domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

FOILING

Team Audace dell'Università di Trieste vince il Foiling Sumoth Challenge 2023

Con la proclamazione dei vincitori, si è concluso mercoledì 5 luglio a Malcesine il Foiling SuMoth Challenge 2023 svolto nel quadro della decima edizione della Foiling Week. Al termine delle tre fasi in programma, le squadre sono state giudicate da un team internazionale di esperti che ha decretato le squadre vincitrici per ognuna delle fasi del progetto e il vincitore assoluto 2023.

La giuria era composta da Todd McGuire (USA) di 11th Hour Racing, Chris J. Museler (USA) collaboratore del New York Times, Noah Ferrarotto (CAN) e Bruno Giuntoli (ARG) di SuMoth, Kellie Covington (UK) di Sustainable Marine Alliance, Tim Mollenhauer (UK) di MarineShift360, Andrew Friend (UK) e Adriano Petrino (SUI) progettisti/produttori di Moth e Paolo Manganelli (ITA) di Gurit.

Il primo momento di presentazione e reporting è stato portato a termine da tutti i team partecipanti. Per accogliere le iscrizioni la fase è stata suddivisa tra imbarcazioni di nuova concezione e imbarcazioni refitted (riadattate).

Tra le nuove barche, il vincitore è stato Team Audace dell'Università di Trieste, che ha dato una prospettiva nuova al SuMoth Challenge grazie alla creazione di Flying Lina, la propria imbarcazione. Secondi i ragazzi del POLIMI Sailing Team (Politecnico di Milano) con Febe, mentre il terzo posto è andato al Solent University SuMoth Team (UK) che ha impressionato la giuria con un’imbarcazione elegante ed ecologica, realizzata con materiali a base biologica e prodotti di scarto industriali.

La categoria refitted è stata vinta dal Team canadese Rafale ÉTS (École de Technologie Supérieure) di Montreal che ha migliorato significativamente la velocità e l'affidabilità della propria barca grazie a una messa a punto a dir poco meticolosa. Al secondo posto il POLITO Sailing Team, un gruppo di 80 studenti del Politecnico di Torino alla loro terza partecipazione alla sfida.

La seconda fase, relativa alla fabbricazione e alle prestazioni, è stata completata con successo da sei squadre. Il primo classificato di questa fase è stato il POLIMI Sailing Team, la cui imbarcazione ha mostrato un grande potenziale dopo le prove in acqua. Al secondo posto Team Rafale ÉTS, che ha dimostrato prestazioni eccezionali sulla linea di partenza. A seguire, Team Audace.

La terza fase, quella della competizione in acqua, ha visto quattro barche sulla linea di partenza in quasi tutti i giorni di gara. Sula, del POLITO Sailing Team ha dominato mettendo in mostra le notevoli capacità ingegneristiche del team. Al secondo posto si è classificato il POLIMI Sailing Team (Politecnico di Milano) con Teti, modificata dall’anno scorso per migliorare affidabilità e prestazioni in acqua. Al terzo posto si è piazzato Team Audace, che nonostante i 20 nodi raggiunti durante le prove, non è riuscito a battere gli altri.

Nel Foiling SuMoth Challenge il primo posto assoluto viene attribuito in base alle prestazioni ottenute in tutte e tre le fasi e riceve punti aggiuntivi in caso di presenza di donne in squadra, pubblicazioni scientifiche o presenza in squadra di membri del team provenienti da paesi non rappresentati ai Giochi Olimpici.

L’edizione 2023 del Foiling SuMoth Challenge è stata vinta dai ragazzi di Team Audace dell'Università di Trieste e il premio è stato loro consegnato da Todd McGuire, Managing Director di 11th Hour Racing, che si è congratulato con tutti per il grande impegno profuso.

Il SuMoth Challenge riceve il significativo contributo di 11th Hour Racing, l'organizzazione internazionale che per mezzo dello sport cerca soluzioni alternative per la salvaguardia degli oceani. La sfida è organizzata con la collaborazione degli sponsor MarineShift360, Bcomp e Persico Marine, in partnership con Sustainable Marine Alliance, GAC Pindar e GiPSy buoys.

11th Hour Racing lavora per mobilitare le comunità sportive, marittime e costiere con un approccio innovativo alla ricerca di soluzioni per l'oceano. Dal 2010 l'organizzazione sfrutta il potere dello sport per promuovere un cambiamento collaborativo e sistemico attraverso tre aree principali di impegno: Sponsorizzazioni, Sovvenzioni e Ambassador. Per saperne di più: www.11thhourracing.org.

Foiling SuMoth Challenge fa parte della serie di eventi e iniziative We Are Foiling strettamente legati e connessi al foiling, la nuova era della vela verso una modalità sostenibile di mobilità acquatica.


07/07/2023 17:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci