Si svolgerà sabato 27 Ottobre alle ore 10:30 presso il Circolo Nautico Orlando al porto mediceo di Livorno la presentazione del progetto che coinvolge atleti e professionisti del settore nautico toscano.
In un periodo di forte crisi del settore il Team Cacharaza si pone come obiettivo il rilancio dell’attività velica attraverso i nuovi talenti della nostra regione. In accordo con il Circolo Nautico Livornese , l’imbarcazione Cacharaza FARR 40, uno sloop di 12 metri, combinerà l’esperienza di professionisti della vela con la freschezza e passione delle nuove leve con l’intento di creare un gruppo di giovani velisti che possa bene rappresentare regione Toscana nelle più importanti regate nazionali ed internazionali.
A supporto del progetto ci saranno personaggi come Francesco Marrai, livornese, fresco campione europeo classe laser (imbarcazione olimpica) 2011, il talento della classe snipe Francesco Granchi, il responsabile dell’area attrezzatura di Mascalzone Latino durante l’ultima campagna di coppa america Marco Mallegni.
Curerà la parte tecnica e logistica del team Fabrizio Turini, giovane talento della vela livornese.
Affiancano e supportano il Team importanti sponsor come Pegaso Management Fund, Pendragon SIF, Guess, FT Rigging, Diamond SailMakers e presto nuove collaborazioni sono atteste nel team
Alla presentazione sarà presente anche il Presidente del Circolo Nautico Livornese che consegnerà ufficialmente il guidone del Circolo che sventolerà nei campi di regate più famosi ed importanti del panorama velico odierno.
Il team, dopo intensi e proficui allenamenti nelle acque antistanti la città di Livorno si sposterà a Punta Ala per partecipare al Campionato Invernale, uno dei più difficili campi di gara d’Italia con l’intento di qualificare l’imbarcazione ai campionati italiani ed europei in classe ORC. A seguire la barca sarà impegnata all’Argentario per Pasquavela, a Livorno per il Trofeo Accademia Navale, a Pisa per la 151 miglia, a Palma de Mallorca per la Copa del rey, a St. Tropez per la famosa Giraglia.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti