportano il Team importanti sponsor come Pegaso Management Fund, Pendragon SIF, Guess, FT Rigging, Diamond SailMakers e presto nuove collaborazioni sono atteste nel team
Alla presentazione sarà presente anche il Presidente del Circolo Nautico Livornese che consegnerà ufficialmente il guidone del Circolo che sventolerà nei campi di regate più famosi ed importanti del panorama velico odierno.
Il team, dopo intensi e proficui allenamenti nelle acque antistanti la città di Livorno si sposterà a Punta Ala per partecipare al Campionato Invernale, uno dei più difficili campi di gara d’Italia con l’intento di qualificare l’imbarcazione ai campionati italiani ed europei in classe ORC. A seguire la barca sarà impegnata all’Argentario per Pasquavela, a Livorno per il Trofeo Accademia Navale, a Pisa per la 151 miglia, a Palma de Mallorca per la Copa del rey, a St. Tropez per la famosa Giraglia.


24/10/2012 13:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci